La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Scelta piante per condizioni un po' estreme
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Iho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/16 07:32
Messaggi: 86
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 21:19   Oggetto: Scelta piante per condizioni un po' estreme
Iho Dom 10 Lug 2016, 21:19
Rispondi citando

Ciao a tutti,
sto preparando un vaso da dover mettere in un luogo in cui non potrò andare spesso.
Ovviamente in questo vaso vorrei mettere delle piantine grasse ma devono essere molto resistenti.
I requisiti devono essere:
ESPOSIZIONE:
All'esterno, anche tutto il giorno sotto al sole.

INNAFFIATURA:
capacità di stare in estate, anche uno due mesi interi senza la possibilità di prendere acqua.

RESISTENZA AL FREDDO:
Mi trovo in Sicilia vicino al mare per cui in inverno si raggiungono al più 6- 10 gradi, raramente di meno e neve e gelate sono davvero rare.

allo stato attuale mi trovo le piantine che trovate in foto.
Quali tra queste possono andar bene?

Se me ne suggerite di più resistenti posso anche andare in qualche vivaio a chiederle.

Altra cosa.
Una volta messe all'aperto vorrei preservarle dalle malattie. So che esistono pastiglie che si mettono nella terra, vicino alla pianta, per preservarle da alcuni parassiti ma le conosco solo per piante da fiore. Esistono anche per le piante grasse?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 21:25   Oggetto:
Luca Dom 10 Lug 2016, 21:25
Rispondi citando

Uno due mesi senza acqua in Sicilia e troverai le ceneri di qualunque pianta a mio parere. Metti quelle che hai e fai un esperimento, poi ce le farai rivedere.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Iho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/16 07:32
Messaggi: 86
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 21:31   Oggetto:
Iho Dom 10 Lug 2016, 21:31
Rispondi citando

qualcuna l'ho vista resistere (non parlo di quelle in foto) ma di altre, ma non so di che specie sia. Dovrei fare delle foto e farvele vedere.
Una addirittura è vistosamente malata, ha tipo una muffa addosso ma non muore.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 22:07   Oggetto:
pessimo Dom 10 Lug 2016, 22:07
Rispondi citando

Lo scopo primario di questo forum è imparare a coltivare bene le piante, non di torturarle Very Happy mettile finte, scusa se ti do un simile consiglio, ma la tua linea di principio non la condivido.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Iho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/16 07:32
Messaggi: 86
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 5:58   Oggetto:
Iho Lun 11 Lug 2016, 5:58
Rispondi citando

Allora, è un vaso, una composizione, che vorrei mettere sulla tomba di mio padre. Un mio pensiero in suo ricordo. Non c'è nessuna voglia di torturare piante o altro. Se non si può fare amen proverò altre strade. Era solo per avere un consiglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20836
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 7:08   Oggetto:
Gianna Lun 11 Lug 2016, 7:08
Rispondi citando

Ti volevo consigliare una Opuntia, ma leggendo questo tuo ultimo messaggio non va bene, per il fatto che andrebbe piantata per terra


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 7:30   Oggetto:
cmr Lun 11 Lug 2016, 7:30
Rispondi citando

Proverei una ciotola con delle agavi di piccola taglia: potatorum, titanota, nigra, ecc. Quasi tutto inerte nella composta.
Potrebbe funzionare....


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 7:58   Oggetto:
seven Lun 11 Lug 2016, 7:58
Rispondi citando

Anche Echeveria, Sedum. Aeonium.... Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 8:33   Oggetto:
Luca Lun 11 Lug 2016, 8:33
Rispondi citando

Io su una tomba ho messo una composizione di sempervivum, ne ho fatto anche uno uguale per casa mia, quello sulla tomba ha resistito un paio di anni, quello a casa c' è ancora. Direi che puoi provare così, altrimenti fai davvero un esperimento e prova con quelle che hai a disposizione.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 9:02   Oggetto:
pessimo Lun 11 Lug 2016, 9:02
Rispondi citando

Ciao Iho, perdona la mia battuta inopportuna, non immaginavo.
Quoto Luca, personalmente ho usato per mio padre una grande ciotola bassa (cm 50) con dei Sempervivum, tectorum, arachnoideum e montanum.
Nessuno li bagna mai, salvo due o tre volte nel periodo estivo se qualcuno di famiglia si ricorda, ma negli anni è divenuta molto bella e la ciotola ormai non si vede quasi per niente.

Scusa ancora Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 9:31   Oggetto:
Lele57 Lun 11 Lug 2016, 9:31
Rispondi citando

seven ha scritto:
Anche Echeveria, Sedum. Aeonium.... Esatto
...La vedo dura in estate sotto il sole siciliano, specialmente x le Echeveria....mi fai morire @Iho quando scrivi del "freddo" +6-10° Shocked lo vorrei io quel freddo Very Happy


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Iho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/16 07:32
Messaggi: 86
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 19:13   Oggetto:
Iho Lun 11 Lug 2016, 19:13
Rispondi citando

Grazie a tutti per le info.

@pessimo
tranquillo. Non volevo dire lo scopo da subito perché non volevo fare il melodrammatico ma alla fine è stato meglio cosi in modo che si capisce che non è un mio incaponimento verso la natura.
Ora mi guardo un po le piantine che mi avete consigliato, vediamo cosa ne esce fuori.

@Lele57
ahahaha, e non sai quanto soffriamo il freddo!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 19:33   Oggetto:
Edus Lun 11 Lug 2016, 19:33
Rispondi citando

Quoto Luca, probabilmente gli unici che potrebbero resistere in quelle condizioni sono i Sempervivum, poi provare a fare una bella composizione con specie diverse di semper, hanno colorazioni e forme diverse, fanno un bell'effetto e durano.
Puoi anche provare alcuni tipi di Sedum, soprattutto quelli che si trovano selvatici, sicuramente ne troverai anche dalle tue parti.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Iho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/16 07:32
Messaggi: 86
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 21:19   Oggetto:
Iho Lun 11 Lug 2016, 21:19
Rispondi citando

Grazi mille.
Vediamo se il vivaio qua vicino le ha.

Una curiosità:
tra quelle in foto non ne va bene nemmeno una??
La 2 se non erro è una Gasteria Maculata che è di origine africana e dovrebbe essere resistente o non fino a tal punto?

La 4 se non erro è una EUPHORBIA MILII che però leggo che vuole molta acqua.
E' proprio lei o le assomiglia?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 21:57   Oggetto:
pessimo Lun 11 Lug 2016, 21:57
Rispondi citando

Le piante fotografate più o meno necessitano di cure costanti e di un idoneo ambiente di coltivazione, non sono così rustiche.
Tu hai bisogno di piante che sopravvivano anche se abbandonate a se stesse, proprio come i Sempervivum ... e il loro nome non è casuale Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it