La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Appena fiorita
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4199
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 7:41   Oggetto: Appena fiorita
Rod Lun 11 Lug 2016, 7:41
Rispondi citando

Presa in un garden dato che mi piacevano le spine, ma è un genere con cui non ho confidenza.
Ora che è in fiore, come si chiama? Smile

 
   


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 7:49   Oggetto:
Gianna Lun 11 Lug 2016, 7:49
Rispondi citando

Sembra una Neoporteria, per la specie non so, una taltalensis? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 8:55   Oggetto:
gioetgi2 Lun 11 Lug 2016, 8:55
Rispondi citando

Bella,forse una E. paucicostata Sbav


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 9:20   Oggetto:
Lele57 Lun 11 Lug 2016, 9:20
Rispondi citando

Quoto @Gianna taltalensis ( ora Neochilenia ) Neochilenia taltalensis ...la mia ha smesso di fiorire 15gg fa Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 11:17   Oggetto:
gioetgi2 Lun 11 Lug 2016, 11:17
Rispondi citando

Mi permetto segnalare che taltalensi e paucicostata sono sinonimi. Attualmente confluiti nel genere Eriosyce sia Neoporteria, Neochilenia sono stati i generi diciamo originari poi confluiti in Eriosyce. Io non sono uno specialista del genere ma nel forum c'è chi può illuminare sulla materia. Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 12:58   Oggetto:
Lele57 Lun 11 Lug 2016, 12:58
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
Mi permetto segnalare che taltalensi e paucicostata sono sinonimi. Attualmente confluiti nel genere Eriosyce sia Neoporteria, Neochilenia sono stati i generi diciamo originari poi confluiti in Eriosyce. Io non sono uno specialista del genere ma nel forum c'è chi può illuminare sulla materia. Sorriso

Sempre con rispetto io non ne sapevo un gran che e mi ero rivolto ad un altro forum dove sono iscritto (Cactus&Co) @cmr e @mariangela mi hanno dato questa spiegazione che qui riporto:Tornando all'argomento iniziale, parlavamo proprio di Neoporteria taltalesins, ieri, con un grande esperto di piante cilene, che mi ha confermato quello che già sapevo e cioè che, al più, se non si vuole chiamare Eriosyce, perchè anche secondo le ultime indagini filogenetiche Eriosyce è un genere che non sta insieme, si deve chiamare Neochilenia.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4199
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 13:16   Oggetto:
Rod Lun 11 Lug 2016, 13:16
Rispondi citando

ok, quindi dovremmo essere riusciti ad individuarla, grazie!
rimane solo il solito casotto tassonomico Smile ma almeno sappiamo chi è


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8034
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 14:52   Oggetto:
Luca Lun 11 Lug 2016, 14:52
Rispondi citando

Secondo Joel Lode il genere Neoporteria è ancora ben vivo, e anzi, le Neochilenia sono inglobate in Neoporteria e non viceversa...

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8034
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 14:56   Oggetto:
Luca Lun 11 Lug 2016, 14:56
Rispondi citando

e questo per le Eriosyce

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 15:58   Oggetto:
Lele57 Lun 11 Lug 2016, 15:58
Rispondi citando

Ambasciator non porta pene....io ho solo riportato ciò che mi è stato detto.

 


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8034
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 16:10   Oggetto:
Luca Lun 11 Lug 2016, 16:10
Rispondi citando

Sicuramente esistono più correnti di pensiero e spesso ci troviamo piante con vari nomi validi...c' è sempre stata molta confusione e a seconda degli studiosi vengono più volte rinominate. Io non ci faccio molto caso altrimenti dovrei riscrivere cartellini ogni anno. Sorriso


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 17:31   Oggetto:
Lele57 Lun 11 Lug 2016, 17:31
Rispondi citando

Condivido il tuo pensiero Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 18:30   Oggetto:
S0ulGroove Lun 11 Lug 2016, 18:30
Rispondi citando

Secondo me Eriosyce crispa v. huascensis

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 19:19   Oggetto:
Edus Lun 11 Lug 2016, 19:19
Rispondi citando

L'ultima revisione di generi, della quale sono a conoscenza, è del 2001, a cura dell'"International Cactceae Systematics Group", in detto lavoro nel genere Eriosyce sono confluiti tutti i seguenti generi, che pertanto sarebbero da considerarsi non più validi: Chilenia, Chilenopsis, Horridocactus, Islaya, Neochillenia, Neoporteria, Pyrrhocactus, Rodentiophila, Thelocaphala, Trixanthocereus.
Non so se questo gruppo di lavoro è da considerarsi un "organo ufficiale" e pertanto le relative conclusioni debbano considerarsi "vincolanti", e ignoro anche se nel frattempo ci siano state ulteriori revisioni "ufficiali", però credo che alla fine si debba fare riferimento ad un'unica classificazione, altrimenti se dovessimo seguire le opinioni personali, per quanto degne di nota, non faremmo altro che alimentare l'enorme confusione che già regna in questo campo.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 8:15   Oggetto:
gioetgi2 Mar 12 Lug 2016, 8:15
Rispondi citando

Edus ha scritto:
L'ultima revisione di generi, della quale sono a conoscenza, è del 2001, a cura dell'"International Cactceae Systematics Group", in detto lavoro nel genere Eriosyce sono confluiti tutti i seguenti generi, che pertanto sarebbero da considerarsi non più validi: Chilenia, Chilenopsis, Horridocactus, Islaya, Neochillenia, Neoporteria, Pyrrhocactus, Rodentiophila, Thelocaphala, Trixanthocereus.
Non so se questo gruppo di lavoro è da considerarsi un "organo ufficiale" e pertanto le relative conclusioni debbano considerarsi "vincolanti", e ignoro anche se nel frattempo ci siano state ulteriori revisioni "ufficiali", però credo che alla fine si debba fare riferimento ad un'unica classificazione, altrimenti se dovessimo seguire le opinioni personali, per quanto degne di nota, non faremmo altro che alimentare l'enorme confusione che già regna in questo campo.
Quoto nella sua totalità l'assunto circostanziato da Edus con grande chiarezza!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it