Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 06 Lug 2016, 22:12 Oggetto:
Gianni Mer 06 Lug 2016, 22:12
|
|
|
un vero peccato
non coltivo Astro, quindi non saprei dirti. Potresti anche averlo acquistato gia' con un inizio di qualche patologia, magari ci ha messo tempo a manifestarsi. Certe volte le piante muoiono senza che sia colpa nostra.
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 7:00 Oggetto:
Lele57 Gio 07 Lug 2016, 7:00
|
|
|
Come @Gianni non conosco il genere però non mi pare che hai sbagliato qualcosa. io faccio cose diverse ma ognuno di noi coltiva in modo diverso dall'altro. Io ad esempio annaffio solo una volta al mese 2 per quelle più piccole in vasi più piccoli. Non concimo su piante appena rinvasate e una volta al mese con NPK 5.15.40 quelle da più tempo nei vasi, le mie piante tutte indistintamente stanno sotto il sole dalle 8 del mattino fino al tramonto, niente ombreggianti niente tettoie. Uso una composta diversa dal "tradizionale" ma queste sono scelte personali. Forse hai comperato una pianta già con problemi. Altri potranno aiutarti nel capire se hai sbagliato qualcosa...mi spiace
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 7:10 Oggetto:
Gianna Gio 07 Lug 2016, 7:10
|
|
|
Non era necessario concimare dopo il rinvaso, nella nuova composta sono già presenti gli elementi nutritivi necessari, se ne parla spesso ultimamente. Fertilizzare troppo porta ad indebolire la pianta: ma forse, come dice Gianni, questa cosa era già in atto al momento dell'acquisto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 11:17 Oggetto:
reginaldo Gio 07 Lug 2016, 11:17
|
|
|
Ti riporto quanto scritto nel sito di Cactus e dintorni:
La composta per Astrophytum ornatum e myriostigma può essere costituita dal 50% di lapillo vulcanico (2-4 mm.), 20% di terriccio universale, 30% di pozzolana, per gli altri giova un suolo ancor più mineralizzato; non utilizzare mai del terriccio vecchio. A causa della radice a fittone usare vasi più alti che larghi per A. asterias e A. caput-medusae, l’inverso per le altre specie. Poiché prediligono un pH elevato (8,5), si può annaffiare con acqua calcarea, o in mancanza aggiungere alla composta polvere di marmo o farina di gusci d’ostrica. Gli A. durante la cattiva stagione vanno tenuti rigorosamente a secco ad una temperatura di circa 6°C.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 13:29 Oggetto:
Luca Gio 07 Lug 2016, 13:29
|
|
|
Quale madornale errore avrai commesso per ridurre così questa bellissima pianta? Magari nessuno, ho imparato e visto con l' esperienza sul campo che il più delle volte se deve succedere succede e basta. Non importa la composta, le innaffiature o il sole che prendono....se una pianta è predestinata morirà. Diverso se avessi una moria generale, allora li bisognerebbe individuare un errore di coltivazione.
Non crucciarti troppo e riprendi entusiasmo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 13:43 Oggetto:
pessimo Gio 07 Lug 2016, 13:43
|
|
|
Quoto Luca, su col morale Moreno!
Sono cose che possono accadere e se ripercorrendo tutte le fasi della coltivazione non sai cosa fare ... probabilmete hai fatto tutto quello che potevi.
Non so cosa sia esattamenre, marciume??, in futuro tieni presente che ad inizio e fine stagione potresti fare trattamenti preventivi con fungicidi (sistemici in primavera) ... se vuoi è un qualcosa in più ... ma l'imprevisto è inevitabile, provare dolore per gioire poi dopo, quando la compri di nuovo
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 14:07 Oggetto:
blasquez76 Gio 07 Lug 2016, 14:07
|
|
|
Pienamente d'accordo con Luca e Massimo, e visto che comunque noi amanti delle cicce ne coltiviamo parecchi esemplari è da mettere in conto periodicamente la morte di qualcuno di essi.... e per la legge dei grandi numeri più ne coltiviamo e più alta è la probabilità di avere delle perdite, fa parte del gioco!
Da quel che dici personalmente non trovo alcun errore madornale di coltivazione...io i miei Astro, che hanno la stessa identica esposizione dei tuoi (senza però alcun telo filtrante), li bagno ogni 3 settimane, e non danno il minimo segno di sgonfiarsi, neanche durante i periodi più caldi.
Anch'io ho perso delle piante meravigliose per fusariosi, pur essendo in composta 100% minerale, bagnate 1 volta al mese ed esposte in pieno sole....non mi sono mai spiegato come fosse stato possibile, ma me ne sono fatto una ragione!
Riparti più carico di prima, un salutone.
Luca
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 14:10 Oggetto:
blasquez76 Gio 07 Lug 2016, 14:10
|
|
|
Ah, dimenticavo, io non faccio nessunissimo trattamento preventivo.... ed evito anche gli "accanimenti" terapeutici con piante fortemente sofferenti.... se reagiscono e si ristabiliscono da sole bene, altrimenti le lascio al loro destino! Sono per la selezione naturale...
Luca
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 16:44 Oggetto:
cereus81 Gio 07 Lug 2016, 16:44
|
|
|
Grazie a tutti,d'ora in avanti le concimo solo ad inizio stagione per massimo due volte e se la composta è nuova attendo qualche mese;inoltre per le nuove attenderò almeno due mesi prima di iniziare ad esporle al sole:magari la concimazione assieme all'esposizione forse troppo anticipata hanno indebolito la pianta ed il caldo di questi giorni ha fatto il resto.La pianta infatti era arrivata con pochissime radici e forse dovevo darle più tempo per adattarsi.
Pessimo trovarne una uguale la vedo dura...ma come dite non può andare sempre bene,anche le piante si ammalano.
Vorrà dire che a Bologna avrò più spazio
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 17:07 Oggetto:
Giancarlo Gio 07 Lug 2016, 17:07
|
|
|
Mi raccomando, quatto quatto senza farti notare
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 17:27 Oggetto:
Gianni Gio 07 Lug 2016, 17:27
|
|
|
E' lo spirito giusto. A Bologna ci sara' tanta di quella bella roba.... peccato non esserci.
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 18:35 Oggetto:
cereus81 Dom 10 Lug 2016, 18:35
|
|
|
penso proprio,come indicato da Gianna,siano state le concimazioni iniziate troppo presto l'errore fatale :oggi mi sono accorto che altre due piantine hanno perso le radici (ma ne stanno spuntando di nuove)
Devono riprendersi dal rinvaso ed io vado a stimolarle nella crescita
...devo lasciarle in pace
Grazie Gianna per l'indicazione
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
|
|
|