Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 17:57 Oggetto: Problemi (forse) con caudiciformi
shela78 Sab 16 Apr 2016, 17:57
|
|
|
Ultimamente nella mia Fockea edulis iniziano ad ingiallirsi le foglie e poi a cadere..ne avrà perse già 5-6. Ho provato a guardare le radici e non mi sembra ci sia niente di strano. E' normale in questo periodo? che faccio?
Anche nella mia E. ambovombensis ultimamente le foglie si stanno via via "accartocciandosi" per poi seccare e cadere. Ho svasato anche lei per vedere e ho trovato un pò di cocciniglia radicale (ma niente di massivo) che ho tolto manualmente. Sterilizzato il vaso, cambiato il substrato ma il processo non mi sembra si sia arrestato. E' normale in questo periodo una perdità fogliare oppure c'è qualcos'altro che non va?
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 17:59 Oggetto:
Luca Sab 16 Apr 2016, 17:59
|
|
|
In teoria dovrebbe essere il momento della rinascita, c'è qualcosa che non va....
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 18:06 Oggetto:
shela78 Sab 16 Apr 2016, 18:06
|
|
|
che composizione del substrato usi? solito 1:3, 1:3, 1:3 lapillo, pomice terriccio?
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 18:17 Oggetto:
Luca Sab 16 Apr 2016, 18:17
|
|
|
Il terriccio non c' entra, credo, le hai messe all'aperto? Hanno avuto uno sbalzo termico? Le stai bagnando?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 18:20 Oggetto:
shela78 Sab 16 Apr 2016, 18:20
|
|
|
Le ho tenute tutto l'inverno in casa davanti ad una vetrata e sono ancora lì perchè le minime secondo me sono ancora troppo basse fuori. Le ho bagnate poco o nulla e nell'ultimo mese ho dato acqua due volte. Uff!!!!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 20:27 Oggetto:
Luca Sab 16 Apr 2016, 20:27
|
|
|
Fai una foto se puoi
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 21:19 Oggetto:
reginaldo Sab 16 Apr 2016, 21:19
|
|
|
Per quanto ne so la Fockea edulis se le foglie ingialliscono in genere hanno bisogno di acqua. Per la Euphorbiacea ricordo che è una pianta del Madagascar e quindi le pante appartanenti a quell'isola baisognano di un pò d'acqua ogni mese e quindi è prbabile che il rangrizimento sia dovuto alla mancanza di umidità.
Per capire meglio è bene una foto della situazione.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 8:52 Oggetto:
Gianna Dom 17 Apr 2016, 8:52
|
|
|
Com'è il caudex della ambovombensis?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 9:19 Oggetto:
shela78 Dom 17 Apr 2016, 9:19
|
|
|
Non è molle Gianna, però neanche turgido. Idem per la Fockea. Sembra disidratato. Però non ho provato ad incidere per verificare, mi pare che già stiano in un equilibrio precario e non vorrei peggiorare la situazione.
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 9:25 Oggetto:
Luca Dom 17 Apr 2016, 9:25
|
|
|
A me non sembrano mal messi, avranno solo sete, riabituali gradualmente all' acqua e probabilmente si riprenderanno.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Lun 18 Apr 2016, 18:37 Oggetto:
shela78 Lun 18 Apr 2016, 18:37
|
|
|
Ci proverò Luca e speriamo bene...non le voglio perdere
Grazie intanto per il conforto
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Lun 18 Apr 2016, 18:58 Oggetto:
aloevera Lun 18 Apr 2016, 18:58
|
|
|
Anche a me è successo di notare un certo ''ammosciamento'' del caudex di una piccola petopentia natalensis.
L'ho messa subito fuori all'ombra luminosa , ben bagnata e in pochi giorni è guarita
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 11:26 Oggetto:
angelo Dom 10 Lug 2016, 11:26
|
|
|
in che composta la tieni e che esposizioni gli dai?
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|