La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Resezione cactus, funghi, aiuto!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ipnorospo38



Registrato: 15/05/13 18:44
Messaggi: 21
Residenza: prov. Ferrara

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 17:10   Oggetto: Resezione cactus, funghi, aiuto!
Ipnorospo38 Gio 07 Lug 2016, 17:10
Rispondi citando

Ciao a tutti, lo stelo del mio cactus è ormai parecchio afflosciato e intaccato dai funghi. Io personalmente procederei alla resezione, in quanto il fungicida non ha funzionato. Come devo procedere e comportarmi? Grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 17:16   Oggetto:
Gianna Gio 07 Lug 2016, 17:16
Rispondi citando

Posta una foto, non sappiamo nemmeno che pianta è ... Stelo? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ipnorospo38



Registrato: 15/05/13 18:44
Messaggi: 21
Residenza: prov. Ferrara

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 17:33   Oggetto:
Ipnorospo38 Gio 07 Lug 2016, 17:33
Rispondi citando

Sì, ecco due foto

Come potete vedere uso vari stecchetti di legno per farlo stare il più verticale possibile e i funghi sono saliti un bel po'. Mi toccherà tagliare via molto del mio cactus, probabilmente.
Io quindi vi chiedo se potete gentilmente indicarmi una procedura e, sopprattutto, il da farsi subito dopo eseguito il taglio.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 17:42   Oggetto:
Gianna Gio 07 Lug 2016, 17:42
Rispondi citando

Ti ho caricato le foto direttamente.
Non credo sia stata attaccata da un fungo. Io la lascerei così, la pianta sta bene, fiorisce pure: ha sviluppato queste teste che effettivamente sono un po' pesanti, ma non ci vedo problemi, se non di natura estetica: ma le piante invecchiando, comunque, non rimangono perfette alla base e questi casomai sono solo dei vecchi problemi che la pianta ha risolto. Potresti casomai aggiungere inerti intorno per cercare di renderla più stabile.
Ma aspettiamo altri pareri


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ipnorospo38



Registrato: 15/05/13 18:44
Messaggi: 21
Residenza: prov. Ferrara

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 18:02   Oggetto:
Ipnorospo38 Gio 07 Lug 2016, 18:02
Rispondi citando

In un negozio mi è stato detto che sono funghi, per quello dicevo; comunque attendo altri pareri. Intanto grazie mille.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 19:22   Oggetto:
Gianna Gio 07 Lug 2016, 19:22
Rispondi citando

Potrei naturalmente sbagliare, ma per me sono solo vecchie scottature


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 19:31   Oggetto:
Lele57 Gio 07 Lug 2016, 19:31
Rispondi citando

Quoto Gianna anche a me sembrano vecchie scottature, farei come ti ha suggerito "interrandola" di più tra il lapillo in modo che non si veda più di tanto


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 20:01   Oggetto:
Gianni Gio 07 Lug 2016, 20:01
Rispondi citando

anche io quoto Gianna e Lele. Il danno sembra vecchio e fermo. Dici che si sta estendendo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ipnorospo38



Registrato: 15/05/13 18:44
Messaggi: 21
Residenza: prov. Ferrara

Inviato: Gio 07 Lug 2016, 23:14   Oggetto:
Ipnorospo38 Gio 07 Lug 2016, 23:14
Rispondi citando

A dire il vero è fermo da un po' il danno. Solo che ognitanto tocca raddrizzarlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gafforelli lucio



Registrato: 10/07/16 15:27
Messaggi: 1

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 16:01   Oggetto:
gafforelli lucio Dom 10 Lug 2016, 16:01
Rispondi citando

non seppellirei il fusto con del lapillo, troppo piccolo trattiene umidita' e allora si' che puo' marcire,sosterrei il peso delle teste con 2-3 sassi tipo travertino (si trovano in vivai , serre, negozi etc. inerenti al giardinaggio) scielti aforma e.misura ideale. appoggiatisul piano terra del vaso o colletto della pianta in modo appunto per sostenere il peso delle teste..cio' consente una aereazione del colletto che non va seppellito..quella misura di sassi di solito viene scartata perche' toppo piccola per i giardini rocciosi...i bastoncini non vanno bene..le teste mi pare che stiano bene, hanno un colore vivo..se ne hai voglia puoi mettere la pianta in un vaso un po ' piu' grande,i sassi da sostegno cosi che hai più scelta e alla base dei sassi qualche piccola mammillaria (tipo m.prolifera) o anche dei lithops....ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 18:00   Oggetto:
Lele57 Dom 10 Lug 2016, 18:00
Rispondi citando

gafforelli lucio ha scritto:
sassi qualche piccola Mammillaria (tipo m.prolifera) o anche dei Lithops....ciao.

Un "minestrone" praticamente... ma si!! mischiamo le messicane con le africane ma che ce frega......tanto sono tutte piante grasse Triste


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 22:02   Oggetto:
Gianna Dom 10 Lug 2016, 22:02
Rispondi citando

I Lithops poi proprio no ...
Comunque non si consigliava di seppellire tutto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5904
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 14 Lug 2016, 19:28   Oggetto:
gioetgi2 Gio 14 Lug 2016, 19:28
Rispondi citando

Lucio, ma hai tastato il fusto della M. karwinskiana ssp. nejapensis? A me sembra duro, solo suberificato dal tempo e trascorsi di ragnetto. Se non è molle e' apposto. Il problema può nascere se tu la tieni in zona poco luminosa, allora la pianta si piega verso la luce come tutte le Mammillarie. Se il fusto è duro cambiala di posizione gradualmente in zona luminosa. Ciao
Tienici informati. Aspetta coi tagli e abbandona il travertino, dai molta luce e poi anche sole.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 16 Lug 2016, 21:21   Oggetto:
cactus Sab 16 Lug 2016, 21:21
Rispondi citando

Quoto anche io, sta bene e non la interrerei Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it