Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Robyspinosa
Registrato: 28/06/15 21:24 Età: 61 Messaggi: 42 Residenza: Osimo
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 7:30 Oggetto: ...ora cosa faccio????
Robyspinosa Dom 10 Lug 2016, 7:30
|
|
|
Buongiorno a tutti, mi serve il vostro aiuto, non so cosa fare con questa pianta che è con me da moltissimi anni. È diventata molto alta ed a causa di una scottatura alla base (oppure è solo l'età ) ha assunto questa forma. Lei è bravissima fiorisce tutta l'estate.... Non mi fa mai preoccupare 🌵🌵 e non vorrei procurargli traumi ma ho paura che prima o poi si spezzi o si danneggino le radici. Cosa ne pensate basta rinvasare più in profondità ?? Aspetto i vostri suggerimenti ciao
 
L'ultima modifica di Robyspinosa il Dom 10 Lug 2016, 7:36, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 7:33 Oggetto:
Lele57 Dom 10 Lug 2016, 7:33
|
|
|
Foto di pianta grazie almeno si capisce di che parli
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Robyspinosa
Registrato: 28/06/15 21:24 Età: 61 Messaggi: 42 Residenza: Osimo
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 7:37 Oggetto:
Robyspinosa Dom 10 Lug 2016, 7:37
|
|
|
Scusa "....tentavo di inserire foto
|
|
Top |
|
 |
Robyspinosa
Registrato: 28/06/15 21:24 Età: 61 Messaggi: 42 Residenza: Osimo
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 7:39 Oggetto:
Robyspinosa Dom 10 Lug 2016, 7:39
|
|
|
Non riesco a girarla
|
|
Top |
|
 |
Robyspinosa
Registrato: 28/06/15 21:24 Età: 61 Messaggi: 42 Residenza: Osimo
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 7:42 Oggetto:
Robyspinosa Dom 10 Lug 2016, 7:42
|
|
|
Tento di mettere la foto intera
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 8:09 Oggetto:
seven Dom 10 Lug 2016, 8:09
|
|
|
Bell'esemplare, davvero !
Puoi reinvasare tranquillamente, in un vaso piu' capiente, stabile, e profondo.
Aggiungi poi, per coprire il colletto, uno strato di solo inerte.
Utilizza un solo robusto tutore magari, ma ben piantato in profondita'.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 10:20 Oggetto:
Lele57 Dom 10 Lug 2016, 10:20
|
|
|
Quoto Serena...l'unico appunto sulla scottatura, non ci puoi far nulla l'unica cosa è come ti ha suggerito Seven interrarla negli inerti in superficie così da mascherare un pochino la scottatura.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Robyspinosa
Registrato: 28/06/15 21:24 Età: 61 Messaggi: 42 Residenza: Osimo
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 12:55 Oggetto:
Robyspinosa Dom 10 Lug 2016, 12:55
|
|
|
Grazie ragazzi, lei è una delle mie "prime" piante, quando si è scottata mi sono dispiaciuta tantissimo(per non dire che quasi piangevo), il mio timore è che tra un po' la cicatrice possa far seccare la pianta o farle mancare il giusto nutrimento. Il vaso deve essere quindi alto .... Ma non troppo largo?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 10 Lug 2016, 13:05 Oggetto:
seven Dom 10 Lug 2016, 13:05
|
|
|
Direi un bel vaso di coccio, e si, un po' piu' largo ed alto.
Tutto l'impianto deve risultare stabile.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|