La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gemelli diversi

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 9:41   Oggetto: Gemelli diversi
angelo Gio 16 Giu 2016, 9:41
Rispondi citando






fiori più grandi e spine più lunghe con livrea diversa per la prima, l'esatto opposto per la seconda.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 12:32   Oggetto:
Gianna Gio 16 Giu 2016, 12:32
Rispondi citando

Per gemelli cosa intendi esattamente? Piante da semi avuti dalla medesima madre? Stessa capsula?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 15:34   Oggetto:
angelo Gio 16 Giu 2016, 15:34
Rispondi citando

gemelli solo nel nome visto che le differenze sono molte.La prima ha un numero di catalogo(credo) MG570, la seconda ha un f.n. SB1854 (Santa Rosallito, South Baja California; (Mexico)
la prima è una semina, l'altra un dono.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 15:54   Oggetto:
pessimo Gio 16 Giu 2016, 15:54
Rispondi citando

Angelo Smile ... eravamo già all'esame del DNA ... sarebbe stato carino però che semi di una stessa pianta avessero originato soggetti così diversi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 16:02   Oggetto:
Gianna Gio 16 Giu 2016, 16:02
Rispondi citando

Smile Infatti, avevamo già preparato gli strumenti!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 16:44   Oggetto:
Gianni Gio 16 Giu 2016, 16:44
Rispondi citando

beh allora se i campioni di DNA non arrivano io chiudo tutto e vado a casa

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 17:57   Oggetto:
angelo Gio 16 Giu 2016, 17:57
Rispondi citando

mi spiace avervi rovinato la festa a saperlo costruito delle prove ad hoc Very Happy Very Happy scherzi a parte, in passato mi sono successe situazioni simili a quelle che avete pensato. Specie diverse nella stessa bustina. In altre occasioni invece generi diversi nella stessa bustina. A conferma che chi vende i semi, anche tra i nomi più blasonati, non è così attento nell'imbustamento. Per non parlare , poi,dell'affidamento dei f.n al 100%.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 18:53   Oggetto:
maurillio Gio 16 Giu 2016, 18:53
Rispondi citando

Non vedo differenze così sostanziali, forse mi sfuggono.
Il numero delle spine mi sembra uguale....
Spesso ci sembra di coltivare allo stesso modo due piante simili, ma piccole differenze di esposizione o di annaffiatura possono influenzarne l'aspetto....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 17 Giu 2016, 10:27   Oggetto:
angelo Ven 17 Giu 2016, 10:27
Rispondi citando

le differenze maggiori sono nei fiori. forma, strie e colori sono diversi.

Le spine non si vedono bene per lo "sfuocato" ma sono leggermente più lunghe. Riguardo al resto, i due esemplari condividono le stesse condizioni di coltivazione ed esposizione.Probabilmente le differenze, specie nei fiori sono dovuti ai diversi f.n.
SB1854 per la prima e MG570 per la seconda anche se credo che quest'ultimo sia più un numero di catalogo di S.Brack che un vero f.n. ma non avendo alcun dato a riguardo, mi limito a questa osservazione.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 17 Giu 2016, 16:35   Oggetto:
maurillio Ven 17 Giu 2016, 16:35
Rispondi citando

Effettivamente la variabilità nella foggia dei fiori è grande anche nella mia collezione.....

  Mammillaria blossfeldiana - no data
    Mammillaria blossfeldiana Z 143
    Mammillaria blossfeldiana WM 2361
    Mammillaria blossfeldiana
Semi DeHerdts - DH 601/81

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 18 Giu 2016, 18:05   Oggetto:
angelo Sab 18 Giu 2016, 18:05
Rispondi citando

4 blossfelldiana, 4 fiori diversi ma l'ultimo è davvero particolare.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it