La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbi su altre creature..
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ArtemisiaFe



Registrato: 26/07/16 17:27
Età: 41
Messaggi: 14
Residenza: Ferrara

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 11:55   Oggetto: Dubbi su altre creature..
ArtemisiaFe Mer 27 Lug 2016, 11:55
Rispondi citando

Ri-ciao a tutti!
Queste invece sono altre della collezione alle quali avevo dato un nome (o ce l'avevano già) ma non sono sicura, voi che dite? Grazie mille!


Sedum furfuraceum?






Schlumbergera?

2015 appena presa



2016

gennaio



maggio




Lithops ok ma che specie sono?

1.





2.





3.






Hawothia truncata?

appena presa



maggio




Haworthia mirabilis var. traebneriana?

2014 appena presa



2015

aprile





agosto



2016

marzo



maggio




Haworthia bruynsii?

appena presa



maggio




Euphorbia pseudoglobosa?

1.

2015 appena presa



2016

marzo



maggio



2.

2016 appena presa






Delosperma lehmannii?

2013 appena presa



2014

giugno



novembre



2015

aprile



luglio



2016

gennaio



poi non so che è successo e da li è diventata così e continua ad essere così anche ora ho provato a dare tanta acqua ma niente, poca acqua niente, concime si, concime no..resta così! Triste

marzo



maggio (avevo provato a rinvasarla)



a giugno l'ho rimessa in un vasino più piccolo ma è ancora identica..


Crassula perforata variegata?

1.





2.






Crassula exilis sub picturata?

1.





2.






grazie mille in anticipo!


Artemisia


_________________
"...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
AleSte
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/10/15 13:30
Messaggi: 79
Residenza: Rovigo

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 13:37   Oggetto:
AleSte Mer 27 Lug 2016, 13:37
Rispondi citando

Ciao ... Ciao
io ti confermerei l'Haworthia truncata e l'Euphorbia pseudoglobosa...
Per tutte le altre passo parola Dubbioso


_________________
AlessandraeStefano
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 14:52   Oggetto:
S0ulGroove Mer 27 Lug 2016, 14:52
Rispondi citando

AleSte ha scritto:
Ciao ... Ciao
io ti confermerei l'Haworthia truncata e l'Euphorbia pseudoglobosa...
Per tutte le altre passo parola Dubbioso


Non si tratta di E. pseudoglobosa bensì di un ibrido E. obesa x E. pseudoglobosa.

Artemisia: Prima di guardare con più attenzione e fornirti delle identificazioni mi preme fermarmi e consigliarti caldamente di cambiare totalmente approccio alla tua "passione". Tutte le tue piante mostrano enormi segni di sofferenza, sono tutte molto filate per mancanza di luce, molto probabilmente soffrono di ristagni d'aria e si trovano tutte in composta assolutamente inadeguata. Se come dici tu ne hai più di 200 e ne compri tante sarebbe veramente un peccato che tutte queste piante debbano essere sfigurate in tal modo e destinate inesorabilmente a morire. Oltretutto sarebbe un inutile dispendio economico per te.
Ti consiglio di passare un pò di ore sul forum o meglio ancora di cercare qualche libro non troppo specifico sulla coltivazione di cactacee e succulente, sarebbe un buon punto di partenza.
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 15:25   Oggetto:
reginaldo Mer 27 Lug 2016, 15:25
Rispondi citando

L'Euphorbia ha bisogno di più luce, la pianta presenta una accentuato allungamento in cima dovuto un cattivo posizionamento di luce. Anche se gradualmente, è necessario, alla luce diretta non potrà tornare nella forma arrotondata.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 15:30   Oggetto:
Gianna Mer 27 Lug 2016, 15:30
Rispondi citando

Ok per la Schlumbergera e per L'Haworthia truncata
Euphorbia molto filate, vanno posizionate alla luce.
Quoto SoulGroove per il resto e per le ID basta una foto o due per pianta, quelle dove si vedono meglio


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ArtemisiaFe



Registrato: 26/07/16 17:27
Età: 41
Messaggi: 14
Residenza: Ferrara

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 19:08   Oggetto:
ArtemisiaFe Mer 27 Lug 2016, 19:08
Rispondi citando

S0ulGroove, AleSte, Gianna, reginaldo, grazie.

Gianna scusami hai ragione ma alcune come hai visto hanno avuto una strana evoluzione per cui non sapendo quale mettere ho messo appena presa, via di mezzo e ora, prox volta max 2 ok Intesa

Per rispondere a S0ulGroove: innanzitutto grazie per la franchezza ma ci sono alcune cose da precisare; come ho scritto nel mio precedente post in identificazioni purtroppo ho avuto le piante in sala per un mese tra aprile e maggio di quest'anno causa lavori (che dovevano durare 5 giorni..) per il rifacimento del balcone. Le mie piante sono sempre state in balcone dal 2010 man mano che le ho prese (ovviamente in inverno protette dal telo della serra e le più delicate portate in casa). Il balcone è molto luminoso (quindi non mi spiego ora il problema della luce) e soprattutto molto caldo (ho il sole dalle 14 alle 20 di sera) e infatti alcune quest'anno si sono scottate appena messe fuori, cosa che però gli altri anni non era mai successa e sono sempre state benissimo. Dubbioso L'unica differenza è che prima avevo due di quelle serrine verdi fragiline più basse che però si rompevano ogni 3x2 quindi ho fatto un investimento e dovuto acquistare una scaffalatura resistente ma più alta e compatibile con il riuscire a muovermi in balcone. Questo è quello che sono riuscita a fare a maggio dopo appunto essere stata costretta a tenere le piante in sala per un mese con la poca luce di base della finestra integrata dalla luce elettrica (non dite niente... Confused ) tra l'altro me ne sono morte un sacco. 'Triste
Se volete, nel post che dicevo prima in identificazioni ho messo le foto di oggi della scaffalatura con le piante così potete vedere al momento dove le ho e se non vi scoccia provare a consigliarmi dove spostarle, ricordiamoci che lo spazio è quello..


Per quel che riguarda l'ibrido euphorbia 1 ok ma la 2 quando l'ho comprata era già così tanto che appunto mi era venuto il dubbio che fosse una varietà simile ma diversa, visto che ho fatto bene a chiedervi? Sorriso LOL


L'altro fatto è che finchè non so che pianta è come posso sapere come prendermene cura? Di libri ne ho 3 e ho cercato tanto su internet perchè tante o non sapevo cosa fossero o non c'erano ma probabilmente non sono molto chiari o non so ..non saprò leggere ma ho seguito sempre le indicazioni date. Mia mamma per esempio non ha mai letto libri ma ha diversi cactus da 30 anni e non ha mai fatto composte apposite, ha sempre utilizzato la terra che aveva in giardino e appunto sono ancora li vive e vegete ma soprattutto belle..come è possibile? Puoi per favore illuminarmi sul come dovrei approcciarmi quindi? Che composta devo utilizzare per ogni singola pianta? Come posso risolvere il problema dei ristagni d'aria? Secondo te ne soffrono anche ora che sono tornate in balcone? Te ne sarei molto grata.

Attendo delucidazioni e ringrazio tutti di nuovo

Artemisia


_________________
"...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 19:27   Oggetto:
Lele57 Mer 27 Lug 2016, 19:27
Rispondi citando

Se posso....primo punto se le hai dal 2010 mi chiedo come mai hanno queste dimensioni (piccole) ma sopratutto come hanno fatto a sopravvivere in quella composta!
Sul fatto che tua mamma ha delle piante su terra comune (argillosa) bisogna vedere che generi ha, se ha degli Echinopsis (li chiamano mondi qui in Toscana) be è un genere che puoi coltivare anche nel cemento armato che tanto non schiattano Very Happy
Quoto @S0ulGroove e @Gianna per quello che ti hanno detto è sempre meglio orientarsi su pochi generi e tenerli al meglio che fare un gran minestrone e coltivarle alla meno peggio, capisco l'entusiasmo del principiante ma pensa comunque che sono esseri viventi e per tanto è bene prendersene cura nel miglior modo possibile.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ArtemisiaFe



Registrato: 26/07/16 17:27
Età: 41
Messaggi: 14
Residenza: Ferrara

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 20:26   Oggetto:
ArtemisiaFe Mer 27 Lug 2016, 20:26
Rispondi citando

Ciao Sorriso
Beh quelle che ho dal 2010 saranno 5-6 su 200 e in effetti sono echinopsis e opuntie (come quelle di mia mamma) ed alcune aloe ed euphorbie. Nella foto nell'altro post si vedono sono le uniche grandi Very Happy come hanno fatto a sopravvivere e soprattutto crescere con il terriccio universale e argilla sul fondo non so forse perché sono più adattabili come per es l'echinopsis come hai detto tu. All'inizio ero partita con quelle, poi le haworthie e le gasterie poi la febbre è salita e non mi sono fermata più, quelle che mi piacevano le ho prese, altre me le hanno regalate sapendo della mia nuova passione. Hai ragione anche tu infatti solo ora mi sono un po' demoralizzata dato che non ho saputo curarle nel modo giusto e il fatto di avere avuto l'intoppo del balcone sotto lavori non ha aiutato.. Io credo di aver sempre fatto del mio meglio tanto che alcune sono anche fiorite.. Comunque ho capito che ne ho da imparare! Spero possiate dirmi più concretamente cosa posso fare per rimediare intanto. Grazie!
Artemisia


_________________
"...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 20:28   Oggetto:
cactus Mer 27 Lug 2016, 20:28
Rispondi citando

Tutto sommato, a parte le euphorbie che sono in sofferenza e non saprei quale potrà essere l'evoluzione, per il resto niente di irrecuperabile, vedrai che con il tempo e cure saranno in forma e rigogliose, non c'è niente di irrecuperabile.

Vedrai che con la nuova posizione, gli scaffali, e le tue coccole saranno sempre più belle Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 20:29   Oggetto:
cactus Mer 27 Lug 2016, 20:29
Rispondi citando

Dimenticavo... l'argilla sul fondo non è una buona soluzione per le piante grasse... crea ristagni di umidità

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 21:27   Oggetto:
reginaldo Mer 27 Lug 2016, 21:27
Rispondi citando

Nella rete internet ci sono tanti siti che illustrano passo per passo la coltivazione, personalmente trovo molto istruttivo il sito di Mario Cicarini: http://www.cactusedintorni.com.
Puoi trovare alcune cose seplici sul mio sito che trovi il coda al messaggio. Oltre a questo puoi porre domande o chiarire concetti nei vari foirum su piante grasse: gli indirizzi li puoi trovare nei siti, spesso sono indicati o con "pagine utili" link interessanti .........


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 28 Lug 2016, 0:02   Oggetto:
cactus Gio 28 Lug 2016, 0:02
Rispondi citando

Ma ci siamo qui noi a dare consigli preziosi... non devi fare altro che chiedere Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
ArtemisiaFe



Registrato: 26/07/16 17:27
Età: 41
Messaggi: 14
Residenza: Ferrara

Inviato: Gio 28 Lug 2016, 12:52   Oggetto:
ArtemisiaFe Gio 28 Lug 2016, 12:52
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Tutto sommato, a parte le euforbie che sono in sofferenza e non saprei quale potrà essere l'evoluzione, per il resto niente di irrecuperabile, vedrai che con il tempo e cure saranno in forma e rigogliose, non c'è niente di irrecuperabile.

Vedrai che con la nuova posizione, gli scaffali, e le tue coccole saranno sempre più belle Intesa


Che posso fare con le euforbie ibride? Le sposto da lassù in alto (primo ripiano dall'alto della scaffalatura?)

grazie mille, sei molto gentile Sorriso dai ce la farò Brindisi


_________________
"...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
ArtemisiaFe



Registrato: 26/07/16 17:27
Età: 41
Messaggi: 14
Residenza: Ferrara

Inviato: Gio 28 Lug 2016, 13:07   Oggetto:
ArtemisiaFe Gio 28 Lug 2016, 13:07
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
Nella rete internet ci sono tanti siti che illustrano passo per passo la coltivazione, personalmente trovo molto istruttivo il sito di Mario Cicarini: http://www.cactusedintorni.com.
Puoi trovare alcune cose seplici sul mio sito che trovi il coda al messaggio. Oltre a questo puoi porre domande o chiarire concetti nei vari foirum su piante grasse: gli indirizzi li puoi trovare nei siti, spesso sono indicati o con "pagine utili" link interessanti .........


Ciao Reginaldo,
come ho già detto la maggior parte delle informazioni che ho le ho trovate scartabellando su internet tra cactusedintorni, elicriso, stranepiante e un sito di libero di cui non ricordo il nome oltre a forum vari. Ti ringrazio molto per la dritta, andrò a vedere anche sul tuo sito e rivedere le sezioni che mi hai indicato in cactusedintorni.

Grazie ancora,

Artemisia


_________________
"...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
ArtemisiaFe



Registrato: 26/07/16 17:27
Età: 41
Messaggi: 14
Residenza: Ferrara

Inviato: Gio 28 Lug 2016, 13:09   Oggetto:
ArtemisiaFe Gio 28 Lug 2016, 13:09
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ma ci siamo qui noi a dare consigli preziosi... non devi fare altro che chiedere Intesa



Ooook grassie mille!!!!!


_________________
"...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it