Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 11:15 Oggetto: Consigli Senecio rowleyanus
Melethiel Mer 18 Mag 2016, 11:15
|
|
|
Buongiorno a tutti!
Ho ricevuto da un'amica parecchie talee di Senecio rowleyanus, e ho un dubbio riguardo la loro radicazione: è meglio appoggiarle per intero (o quasi) sulla terra oppure interrare solo un'estremità dei "rametti"?  _________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5911 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 11:28 Oggetto:
gioetgi2 Mer 18 Mag 2016, 11:28
|
|
|
Ciao Valentina, io interrai 2 0 3 palline poggiando la coroncina sul vaso. Radicano subito. Quindi solo l'estremita' interrata. _________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
yoda
Registrato: 18/09/14 14:36 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 04 Lug 2016, 22:38 Oggetto:
yoda Lun 04 Lug 2016, 22:38
|
|
|
Ciao a tutti. Ma quando le foglie del senecio r. tendono a raggrinzirsi (soprattutto quelle che poggiano sul terriccio) vuol dire che c'è un eccesso di innafiature? |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5911 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Lug 2016, 17:44 Oggetto:
gioetgi2 Mar 05 Lug 2016, 17:44
|
|
|
Per me un eccesso di sole e non sono ancora radicate per bene, tienilo all'ombra. _________________ Gino |
|
Top |
|
 |
yoda
Registrato: 18/09/14 14:36 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 05 Lug 2016, 22:32 Oggetto:
yoda Mar 05 Lug 2016, 22:32
|
|
|
Seguirò il consiglio! Grazie! |
|
Top |
|
 |
|
|
|