| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 13:59 Oggetto: Stapelia
raimaker Gio 30 Giu 2016, 13:59
|
|
|
E' una stapelia ?
Ha i rametti grossi rispetto alle altre stapelie
 
 
_________________ Alberto |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 15:55 Oggetto:
Lele57 Gio 30 Giu 2016, 15:55
|
|
|
....sembrerebbe una Stapelia gettleffii...sembrerebbe... o forse olivacea?
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 18:10 Oggetto:
raimaker Gio 30 Giu 2016, 18:10
|
|
|
sto confrontando le foto con quelle trovate in rete ma non mi convincono entrambe le piante, questa ha i lati con punte molto accentuate con una specie di punta " callosa" non so come spiegarlo .
_________________ Alberto |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 18:42 Oggetto:
aloevera Gio 30 Giu 2016, 18:42
|
|
|
Per le Stapelie il fiore fa chiarezza..fra poco potrai darle il nome
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 19:35 Oggetto:
Gianni Gio 30 Giu 2016, 19:35
|
|
|
a me quelle punte fanno pensare a una Caralluma.....
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Sab 02 Lug 2016, 9:14 Oggetto:
Gianna Sab 02 Lug 2016, 9:14
|
|
|
Ci vedo pure io una Caralluma, i fiori comunque lo potranno confermare senza dubbi: infatti sono piccole stelline
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
|
Inviato: Sab 02 Lug 2016, 11:49 Oggetto:
raimaker Sab 02 Lug 2016, 11:49
|
|
|
Attendiamo il fiore..... in che periodo fioriscono queste piante
_________________ Alberto |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Sab 02 Lug 2016, 12:19 Oggetto:
Lele57 Sab 02 Lug 2016, 12:19
|
|
|
| raimaker ha scritto: | | Attendiamo il fiore..... in che periodo fioriscono queste piante |
Se fosse una Caralluma in primavera
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
|
Inviato: Sab 02 Lug 2016, 12:24 Oggetto:
raimaker Sab 02 Lug 2016, 12:24
|
|
|
Ok grazie
_________________ Alberto |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Sab 02 Lug 2016, 16:28 Oggetto:
Gianna Sab 02 Lug 2016, 16:28
|
|
|
La C. europeae a me fioriva in questo periodo. Credo che il periodo di fioritura dipenda dalla specie
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Sab 02 Lug 2016, 16:47 Oggetto:
Lele57 Sab 02 Lug 2016, 16:47
|
|
|
Non si sa la specie se non il genere di conseguenza non si sa la fioritura...Ho messo in linea di massima.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
|
Inviato: Sab 02 Lug 2016, 18:38 Oggetto:
raimaker Sab 02 Lug 2016, 18:38
|
|
|
ok attendiamo la sua fioritura . Grazie a tutti, sempre gentili.
_________________ Alberto |
|
| Top |
|
 |
|
|
|