La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove aggiunte alla collezione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Lun 20 Giu 2016, 21:30   Oggetto: Nuove aggiunte alla collezione
nazareno nazario Lun 20 Giu 2016, 21:30
Rispondi citando

ciao a tutti,
ho comprato queste nuove piante
(hawothia papillosa,crassula lycopodioides, opuntia microdasys)
e sto provvedendo al rinvaso (seguendo i vostri consigli) volevo chiedervi delle indicazioni,
ho comprato un concime liquido della Fiorand ( 4-6-8 )
e volevo sapere se poteva essere adatto.
nella confezione dice di fare un trattameto ogni 15-20 gg,ma a me sembra troppo,visto che metto della terra nuova,inoltre,pensavo di posizionare queste piante in un balcone della casa che prende sole diretto solo il pomeriggio,dalle 15 fino al tramonto.

grazie a tutti Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Lun 20 Giu 2016, 21:32   Oggetto:
nazareno nazario Lun 20 Giu 2016, 21:32
Rispondi citando

Haworthia papillosa

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 20 Giu 2016, 21:58   Oggetto:
Gianna Lun 20 Giu 2016, 21:58
Rispondi citando

Infatti con il nuovo terriccio di solito non si concima ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 21 Giu 2016, 7:34   Oggetto:
Lele57 Mar 21 Giu 2016, 7:34
Rispondi citando

Quoto @Gianna non ha senso.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Mar 21 Giu 2016, 11:51   Oggetto:
nazareno nazario Mar 21 Giu 2016, 11:51
Rispondi citando

grazie...riguardo all'illuminazione,può essere adatta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 21 Giu 2016, 12:06   Oggetto:
Gianna Mar 21 Giu 2016, 12:06
Rispondi citando

Per l'Opuntia sicuramente, per le altre aspetta altri suggerimenti: sono piante che non ho mai coltivato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 21 Giu 2016, 12:56   Oggetto:
Lele57 Mar 21 Giu 2016, 12:56
Rispondi citando

Io l'Haworthia papillosa e la nigra la tengo fuori sotto il sole, però mi hanno detto che è meglio tenerle a mezzombra e alla composta va aggiunta la crusca di riso. Sinceramente le mie stanno in una composta normale e crescono ugualmente anche sotto il sole Sorriso
Dimenticavo gli piace l'acqua specialmente quella piovana


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 21 Giu 2016, 14:52   Oggetto:
reginaldo Mar 21 Giu 2016, 14:52
Rispondi citando

Per piante fogliare desiderano il sole del mattino poi solo ombra.
Teericcio quasi uguale per la Crassulacea e l'Haworthia e terriccio molto poroso (% maggiore di materiale inerte) per la Cactaea (Opuntia).


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Mar 21 Giu 2016, 21:01   Oggetto:
nazareno nazario Mar 21 Giu 2016, 21:01
Rispondi citando

grazie Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 21 Giu 2016, 21:14   Oggetto:
Giorgio Mar 21 Giu 2016, 21:14
Rispondi citando

La crassula non è sicuramente una C. lycopodioides (ora C. muscosa), forse un ibrido: C. 'Estagnol'


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it