Registrato: 28/04/16 13:03 Messaggi: 47 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 17:19 Oggetto: Turbinicarpus
Marcobond Mer 15 Giu 2016, 17:19
Ho concluso le mie semine. Direi che i risultati sono soddisfacenti (almeno per la germinazione) poi si vedranno le evoluzioni. Ho fatto tre semine distinte ed ogni volta ho affinato (credo migliorando) la tecnica.
L'unico cruccio sono i turbinicarpus. Nella prima semina ne è germogliato 1/10. Nella seconda semina (25 Maggio) ho fatto un nuovo tentativo: Risultato T. Pailanus 1/10 e T. dickinsoniae 3/10. Ho letto nelle istruzioni Mesa che sarebbe opportuno arieggiarli subito dopo la germinazione rimuovendo il sacchetto.
Ora il mio dubbio è questo: visto che la semina è del 25 Maggio (e le altre cactacee che seminai quel giorno sono germogliate tranquillamente all'80/90 %) cosa faccio con questi Turbinicarpus? Apro il sacchetto rassegnandomi all'1/10 e 3/10 o aspetto ancora? Non vorrei rovinare i quattro che sono germogliati e che hanno un bell'aspetto. Ringrazio chi ha qualche consiglio da darmi.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file