La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ciao! Chi siamo??
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 15:51   Oggetto: Ciao! Chi siamo??
coccus Lun 13 Giu 2016, 15:51
Rispondi citando

Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e mi sto avvicinando sempre di più al mondo delle piante cicciottelle Intesa
sto spizzicando un po di regole d'oro e consigli qua e là, innanzitutto vorrei presentarvi le mie piantine: mi piacciono tanto le aloe e per ora sto facendo tante talee di aloe vera che sto distribuendo come pani e pesci: chissà se qui nel forum c'è qualcuno di milano con il mi stesso pallino Sorriso

Inizio un po' con le domandine anche:
giusto ieri ho travasato un po le piante perchè ho comprato due altre piantine e le ho messe in vasi che non siano prigioni: sul fondo ho messo a tutte dell'argilla espansa ma ho letto che alcuni sostengono che trattenga troppo l'umidità e rovini le piante, è solo una posizione o devo cambiare a tutte il fondo?
Per il terreno ho mischiato dell'universale con dei sassolini in parti più o meno uguali, verso la fine di tutti i rinvasi (dopo circa 4 ore) preso dalla stanchezza e con la terra che finiva, ho aggiusto alla stessa "miscela" anche un po di argilla espansa, con la sciocca idea di drenare il terreno maggiormente: è stata una cavolata enorme?

  1

Top
Profilo Invia messaggio privato
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 15:55   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 15:55
Rispondi citando

la mia obesa di circa 3 anni, rinvasata ieri in un vaso da 30

  2

Top
Profilo Invia messaggio privato
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 15:57   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 15:57
Rispondi citando

sempre la mia grassa aloe vera

  3

Top
Profilo Invia messaggio privato
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 15:59   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 15:59
Rispondi citando

queste non so come si chiamino, sono le due new entri

  4a 4b

Top
Profilo Invia messaggio privato
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:01   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 16:01
Rispondi citando

questa invece l'ho presa dal mio vicino, mi piaceva troppo e per fortuna sta crescendo piano piano...non ho idea di come si chiami

  5

Top
Profilo Invia messaggio privato
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:03   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 16:03
Rispondi citando

ed un' altra aloe che mi è stata regalata così...secondo voi verrà fuori qualcosa? lo stelo piccolino si sta formando, io spero attecchisca!

  6

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:03   Oggetto:
pessimo Lun 13 Giu 2016, 16:03
Rispondi citando

Se hai letto un po' le risposte alle tue domande già le conosci Very Happy
Scherzi a parte, benvenuto nel forum. L'argilla tra gli inerti trattiene un po' troppo l'umidità, ma non ammazza certamente qualche Aloe o altra succulenta.
Detto questo l'ideale sarebbe usare pomice e lapillo (nelle pezzature giuste) e riservare alle piante in questione una metà di terriccio universale (sarebbe meglio setacciarlo per togliere i pezzi di torba troppo grossi) e l'altra metà pomice e lapillo. Per le cactacee un terzo pomice, un terzo lapillo e un terzo terriccio setacciato.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:07   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 16:07
Rispondi citando

grazie mille!
su quanta acqua dare mi sapresti dare qualche dritta in più?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:10   Oggetto:
pessimo Lun 13 Giu 2016, 16:10
Rispondi citando

Bagna solo quando la composta è asciutta, ogni venti giorni circa, ora che (si spera!) è caldo.
"melius NON abundare quam deficere"

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:56   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 16:56
Rispondi citando

Gracie per i consigli Sorriso in merito Ai nomi sai dirmi qualcosa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 17:20   Oggetto:
Edus Lun 13 Giu 2016, 17:20
Rispondi citando

La pianta della quinta foto è un Adromischus cooperi, nell'ultima un'Aloe variegata, mi pare, ma è molto piccola.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 17:58   Oggetto:
coccus Lun 13 Giu 2016, 17:58
Rispondi citando

Grazie! E la prima foto e le due in 4?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 18:25   Oggetto:
Edus Lun 13 Giu 2016, 18:25
Rispondi citando

Abbi pazienza, prima o poi passerà qualcuno che conosce i nomi esatti.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 13 Giu 2016, 18:27   Oggetto:
reginaldo Lun 13 Giu 2016, 18:27
Rispondi citando

la foto che indichi 4a e 4b direi quella più in alto Aloe ferox o Aloe aculeata latra forse Ale citriformis


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
coccus



Registrato: 13/06/16 14:46
Messaggi: 11

Inviato: Ven 17 Giu 2016, 11:20   Oggetto:
coccus Ven 17 Giu 2016, 11:20
Rispondi citando

Grazie mille per le informazioni. Oggi mi hanno regalato un bellissimo cactus piccolino, più avanti cercherò il nome Sorriso
Ho notato che L aloe, la mia cicciottella, aveva un po di polvere sulle foglie che ho visto su internet eliminare con zolfo ramato: mi devo preoccupare? Io l ho tolta un po' con le mani e un fazzoletto asciutto, sembra proprio polvere

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it