Ciao Ilaria, io asporterei le 2 "pustole" annerite,e poi "medicherei" le ferite con un rameico concentrato. Forse si fermano da sole ma per sicurezza....
Grazie beppe ci provo ! Ma hai per caso idea di chi le abbia provocate ? Qualche insetto forse ? Per rameico concentrato ti riferisci alla polvere non diluita ?
Arriciao Ilaria, le macchie più chiare e in rilievo sembrano le classiche "croste" dovute a umidità persistente e/o scarsa ventilazione,si vede anche alla base e non sembra normale suberificazine. Sono superficiali e non pericolose. Convincono meno le 2 pustole nere, che sia subentrato qualche altro problema? Forse/probabile.... Prova a scalfirne una e vedi se è umida e profonda,poi decidi se asportarle. Per il rameico: In polvere o liquido con un pennellino o cotton-fioc lo spalmi sulla ferita,una barriera invalicabile per funghi e batteri.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file