| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Dom 12 Giu 2016, 20:13 Oggetto:
aloevera Dom 12 Giu 2016, 20:13
|
|
|
La 1 potrebbe essere un Echinocereus rigidissimus var. rubrispinus ( un po' di sole fa bene)
La 2 un Pachypodium lamerei (mezza ombra )
La 3 una Euphorbia ambovombensis (così mi sembra dalla foto!)(ombra anche in questo caso )
La 5 dovrebbe essere una Scilla violacea o come si chiama adesso!!! (ancora mezza ombra)
Ciao
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Dom 12 Giu 2016, 20:19 Oggetto:
Tartanocchia Dom 12 Giu 2016, 20:19
|
|
|
Grazie Mariantonietta, gentilissima.
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Dom 12 Giu 2016, 20:29 Oggetto:
Tartanocchia Dom 12 Giu 2016, 20:29
|
|
|
Grazie Mariantonietta, gentilissima.
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Dom 12 Giu 2016, 20:34 Oggetto:
aloevera Dom 12 Giu 2016, 20:34
|
|
|
di niente ..è un piacere se ne riconosci qualcuna
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Dom 12 Giu 2016, 20:48 Oggetto:
Tartanocchia Dom 12 Giu 2016, 20:48
|
|
|
È vero, da soddisfazione. Comunque grazie anche per i consigli sulla coltivazione
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 12 Giu 2016, 21:09 Oggetto:
Gianna Dom 12 Giu 2016, 21:09
|
|
|
L'Euphorbia dovrebbe essere una decaryi v. spirosticha. L'ambovombensis ha la foglia diversa
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Dom 12 Giu 2016, 21:22 Oggetto:
Tartanocchia Dom 12 Giu 2016, 21:22
|
|
|
Cavoli Gianna che occhio, sembrano veramente uguali. Grazie per la precisazione,
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 8:15 Oggetto:
gioetgi2 Lun 13 Giu 2016, 8:15
|
|
|
la 1 potrebbe essere un E.pectinatus
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 10:19 Oggetto:
Lele57 Lun 13 Giu 2016, 10:19
|
|
|
1.Echinocereus rigidissimus ssp. rubispinus
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 11:50 Oggetto:
Tartanocchia Lun 13 Giu 2016, 11:50
|
|
|
Grazie ragazzi, spero di riuscire ad acquisire pure io le vostre competenze.
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
|
|
|