Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 14 Giu 2016, 21:00 Oggetto: Copiapoa crestata
34vy8 Mar 14 Giu 2016, 21:00
|
|
|
Ciao a tutti, la mia crestata sembra aver paura del sole, ho provato piano piano a portarla al sole diretto ma si scotta e poi ora sta vegetando e la parte nuova è molto chiara. che faccio la lascio dov è ora? tanta luce ma non sole diretto?
e poi con la mia poca esperienza, vorrei sapere se parte sotto può essere coperta da lapillo o altri inerti o lasciata esposta alla aria? grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 819 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mar 14 Giu 2016, 21:28 Oggetto:
Astro86 Mar 14 Giu 2016, 21:28
|
|
|
Ciao, le Copiapoa non sopportano temperature troppo elevate, nel loro habitat ci sono 25 °C e molta nebbia, quindi attenzione all'esposizione perché se è in pieno sole e la temperatura è elevata può bruciarsi. Inoltre è consigliabile bagnarle pochissimo e nebulizzarle spesso.
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 14 Giu 2016, 22:12 Oggetto:
cmr Mar 14 Giu 2016, 22:12
|
|
|
Facciamo un esempio.
Se oggi vado al mare dopo aver passato diversi mesi al chiuso in casa, cosa succede alla mia pelle? Esatto, si scotta. Se a giugno prendiamo una qualsiasi pianta (cactus o altro) cresciuta all'interno di un vivaio e la mettiamo al sole cosa gli succede? Si scotta anche lei!
Tieni la copiapoa all'esterno dove possa prendere piu luce possibile ma non al sole diretto. nel tardo autunno potrai spostarla nella sua collocazione definitiva anche in pieno sole se quello sarà il suo posto.
puoi chiudere il foro, se non ti piace, con dell'inerte. Dimentica le inutili vaporizzazioni che potrebbero creare all'interno della cresta delle sacche di potenziale marciume e annaffiala, in autunno e primavera, come qualsiasi altra cactacea. Ti consiglio di leggere i diversi interventi su questo splendido genere nella apposita sezione di questo forum!
Atacama non è il polesine e la nebbia dura solo poche ore, poi, sole a martello!
PS: si possono girare le immagini???
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 7:00 Oggetto:
Gianna Mer 15 Giu 2016, 7:00
|
|
|
Ho girato le immagini.
Ricordo che se si caricano le foto con cellulare o tablet bisogna leggere QUI e seguire queste indicazioni, appunto per evitare che le foto pubblicate siano "sdraiate"
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 8:31 Oggetto:
34vy8 Mer 15 Giu 2016, 8:31
|
|
|
Grazie per le foto. avevo provato a girarle dal telefono ma non ha funzionato.
il motivo per cui ho chiesto è perché le foto on line di queste piante sembrano rossiccie e la mia è un pò pallida. la lascio li riparara dal sole diretto ma con molta luce. se vegeta vuol dire che sta bene li. magari il buco lo lascio così, arieggia meglio che metterci inerti. grazie ancora
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 9:10 Oggetto:
Gianna Mer 15 Giu 2016, 9:10
|
|
|
Sì, infatti bisogna solo farle tenendo cell/tablet in una certa posizione.
Quella zona sotto mi sembra ormai cicatrizzata bene, deve essere cosa abbastanza vecchia
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|