Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 19:21 Oggetto:
Luca Sab 21 Mag 2016, 19:21
|
|
|
Aspetta una settimana, da Colombo non ne ho visti, erano forse quelli di Cattabriga in pura marna?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 19:34 Oggetto:
cereus81 Sab 21 Mag 2016, 19:34
|
|
|
lo sapevo che facevo confusione,sembrava un banco unico
era Cattabriga che aveva anche le Epithelantha in marna
Grazie
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 20:49 Oggetto:
Giancarlo Lun 23 Mag 2016, 20:49
|
|
|
Hai visto che belle piante?
A proposito l ho visto anche in questa occasione andare per banchetti ad acquistare.
Non so, mi fa strano, ma evidentemente cerca anche lui pezzi interessanti.
.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 28 Mag 2016, 18:38 Oggetto:
Luca Sab 28 Mag 2016, 18:38
|
|
|
Ben fatto, le mie le tengo molto più strette...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Sab 28 Mag 2016, 19:04 Oggetto:
S0ulGroove Sab 28 Mag 2016, 19:04
|
|
|
In effetti il vaso è un pò grandino, occhio con le innaffiature!
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 28 Mag 2016, 19:15 Oggetto:
cereus81 Sab 28 Mag 2016, 19:15
|
|
|
Lo so che è grande,ma volevo rimanere sul cotto e così profondi li trovo solo di questa misura
Essendo su minerale al 100% rischio meno
...per i prossimi 10 anni penso di essere a posto
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 10 Giu 2016, 23:41 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 10 Giu 2016, 23:41
|
|
|
Scausate la mia ignoranza. ..ma 100% minerale significa che è composta solo da inerti senza terra?
Usare questo per gli ariocarpus?
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Giu 2016, 9:27 Oggetto:
pessimo Sab 11 Giu 2016, 9:27
|
|
|
Oneshoot84 ha scritto: | Scausate la mia ignoranza. ..ma 100% minerale significa che è composta solo da inerti senza terra?
Usare questo per gli Ariocarpus? |
Si
100% minerale è, ad esempio, tutta pomice, tutto lapillo, tutto marna, tutto akadama .... oppure composte in quote % di questi inerti, non viene aggiunto altro.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|