Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:59 Oggetto: Mammillaria elongata
sergio50 Lun 13 Giu 2016, 16:59
|
|
|
Forse qualcuno ricorda i miei problemi di gestione di questa pianta:http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30973&highlight=
Molti di voi mi avevano dato consigli.
Alla fine però avevo rinunciato al rinvaso, l'avevo fissata ad un carrettino porta taniche per poterla trasportare e l'avevo messa in cortile contro un muretto esposto ad est nella bella stagione, messa sul balcone riparata con quelle plastiche da imballaggio in inverno, perchè in casa non so più dove ricoverarla e per vedere come diceva Luca se stare più al fresco in inverno avrebbe favorito la fioritura.
Ebbene, non solo la pianta ha resistito al freddo, ma al risveglio mi ha donato una bella fioritura, ancora in corso, che vi mostro.
P.S.- Io avevo comprato un solo pollone nel 1990 etichettato come Mammillaria elongata. Poi non ricordo come mai avevo aggiunto v.stella-aurata che però non trovo in galleria, forse perchè nome non valido. Secondo voi potrebbe essere la v. rufocrocea?
 
Mammillaria elongata fioritura (si fa per dire... se lo trovate...) del 2014
 
Mammillaria elongata fioritura attuale (maggio/giugno 2016)
 
Mammillaria elongata fioritura attuale (maggio/giugno 2016)
 
Mammillaria elongata fioritura attuale (maggio/giugno 2016): ogni pollone presenta i suoi fiori.
 
Mammillaria elongata particolare dei fiori
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 17:15 Oggetto:
Edus Lun 13 Giu 2016, 17:15
|
|
|
E' diventata enorme e bellissima!!
Dovrebbe essere la rufocrocea.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 19:07 Oggetto:
Luca Lun 13 Giu 2016, 19:07
|
|
|
Bellissima piantona, bravo!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 19:13 Oggetto:
sergio50 Lun 13 Giu 2016, 19:13
|
|
|
Luca ha scritto: | Bellissima piantona, bravo! |
Per la fioritura come vedi avevi ragione tu.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 22:12 Oggetto:
seven Lun 13 Giu 2016, 22:12
|
|
|
Una pianta incredibile !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 14 Giu 2016, 8:52 Oggetto:
Lupetta Mar 14 Giu 2016, 8:52
|
|
|
Straordinaria!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 14 Giu 2016, 19:11 Oggetto:
cereus81 Mar 14 Giu 2016, 19:11
|
|
|
La metterei in un bel vaso di terracotta raffigurante un viso femminile,stile medusa
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 10:56 Oggetto:
sergio50 Mer 15 Giu 2016, 10:56
|
|
|
cereus81 ha scritto: | La metterei in un bel vaso di terracotta raffigurante un viso femminile,stile medusa  |
Ottima idea! Temo che non sia facile trovare un vaso di quel tipo delle opportune dimensioni...
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 15:52 Oggetto:
Giancarlo Mer 15 Giu 2016, 15:52
|
|
|
C' è probabilmente chi lo produce come vuoi tu...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 17:28 Oggetto:
cereus81 Mer 15 Giu 2016, 17:28
|
|
|
Ad esempio un artigiano preso a caso è questo:
http://www.inartepilu.com/vasi_terracotta.html
però bisogna chiedere le misure utili dove va messa la composta,non credo siano completamente vuoti
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 18:34 Oggetto:
sergio50 Mer 15 Giu 2016, 18:34
|
|
|
Bellissimi! Si tratta di arte vera e propria.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 20:34 Oggetto:
Giancarlo Mer 15 Giu 2016, 20:34
|
|
|
Guarda , una si chiama Medusa
 
Chiedo venia se ho violato diritti, cancellate pure eventualmente
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|