| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 11:59 Oggetto:
gioetgi2 Mar 24 Mag 2016, 11:59
|
|
|
Gran bella pianta Gianna! Forse sono le stesse. Vedo che anche i tuoi articoli basali sono più tondeggianti come il mio. Oppure potrebbe essere un ibrido di geometricus, questo si potrà vedere far qualche tempo con la crescita di nuovi articoli e la maturazione del secondo che forse ha ancora caratteri giovanili. Grazie Gianna per l'impegno.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 12:48 Oggetto:
Gianna Mar 24 Mag 2016, 12:48
|
|
|
Guarda, in effetti quando l'ho comprato (una pallina) avevo pensato al geometricus, ma poi
Tutto quello che è cresciuto alla base sono semplicemente gli articoli che si rompono e che appoggio sulla composta ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 15:32 Oggetto:
gioetgi2 Mar 24 Mag 2016, 15:32
|
|
|
Gianna il P. bispinosum che si intravede ti sta mettendo le nuove foglie?
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 17:03 Oggetto:
Gianna Mar 24 Mag 2016, 17:03
|
|
|
Il P. bispinosum che intravedi le foglie ne ha perse pochissime durante l'inverno. Ha molti boccioli, però molti sono caduti in seguito alla grandinata di dieci giorni fa: le piante non si sono danneggiate, ma qualche foglia e qualche bocciolo purtroppo se ne sono andati, stessa cosa per gli Adenium.
Ho comunque l'impressione che tutti questi sbalzi di temperature che ci sono stati ultimamente abbiano fatto fermare questo tipo di piante
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Dom 05 Giu 2016, 13:45 Oggetto:
gioetgi2 Dom 05 Giu 2016, 13:45
|
|
|
.. preg.ma Gianna posto questa foto con le tre crescite; con in basso a dex il geometricus. Guarda tu se cogli delle somiglianze, io trovo tre piante diverse con il presunto diadematus diverso dall'inermis Cosa ne pensi?
 
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 21:07 Oggetto:
Gianna Mar 07 Giu 2016, 21:07
|
|
|
Non so proprio Gino, non conosco assolutamente bene questo genere.
Vediamo come saranno i nuovi articoli di quello cartellinato diadematus, per vedere se assomiglierà all'altro
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
|
|
|