| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Lun 09 Mag 2016, 5:56 Oggetto:
shela78 Lun 09 Mag 2016, 5:56
|
|
|
Ciao Mariantonietta,
ne ho una molto simile anche io, venduta per Chamaelobivia rose quartz...la mia è piena di boccioli e ancora non si sono aperti quindi per verificare il pistillo devo aspettare...se nessun'altro interviene ti farò sapere quando si aprono
_________________ Silvia |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Lun 06 Giu 2016, 14:44 Oggetto:
Lele57 Lun 06 Giu 2016, 14:44
|
|
|
Non è ancora fiorita? interessa anche a me, ne ho una uguale forse C. paolinae ma senza fiore....
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Lun 06 Giu 2016, 20:44 Oggetto:
shela78 Lun 06 Giu 2016, 20:44
|
|
|
Sì, è fiorita ma il tempaccio di questi giorni non mi ha consentito di fare delle belle foto In ogni caso ora che le posso guardare a confronto, mi sembrano due piante differenti, sia la spinagione che i fiori (colore e larghezza e forma dei petali) non si somigliano molto ...che dite?
 
_________________ Silvia |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 8:02 Oggetto:
Lele57 Mar 07 Giu 2016, 8:02
|
|
|
La mia di fiorire non ci pensa ancora, comunque mi sono salvato questa foto così quando si deciderà potrò confrontarla...grazie
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 9:04 Oggetto:
aloevera Mar 07 Giu 2016, 9:04
|
|
|
Le due piante sono diverse secondo me
Spine boccioli pistillo....diversi
PS sta ancora fiorendo da più di un mese mentre l'altra dello stesso vaso niente niente neanche un bocciolo per farsi riconoscere
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 12:10 Oggetto:
Lele57 Mar 07 Giu 2016, 12:10
|
|
|
Tutto un caos settore Chamaecereus - Echinopsis - Lobivia con tutti questi ibridi non ci si capisce più nulla
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 15:26 Oggetto:
Melethiel Mar 07 Giu 2016, 15:26
|
|
|
Lele, sono i miei generi di cactus preferiti e pian piano sto imparando. Intanto a quanto ne so di recente chama/echi/tricho/lobivia sono stati accorpati tutti sotto Echinopsis, ma ho l'impressione che tra appassionati si continuino ad usare i vecchi nomi, un po' per abitudine, un po' anche per capire al volo di cosa si sta parlando... Comunque il mondo degli ibridi è molto affascinante secondo me, e anche se spesso non si riesce a determinare il nome del cv. quello che conta è il fiore e la bellezza intrinseca della pianta (se piace il genere, ovvio!)... Se vuoi farti un'idea della quantità dei ibridi di Echinopsis classificati dai un'occhiata qui: http://www.hybridenforum.com/db/db_namelist.htm In più ci sono Trichocereus, Lobivia e per l'appunto Chamaecereus... insomma, stabilire con esattezza il nome dell'ibrido è complicato, salvo alcuni che sono riconoscibili a colpo d'occhio perché molto caratteristici. Nel dubbio spesso si risolve con un generico CH N.N. (C sta per Chamaecereus, H per Hybrid e NN per No Name).
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 16:47 Oggetto:
Lele57 Mar 07 Giu 2016, 16:47
|
|
|
Grazie interessante (anche se non è il mio genere preferito)
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 17:03 Oggetto:
shela78 Mar 07 Giu 2016, 17:03
|
|
|
Grazie Melithel, in effetti la foto della pianta nel link è tale e quale alla mia che porta il cartellino rose quartz ma che di rose quartz ha ben poco...per il momento mi accontento della sua fioritura, forse un giorno saprò anche il suo nome
_________________ Silvia |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Mar 07 Giu 2016, 21:03 Oggetto:
aloevera Mar 07 Giu 2016, 21:03
|
|
|
Grazie Vale degli imput che ci hai dato
Il link è molto utile ,sono già andata a curiosare
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|