La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Curiosità

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 03 Giu 2016, 17:48   Oggetto: Curiosità
Marcobond Ven 03 Giu 2016, 17:48
Rispondi citando

Chiedo scusa se approfitto della conoscenza di alcuni di voi, ma non sono riuscito a trovare le risposte ad alcune curiosità.

1) prima grande domanda: se tutto il nostro impegno è garantire condizioni di alta umidità (e tenerle bagnate per i primi periodi) come possono germogliare e crescere nel loro habitat (secco ed asciutto)?

2) come mai alcuni nuovi nati non sono completamente verdi, ma hanno sfumature brune?

3) Coloro seminano fitto fitto come fanno a separare successivamente le piantine che crescono a "tappeto"?

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondere.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 03 Giu 2016, 18:26   Oggetto:
Gianna Ven 03 Giu 2016, 18:26
Rispondi citando

Rispondo subito alla terza domanda: con molta pazienza LOL


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Ven 03 Giu 2016, 18:40   Oggetto:
cereus81 Ven 03 Giu 2016, 18:40
Rispondi citando

la prima bella domanda,da ignorante dico il mio pensiero:in natura solo una piccolissima percentuale riesce a germinare per poi proseguire nella crescita,invece quando seminiamo in ambiente controllato cerchiamo di massimizzare le condizioni ideali per riuscire a fare germinare più semi possibili

le capsule delle lithops ad esempio in natura liberano i semi appena cadono sopra gocce di pioggia,quindi solo con umidità sufficiente

poi i semi derivano da piante coltivate chissà da quante generazioni nel nostro clima


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 03 Giu 2016, 22:08   Oggetto:
Gianni Ven 03 Giu 2016, 22:08
Rispondi citando

bisogna anche conoscere l'habitat. In certe zone desertiche (per esperienza: Arizona, Nevada, Texas) puo' piovere anche molto in certi periodi, magari non tutti gli anni, e nei periodi di pioggia infatti il deserto letteralmente si copre di fiori. Poi magari devi tenere in conto l'umidita' notturna, e quanto resta umido il terreno una volta che ha piovuto..... ogni ambiente arido/desertico ha le sue caratteristiche.
E poi come dice Cereus a noi interessa che germinino il piu' alto numero di piante. Ogni tanto qualche seme germina da solo nei vasi delle piante madri tenuti al secco, ma sono pochi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 04 Giu 2016, 7:56   Oggetto:
Gianna Sab 04 Giu 2016, 7:56
Rispondi citando

Infatti anche nei deserti piove: i semi aspettano, sfruttano le piogge.
Ti faccio l'esempio del Namaqualand (Sud Africa): i semi delle tipiche margherite arancioni e altri fiori selvatici che in un certo periodo dell'anno (fine agosto/inizio settembre) ricoprono il suolo di colori, dando vita a quello che si chiama appunto miracolo della fioritura del deserto, possono rimanere "silenti" anche per anni, mantenendo una straordinaria capacità vegetativa, che sfrutta le poche piogge grazie alle quali nascono, fioriscono, fruttificano e muoiono nel giro di poche settimane
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32573


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 05 Giu 2016, 5:17   Oggetto:
Gianni Dom 05 Giu 2016, 5:17
Rispondi citando

spettacolare Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 05 Giu 2016, 20:56   Oggetto:
Marcobond Dom 05 Giu 2016, 20:56
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Infatti anche nei deserti piove: i semi aspettano, sfruttano le piogge.
Ti faccio l'esempio del Namaqualand (Sud Africa): i semi delle tipiche margherite arancioni e altri fiori selvatici che in un certo periodo dell'anno (fine agosto/inizio settembre) ricoprono il suolo di colori, dando vita a quello che si chiama appunto miracolo della fioritura del deserto, possono rimanere "silenti" anche per anni, mantenendo una straordinaria capacità vegetativa, che sfrutta le poche piogge grazie alle quali nascono, fioriscono, fruttificano e muoiono nel giro di poche settimane
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32573


Bellissime!! Foto stupende...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 07 Giu 2016, 7:36   Oggetto:
aloevera Mar 07 Giu 2016, 7:36
Rispondi citando

Grazie gianna di aver linkato il topic delle fioriture super Grazie
Il paradiso in terra Very Happy


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it