La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Probabile mosca sciara

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Ven 03 Giu 2016, 19:21   Oggetto: Probabile mosca sciara
Master of Cactus Ven 03 Giu 2016, 19:21
Rispondi citando

Buona sera a tutti

Questa sera ho notato su una mia grassa un insetto somigliante a un moscerino e che si muoveva sul fusto e sul terreno molto velocemente. Purtroppo ho agito prima di pensare e lo ucciso quindi niente foto. Da una ricerca ho però letto che potrebbe trattarsi di mosca sciara. Ho letto che sono le larve a creare problemi e quindi che il rimedio migliore è quello di far seccare il terreno così le larve muoiono e di mettere delle trappole cromotropiche gialle in modo da eliminare gli adulti e di impedire di depositare uova. Me lo confermate? Se volessi usare un insetticida il reldan nell'acqua di annaffiatura andrebbe bene? Grazie

P.S.

Per completezza di informazioni è stato un mese di maggio molto piovoso e le piante sono state bagnate due settimane fa con imidacloprid nell'acqua di irrigazione. Il terreno è composto da torba setacciata solo per il 20% e ormai è secco. L'umidità ambientale può favorire le uova?



L'ultima modifica di Master of Cactus il Ven 03 Giu 2016, 20:52, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 03 Giu 2016, 20:04   Oggetto:
Gianna Ven 03 Giu 2016, 20:04
Rispondi citando

La mosca sciara attacca le semine ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Ven 03 Giu 2016, 20:50   Oggetto:
Master of Cactus Ven 03 Giu 2016, 20:50
Rispondi citando

Si l'ho letto nella mia ricerca su internet. Ho anche letto però in alcuni forum che alcuni utenti hanno osservato questi insetti anche su piante adulte. Allora anche se quello che ho visto fosse effettivamente mosca sciara, sulle piante adulte non portano danni?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 04 Giu 2016, 7:41   Oggetto:
Gianna Sab 04 Giu 2016, 7:41
Rispondi citando

http://www.fitodifesa.it/ornamentali/96-piante-grasse.html


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Mer 08 Giu 2016, 14:07   Oggetto:
Master of Cactus Mer 08 Giu 2016, 14:07
Rispondi citando

Grazie Gianna.

Alla fine per non rischiare le innaffierò con acqua e Confidor come consigliava beppe in un topic precedente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it