| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 15:01 Oggetto: ID e Conferme
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 15:01
|
|
|
Chiedo nuovamente il vostro aiuto per identificare alcune piantine!
Al solito inseriro un po a scaglioni...
Grazie in anticipo
1 Ferocactus macrodiscus ? Ma il fiore non somiglia molto
 
 
2-la pianta sulla destra forse Parodia scopa ssp succinea?
L'ultima modifica di Ilaria b il Mer 01 Giu 2016, 18:41, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 15:08 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 15:08
|
|
|
Tre
 
 
4 Echinopsis
L'ultima modifica di Ilaria b il Mer 01 Giu 2016, 18:38, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 15:24 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 15:24
|
|
|
5 Echinopsis
 
L'ultima modifica di Ilaria b il Mer 01 Giu 2016, 18:39, modificato 2 volte |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 15:29 Oggetto:
Lupetta Mer 01 Giu 2016, 15:29
|
|
|
Nella seconda foto quella a sinistra è una Parodia haselbergii, nella terza foto Parodia buiningii
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 17:10 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 17:10
|
|
|
Grazie mille lupetta ! Rivedo la mia classificazione
|
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 17:20 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 17:20
|
|
|
6 questa colorazione anomala potrebbe essere normale? Altrimenti sapreste dirmi a cosa sia dovuta ?
 
|
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 17:29 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 17:29
|
|
|
7-a
 
 
|
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 17:33 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 17:33
|
|
|
8-a
 
 
8-b
|
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 17:37 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 17:37
|
|
|
Buona parte delle foto si è giarata nonostante fossero state fatte con il cel al dritto... Non vorrei che mio foglio per giocare abbia cambiato qualche impostazione... Scusatemi... Se risultano poco chiare provvedero a rifarle
|
|
| Top |
|
 |
renator Collaboratore


Registrato: 03/06/14 00:11 Messaggi: 75 Residenza: prov. Siena
|
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 18:51 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 18:51
|
|
|
Grazie renator ! Con la 1 ero proprio fuori strada! Per la 5 ho due sub denudate ma questa si differenzia per le spine ben evidenti, possono essere tanto diverse tra loro?
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 19:12 Oggetto:
Lele57 Mer 01 Giu 2016, 19:12
|
|
|
5. Echinopsis oxygona
4. non credo si tratti di un Echinopsis chacoana, spine troppo corte, forse un ibrido
subdenudata qui non c'è propio
1. Lobivia prestoana var. draxleriana
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
| Top |
|
 |
Ilaria b Collaboratore

Registrato: 15/04/16 21:26 Messaggi: 94
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 22:29 Oggetto:
Ilaria b Mer 01 Giu 2016, 22:29
|
|
|
Grazie lele 57!! Farò più attenzione con le foto... Grazie anche per la pazienza
ricapitolando, per l echinopsis 4 aspetto il fiore per confrontarla meglio,mentre qualcuno riconosce la 2 di destra, la 7 ( forse un altro telocactus? ) e la numero 8?
|
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Gio 02 Giu 2016, 6:26 Oggetto:
angelo Gio 02 Giu 2016, 6:26
|
|
|
6: Thelocactus hexaedrophorus. Normale quella pigmentazione quando non abituato gradualmente al sole.
7: Gymnocalycium.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|