| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 03 Ago 2008, 14:01   Oggetto: echinpsis
				   
				  
				  	patra Dom 03 Ago 2008, 14:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per favore mi dite qual'è la differenza fra il multiplex e l'oxygona?
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 03 Ago 2008, 14:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Dom 03 Ago 2008, 14:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcuno le considera sinonimi, altri no.
 
Comunque la oxigona ha spine più lunghe e più forti della multiplex e pollona per lo più dalla base, mentre la multiplex pollona dappertutto, anche all'apice, fino a ricoprire totalmente la pianta madre. La prima fa i fiori rosa, la seconda bianchi.
 
Ecco due foto a confronto:
	
  
		 
		
		    Echinopsis oxigona 
		
		 
		
		 
		
		    Sulla destra echinopsis multiplex, sulla sinistra, in alto, una eyriesii 
		
		 
		
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 03 Ago 2008, 14:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Dom 03 Ago 2008, 14:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Antonietta!! Sempre disponibile!!
 
Senti, io ne ho tre:
 
- una pallona dappertutto e fa i fiori rosa,
 
- una pallona dappertutto e fa i fiori bianchi,
 
- una pallona alla base, fa i fiori bianchi e ha spine molto corte 
 
 
?????????????????
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 03 Ago 2008, 14:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Dom 03 Ago 2008, 14:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Devi guardare soprattutto le spine. La terza, ad occhio, potrebbe essere una eyriesii, che fa fiori bianchi ed ha spine molto corte; la seconda, se ha spine medie per lunghezza ed abbastanza sottili, è una multiplex; la prima o una oxigona o un ibrido.
 
Non dimenticare, però, che c'è in giro un'infinità di ibridi, per cui  determinare con sicurezza la specie di una echinopsis è pressoché impossibile.  
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 03 Ago 2008, 15:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Dom 03 Ago 2008, 15:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				OK! Sai, anch'io mi chiedevo se non avessi a che fare con qualche ibrido, anche perchè sono tutte e tre piante provenienti da palline prelevate in giro per il mondo... Per cui vattelapesca!!
 
Grazie ancora, comunque!!!
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 03 Ago 2008, 15:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Dom 03 Ago 2008, 15:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dimenticavo: Fra qualche giorno posto le foto con i fiorni che stanno arrivando!!!
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 06 Ago 2008, 9:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Mer 06 Ago 2008, 9:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le spine sono della eyriesii.  
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 06 Ago 2008, 9:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Mer 06 Ago 2008, 9:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oltre  che gentile e disponibile.... sei anche un FULMINE!!!!
 
Grazie!!
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |