La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio su E. grusonii

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Mer 25 Mag 2016, 18:01   Oggetto: Consiglio su E. grusonii
Cactaza Mer 25 Mag 2016, 18:01
Rispondi citando

Ciao a tutti,

sono già a chiedere un consiglio su come procedere per una pianta non messa benissimo...

da poco ho "ereditato" da un parente una E. Grusoni che vorrei rimettere in sesto, sopratutto perchè ci sono affezionato essendo un regalo di un parente mancato ad inizio anno.
Io ho altre 2 E. Grusoni che avevo comprato in un vivaio in liguria e che stanno benissimo quindi, grazie anche a quanto letto su questo forum, sul manterle sane dovrei esserci anche se in questo caso non ho mai dovuto far altro che esporle correttamente e bagnare con oculatezza.

La poverina è rimasta per più di 4 anni in un vaso vicino ad un siepe. Qualche volta bagnata dal giardiniere me per il resto lasciata senza le benchè minime cure.Di inverno mi dicono che veniva messa in serra insieme ai limoni...

A vederla mi sembra parecchio disidratata e deformata, noto anche alcune scottature ma non vedo (e percepisco al tatto) alcun marciume e questo mi da speranza.
Ho anche dovuto rinvasarla quando l'ho presa perchè il vaso mi si è letteralmente sbriciolato in mano ma l'ho solo messa in un vaso più piccolo senza toccare il suo pane di terra (sbagliando, ahimè...).

Cosa mi consigliate?

Io pensavo di rimuvere tutta la terra (è da quando l'hanno presa che ha la stessa terra, sicuramente non adatta nemmeno in partenza arrivando da un supermercato), fare asciugare le radici per qualche giorno e rivasare in un terriccio idoneo.

Occorre anche spruzzare un pò di rame per sicurezza?

Ho guardato sul forum in vari post e penso di essermi fatto un'idea di come procedere solo non mi è chiaro se per rimuovere la terra vecchia che mi sembra molto compatta, sia meglio mettere la pianta a bagno per alcune ore (mi spaventa un pò la cosa...).

Inoltre dopo aver fatto passare un 15 gg dal rinvaso mi hanno consigliato di bagnarla in immersione (10 minuti nella vasca da bagno) in modo da farla "gonfiare" un pò. Ovvimante solo se il terriccio è perfettamente asciutto.

Anche su questo consiglio nutro seri dubbi...

Grazie in anticipo
A presto

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 25 Mag 2016, 18:19   Oggetto:
reginaldo Mer 25 Mag 2016, 18:19
Rispondi citando

Non mi sembra messa male, è normale che dopo tanti anni in basso la pianta tende a suberificarsi.
Mi sembra il terriccio privo di inerti molto necessario per far scolare l'acqua in eccesso e per arieggiare le radici.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 26 Mag 2016, 8:35   Oggetto:
Luca Gio 26 Mag 2016, 8:35
Rispondi citando

Vero, non è male, se vuoi cambiare terra procedi come hai scritto, evita il rame e la vasca da bagno. Io penso che riprenderà alla grande!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Gio 26 Mag 2016, 21:02   Oggetto:
Cactaza Gio 26 Mag 2016, 21:02
Rispondi citando

Grazie, nel weekend provo a fare il tutto così posso procedere con il rinvaso per la settimana successiva (7 gg all'aria dovrebbero essere sufficienti).

Quindi in effetti l'idea dell'immersione era un pò buttata li, in effetti mi convinceva poco...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Sab 04 Giu 2016, 16:39   Oggetto:
Cactaza Sab 04 Giu 2016, 16:39
Rispondi citando

Sono finalmente riuscito a completare il mio primo rinvaso, spero di non aver fatto troppi errori...

Ho liberato il più possibile e con la massima delicatezza il pane di terra più malleabile "a secco" e poi con un moderato getto di acqua tiepida ho proceduto a liberare la parte più centrale. Non è stato per nulla facile perchè sembrava cemento più che torba...

Una volta fatto ciò l'ho lasciata radici all'aria per una decina di giorni.

Infine ho preparato il nuovo terreno, così composto:

30% Lapillo
30% Pomice
30% Terriccio setacciato
10% Terriccio "per piante grasse" (più che altro per avere un pò di sabbia...)

Le pezzature degli inerti erano "miste", oltre allo strato grossolano posto sul fondo nel terreno ho mischiato elementi piccoli e medi e ho messo uno strato di medi in superficie e attorno al colletto.

Bagnerò fra una decina di giorni se non cambia il tempo, qua piove da 2 settimane e anche se la pianta è in serra si becca un bel pò di umidità...

  Dettaglio della superficie\colletto
    Rinvaso effettuato
    Dopo il primo passaggio "sotto l'acqua"
    Appena tolta la parte semplice...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it