La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Idrocoltura

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Erio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/04/16 15:49
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 10 Mag 2016, 13:21   Oggetto: Idrocoltura
Erio Mar 10 Mag 2016, 13:21
Rispondi citando

Un tempo era molto di moda coltivare piante in idrocoltura. In appartamento ne avevo diverse e anche la sanseveria era tra queste. Con l'idrocoltura era sufficiente rispettare livello minimo e massimo d'acqua e non c'erano problemi.
Sanseverie a parte che ne ho ancora una, c'è qualche tipo di pianta crassula o altro che si può adattare a questo tipo di coltivazione?
Qualcuno esperienza di questo tipo? Mi piacerebbe provare con la zamioculcas ma temo di far morire una pianta.


_________________
Mi piacciono e ho tanta attenzione e cura per qualsiasi pianta. Se usassi lo stesso metro dei vegetariani dovrei alimentarmi solo di carne?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 10 Mag 2016, 14:08   Oggetto:
Luca Mar 10 Mag 2016, 14:08
Rispondi citando

Visto che ho semine di Astrophytum da "buttare", ne ho messe una ventina con le radici in acqua da circa un mese e al momento non sono ancora marcite...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 10 Mag 2016, 14:27   Oggetto:
pessimo Mar 10 Mag 2016, 14:27
Rispondi citando

Sono convinto che tutte le piante (teoricamente) siano coltivabili in idrocoltura, ma col sole come fai? Se metti tutto in pieno sole l'acqua si surriscalda, oltre al proliferare delle alghe.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 10 Mag 2016, 14:31   Oggetto:
Luca Mar 10 Mag 2016, 14:31
Rispondi citando

Al momento sono in ombra ma qualche filamento di alga è apparsa, metterò qualche prodotto che si usa nelle piscine. Very Happy


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 10 Mag 2016, 14:33   Oggetto:
pessimo Mar 10 Mag 2016, 14:33
Rispondi citando

Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Erio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/04/16 15:49
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 10 Mag 2016, 17:22   Oggetto:
Erio Mar 10 Mag 2016, 17:22
Rispondi citando

Normalmente in idrocoltura si usa un prodotto che oltre a concimare a rilascio graduale (6 mesi praticamente tutto il periodo vegetativo) combatte le alghe. Parlo dl lewatid hd5 Bayer. Problemi di acqua surriscaldata non ne ho mai avuti perché tenevo piante all'interno. Effettivamente al sole le radici diventano lesse e povera pianta.... Triste


_________________
Mi piacciono e ho tanta attenzione e cura per qualsiasi pianta. Se usassi lo stesso metro dei vegetariani dovrei alimentarmi solo di carne?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 10 Mag 2016, 17:46   Oggetto:
reginaldo Mar 10 Mag 2016, 17:46
Rispondi citando

Le piante grasse in idrocultura vanne tenute all'ombra e confermo l'uso di lewatid hd5 Bayer


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 9:56   Oggetto:
cmr Mer 11 Mag 2016, 9:56
Rispondi citando

Questa è la mia esperienza:

http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=11&t=25678

http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=5&t=27050

Il problema più grosso non sono state le alghe, che per forza si formano e che non sono belle da vedere...ma pulire bene i barattoli dalla Nutella che c'era dentro!!!

Niente prodotti specifici x idrocoltura, niente esposizione all'ombra, niente piante con radice a fittone.
Le piante che "non vanno" non marciscono ma seccano; le vedi deperire esattamente come se le lasci dimenticate in un angolo della serra.

Avete domande?


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Erio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/04/16 15:49
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 12 Mag 2016, 21:33   Oggetto:
Erio Gio 12 Mag 2016, 21:33
Rispondi citando

Queste sono le foto di piante in idrocoltura che coltivo personalmente. La Dracena ha poco più di un anno di vita e l'ho messa in idrocoltura che era piccolissima. La Sanseveria trifasciata ne ha due. Nessuna delle due piante, come si può vedere, porta inestetismi di alghe. Sulla Dracena invece si notano quelli del calcare. Utilizzando il prodotto granulare della Bayer Lewatid Hd5 posso garantire che non si formano alghe. Purtroppo non trovo più i vasi scuri con l'asticella per il livello acqua, idonei per questo tipo di coltura, coprivano la vista del calcare.

 
   


_________________
Mi piacciono e ho tanta attenzione e cura per qualsiasi pianta. Se usassi lo stesso metro dei vegetariani dovrei alimentarmi solo di carne?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Gio 26 Mag 2016, 17:09   Oggetto:
Peppe_F Gio 26 Mag 2016, 17:09
Rispondi citando

ciao in idrocoltura, o meglio in idroponica, io ci coltivo i peperoncini, in linea di massima tutte le piante si possono coltivare in idrocoltura su substrato inerte. Il mio però è un sistema RTW attivo, cioè l'acqua circola grazie a una pompa per acquari e sistema di irrigazione capillare gocciolante vaso per vaso, da un recipiente per la soluzione a una canaletta in cui sono inseriti i vasi con argilla espansa, la canaletta riporta la soluzione nella vasca di partenza. L'irrigazione è settata 1/4 d'ora ogni 2 ore. Non uso le resine che ti hanno detto prima ma normalissimi concimi idrosolubili, però è necessario per usare concime normali avere un conduttivimetro per misurare la salinità della soluzione nutritiva che non deve superare i 1800 microsiemens per non rischiare di bruciare le radici delle piante. Il problema di alghe è facilmente aggirabile grazie all'uso di un serbatoio che non permetta alla luce di entrare, la soluzione la sostituisco del tutto 1 volta al mese e la rinnovo approfittandone per ripulire anche il serbatoio. Il problema della temperatura della soluzione si presenta soprattutto nei sistemi passivi cioè dove le radici crescono proprio dentro l'acqua e stanno perennemente immerse, questo perchè superando i 25° C si riscontrano problemi di solubilità dell'ossigeno in acqua, in poche parole c'è una percentuale molto bassa di ossigeno disciolto nella soluzione, e le radici che sono immerse rischiano marciume e necrosi. Altro valore che sarebbe molto importante monitorare è il PH che dovrebbe essere quanto più stabile possibile e compreso in un range tra il 5.5 e il 6.5 questo perchè oltre i 6.5 si rischiano precipitazioni dei micro elementi che non sarebbero più disponibili per l'assorbimento della pianta sotto i 5.5 sono i macro elementi (e in particolare l'azoto) che non vengono più assorbiti perchè precipitano trasformandosi in sali non più assimilabili dalla pianta...


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 26 Mag 2016, 19:17   Oggetto:
pessimo Gio 26 Mag 2016, 19:17
Rispondi citando

Molto interessanti queste info Peppe, anche io sono un vecchio appassionato di acquari. Noto quanto questa passione sia di aiuto e trovi elementi in comune con la coltivazione idroponica che tu hai così ben descritto. Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Erio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/04/16 15:49
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 08 Giu 2016, 7:54   Oggetto:
Erio Mer 08 Giu 2016, 7:54
Rispondi citando

Grazie per le ottime informazioni.
Dal momento che avevo a disposizione diverse piante di Echinopsis, mentre ho iniziato questo topic, ne ho portata una in idrocoltura. Pare che stia davvero bene. Cosa che mi ha stupito é la veloce crescita e l'abbondante richiesta d'acqua della pianta. Scomodità con l'idrocoltura é il fatto che i vasi debbono rimanere in un posto protetto dalla pioggia. Triste

 


_________________
Mi piacciono e ho tanta attenzione e cura per qualsiasi pianta. Se usassi lo stesso metro dei vegetariani dovrei alimentarmi solo di carne?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Mer 08 Giu 2016, 9:25   Oggetto:
Peppe_F Mer 08 Giu 2016, 9:25
Rispondi citando

si quello si niente pioggia... la velocità di crescita è notevolissima... generalmente diciamo che si accorcia di 1/3 i tempi di crescita e maturazione, in più a differenza di ciò che si crede le piante se la passono molto ma molto meglio che in terra, con meno rischi di funghi e parassiti, che si trovano soprattutto nel terreno e che in acqua non hanno "substrato fertile" per svilupparsi, e, con le cactacee forse no, ma in genere c'è un risparmio idrico (e quindi anche di concimi) notevolissimo, ad esempio io con 25 lt al mese di soluzione ci "cresco" 5 piante di peperoncini 5 lt al mese per pianta alla fine, in vaso ci farebbero 1 settimana circa con 5 lt


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it