Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 9:34 Oggetto: La fioritura più attesa della stagione sarà....
Luca Mar 19 Apr 2016, 9:34
|
|
|
Ogni primavera sviluppo certe aspettative su alcune piante in particolare che fino ad ora non mi hanno mai fiorito, spero sempre che sia l' anno buono...Le deputate di quest' anno sono
Coryphantha werdermannii che aspetto da anni....
Astrophytum asterias a fiore rosso (????)
Astrophytum asterias 'Super Kabuto Snow-Type' che ha sempre abortito i boccioli...
Echinocactus horizonthalonius giovani e vecchi
...e le vostre quali sono??
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 9:43 Oggetto:
pessimo Mar 19 Apr 2016, 9:43
|
|
|
Echinocactus horizonthalonius ... sempre lui ... solo lui ... ora sono tutti sotto il sole, grandi e piccoli (escluso le semine) speriamo bene ... e speriamo che non si scottino !!
Tutto il resto è noia ...
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 12:48 Oggetto:
Giancarlo Mar 19 Apr 2016, 12:48
|
|
|
Rebutia heliosa... Senza innesto...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 19:44 Oggetto:
Gianni Mar 19 Apr 2016, 19:44
|
|
|
per me: Eu[phorbia abdelkuri (ne ho una grande, innestata, su cui ripongo le mie aspettative ), E. horwoodii, E. sipolisii (l'ho comprata fiorita, ora voglio vedere se ce la fa anche quest'anno), Mamm. luethyi (ne ho comprate due, in fiore, innestate, l'anno scorso. Una e' gia' morta , l'altra sembra riprendersi... se fiorisse sarebbe il massimo, ma basta che non muore e sono contento ).
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 20:58 Oggetto:
VegaSere Mar 19 Apr 2016, 20:58
|
|
|
Albuca spiralis 'Frizzle Sizzle' primo fiore.
Sulcorebutia 'Roberto-Vasquezii' primo fiore anche per lei.
Entrambe già coi boccioli.
PS: dimenticavo Graptosedum 'Vera Higgins', con me da sempre e mai un fiore. Anche quest'anno non sembra propensa a farne.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 23:12 Oggetto:
Lupetta Mar 19 Apr 2016, 23:12
|
|
|
Mammillaria senilis - ci speravo tanto di vedere il suo primo fiore e il sogno si è avverato un mese fa
Ferocactus glaucescens che misura solo 12 cm di diametro, non sono sicura ma credo di intravededere dei boccioli, sarei felicissima se fiorisse
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Lun 25 Apr 2016, 7:55 Oggetto:
pablo 53 Lun 25 Apr 2016, 7:55
|
|
|
il mio più vecchio echinocactus grusonii...sono quasi trentanni che è con me ,aspetto da qualche anno ma....credo neanche questo anno mi sorprenderà.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 25 Apr 2016, 18:35 Oggetto:
exwarrier Lun 25 Apr 2016, 18:35
|
|
|
Una M. luethyi e una pectinifera... ma poi ci sono anche delle Opuntia che solo si ingrandiscono e non pensano alla discendenza
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Mar 26 Apr 2016, 9:10 Oggetto:
AleSte Mar 26 Apr 2016, 9:10
|
|
|
...una mammillaria spinosissima che abbiamo recuperato l'anno scorso da una fioriera in centro città, era sradicata ...massacrata e mezza moribonda. Quest'anno sembra voglia ringraziarci con qualche piccolo fiore e poi una stapelia variegata che ci è stata regalata da una anziana vicina di casa ... era piena di ogni cosa (indescrivibili le sue condizioni) ...l'anno scorso ha abortito i fiorellini (e ci credo!!!!!) ...quest'anno è bella e forte e quindi incrociamo le dita !!!!
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Mad
Registrato: 18/05/07 09:03 Età: 47 Messaggi: 20 Residenza: Cuveglio (VA)
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 15:58 Oggetto:
Mad Mar 24 Mag 2016, 15:58
|
|
|
Per me è il Turbinicarpus valdezianus: primo anno, niente, il secondo ha perso il bocciolo, e quest'anno...
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 20:20 Oggetto:
Luca Mar 24 Mag 2016, 20:20
|
|
|
Vero....il mio non ha mai fiorito!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Mad
Registrato: 18/05/07 09:03 Età: 47 Messaggi: 20 Residenza: Cuveglio (VA)
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 8:19 Oggetto:
Mad Mer 25 Mag 2016, 8:19
|
|
|
Ciao Luca!
Il mio sverna in casa, davanti ad una finestra mooolto luminosa, no acqua fino a che apre i fiori. Ho notato che è molto sensibile alla quantità di luce perché il secondo fiore l'ha aperto dopo che l'ho portato fuori ed era molto più grade rispetto al primo.
Tieni conto che in casa da noi sono circa 10 gradi durante l'inverno.
Il bocciolo comincia a nascere a novembre/dicembre e poi cresce mooolto lentamente durante i mesi invernali.
La mia pianta è molto piccola, forse 0,5 cm.
Devo dire che è bellissimo.
Ciao
Mad
|
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Sab 28 Mag 2016, 14:44 Oggetto:
S0ulGroove Sab 28 Mag 2016, 14:44
|
|
|
Questa!!! La comprai l'anno scorso agli inizi dell'estate (aveva già fiorito), proprio perchè avevo visto il particolare colore del fiore di quest'esemplare, un pò meno bianco del solito...qualsiasi foto non può renderne la ricchezza cromatica...e ha anche un profumo agrumato niente male!
 
Eriosyce taltalensis v. floccosa
 
Eriosyce taltalensis v. floccosa
|
|
Top |
|
 |
|
|
|