La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La butto?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 21 Lug 2016, 18:54   Oggetto: La butto?
annalysa Gio 21 Lug 2016, 18:54
Rispondi citando

Questo gymno a parte i primi mesi, non è stato mai bene, ha preso di tutto ed è veramente bruttino. Adesso mi sembra che l'apice abbia dei grossi problemi, il resto della pianta è completamente ricoperto di macchie, e non è molle anzi sembra di legno! Che posso fare?

 
    questa foto è di aprile...l'apice ancora non era danneggiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20811
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 21 Lug 2016, 20:08   Oggetto:
Gianna Gio 21 Lug 2016, 20:08
Rispondi citando

Non ha una bella cera questo monvillei ... Triste


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 3:15   Oggetto:
cactus Ven 22 Lug 2016, 3:15
Rispondi citando

Prova a darle un fungicida da contatto vedi come reagisce.
L'apice è compromesso ma vedi come reagisce nel tempo al trattamento..

almeno ci hai provato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 6:36   Oggetto:
aloevera Ven 22 Lug 2016, 6:36
Rispondi citando

Ha delle belle spine ...prova a salvarlo ..(.magari se non ti piace lo metti in posto ''nascosto'').
Forse ti sorprenderà Wink


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 14:40   Oggetto:
annalysa Ven 22 Lug 2016, 14:40
Rispondi citando

Sì le spine sono fantastiche, i fiori non so visto che non ha mai fiorito....e sono quasi tre anni che sta un po' nascosto Very Happy

Comunque proverò anche con un funghicida e poi.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 15:46   Oggetto:
Giancarlo Ven 22 Lug 2016, 15:46
Rispondi citando

prima di buttarla me la regali? Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 23 Lug 2016, 7:14   Oggetto:
seven Sab 23 Lug 2016, 7:14
Rispondi citando

Sai Annalysa, spesso, quando succede che anche a me, alcune cactacee si riducono in questo modo, le svaso, e le pianto nei vasoni dove ho l'Ortensia ad esempio.
Nel terriccio fertile, all'ombra di grandi foglie.
Quasi tutte si riprendono. Esatto
Prima di buttarle, faccio questo ultimo tentativo.
Guarda:
Spesso un terriccio fertile e fresco stimola la ripresa.
Questa mia, era ridotta molto male, ed ora sta addirittura pollonando.
Tra un po' la rimetto a dimora. Sorriso

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 23 Lug 2016, 8:45   Oggetto:
Lele57 Sab 23 Lug 2016, 8:45
Rispondi citando

seven ha scritto:
le svaso, e le pianto nei vasoni dove ho l'Ortensia ad esempio.
Nel terriccio fertile, all'ombra di grandi foglie.
Quasi tutte si riprendono.

.....La domanda sorge spontanea: Ma tutti questi inerti che andiamo a predicare da decenni saranno poi la panacéa Dubbioso (è solo una riflessione tranquilli non scaldatevi oltre il dovuto Intesa )


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 23 Lug 2016, 10:19   Oggetto:
seven Sab 23 Lug 2016, 10:19
Rispondi citando

Direi di si, Lele !
Quando la pianta e' in salute, una composta ricca di inerti e' una buona soluzione.
Ma quando la pianta cresce stentata, a causa di patologie varie......
Credo che una " botta ricostituente" , di terriccio ricco ed una buona ossigenazione sia come per noi , una cura ricostituente. Very Happy
Una cura in estremis, prima di gettarla via. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 23 Lug 2016, 10:55   Oggetto:
Lele57 Sab 23 Lug 2016, 10:55
Rispondi citando

Interessante, non si finisce mai di imparare Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 23 Lug 2016, 13:05   Oggetto:
angelo Sab 23 Lug 2016, 13:05
Rispondi citando

attenderei prima di considerarla spacciata. Piante come queste colpite in questo modo da varia patologie, a volte reagiscono pollonando e magari gli stessi possono essere staccati e messi a radicare.Per il resto utilizzerei un rameico ogni 10gg e al fresco per contenere i danni.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 23 Lug 2016, 23:22   Oggetto:
annalysa Sab 23 Lug 2016, 23:22
Rispondi citando

Parole profetiche Angelo, dopo una settimana sta abbozzando un pollone, quando l'ho visto non ci credevo Shocked
Il rameico glielo darò-
Serena, io quelle più di là che di qua le metto fuori in piena terra e di solito si sono riprese alla grande...poi però le lascio lì, forse ci metto pure questa Dubbioso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 25 Lug 2016, 11:47   Oggetto:
angelo Lun 25 Lug 2016, 11:47
Rispondi citando

penso ne emetterà altri di pollini, falli crescere bene e il prossimo anno li stacchii e li metterai a radicare.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it