La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus da confermare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
renator
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 03/06/14 00:11
Messaggi: 75
Residenza: prov. Siena

Inviato: Dom 10 Apr 2016, 15:06   Oggetto: Echinocereus da confermare
renator Dom 10 Apr 2016, 15:06
Rispondi citando

Sono abbastanza convinto che il primo sia un Echinocereus rigidissimus var. rubrispinus. Ma il secondo? Echinocereus pectinatus, oppure pseudopectinatus, oppure reichenbachii?
Li possiedo da almeno due anni. Stanno per fiorire entrambi, per la prima volta Very Happy Very Happy

  1. Echinocereus rigidissimus var. rubrispinus? Il colore rosa/fucsia delle spine e' apparso solo dopo il secondo rinvaso, quando ho finalmente azzeccato la miscela; prima erano di un malsano giallo-verdino. Ancora si vede la linea di demarcazione fra le due fasi.
    2. Echinocereus pectinatus? Dopo il secondo rinvaso che gli ho fatto, ha iniziato a tirar fuori delle spine molto piu' pronunciate; in particolare sono apparse delle lunghe spine centrali a forma di robusti aculei lievemente ricurvi verso l'alto, che prima erano assenti o invisibili (anche qui si distingue nettamente la linea di demarcazione tra i due periodi)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 10 Apr 2016, 17:24   Oggetto:
Gianna Dom 10 Apr 2016, 17:24
Rispondi citando

Sì, il primo dovrebbe essere il ssp. rubispinus, mentre il secondo con quelle spinazze non mi sembra proprio un pectinatus.
Aspettiamo Angelo ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dany64
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/10/14 14:55
Messaggi: 270
Residenza: Bergamo prov.

Inviato: Dom 10 Apr 2016, 18:20   Oggetto:
Dany64 Dom 10 Apr 2016, 18:20
Rispondi citando

Il secondo per me è un viridiflorus

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Dom 10 Apr 2016, 18:46   Oggetto:
tramontana23 Dom 10 Apr 2016, 18:46
Rispondi citando

Dany64 ha scritto:
Il secondo per me è un viridiflorus

quoto, ne spremo di più con il fiore


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 11 Apr 2016, 20:47   Oggetto:
gioetgi2 Lun 11 Apr 2016, 20:47
Rispondi citando

Anche per me E. viridiflorus forse un chloranthus.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mer 13 Apr 2016, 7:35   Oggetto:
Lele57 Mer 13 Apr 2016, 7:35
Rispondi citando

Echinocereus viridiflorus montanus (chloranthus) il secondo


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 14 Apr 2016, 15:33   Oggetto:
angelo Gio 14 Apr 2016, 15:33
Rispondi citando

1: E. rigidissimus ssp.rubispinus
2: E. chloranthus ssp. chloranthus. i fiori dovrebbero variare dal giallo limone, verde o rossastro(cylindricus) E' una specie molto variabile.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
renator
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 03/06/14 00:11
Messaggi: 75
Residenza: prov. Siena

Inviato: Gio 14 Apr 2016, 22:50   Oggetto:
renator Gio 14 Apr 2016, 22:50
Rispondi citando

Sentite grazie a tutte e tutti!

Appena fioriscono pubblico le foto e inserisco i cartellini Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
renator
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 03/06/14 00:11
Messaggi: 75
Residenza: prov. Siena

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 18:54   Oggetto: Echinocereus chloranthus
renator Gio 05 Mag 2016, 18:54
Rispondi citando

Confermo Echinocereus chloranthus: i fiori sono color rosso mattone/marrone, con stami verde chiaro (quasi fosforescente), proprio come questi qua:

http://www.americansouthwest.net/plants/cacti/echinocereus-chloranthus3_l.html

Grazie a tutte e tutti!

  Echinocereus chloranthus
Echinocereus chloranthus   Echinocereus chloranthus
I fiori non si sono aperti completamente, si sono appena schiusi. Forse perche' ancora non fa abbastanza caldo, o magari perche' la pianta e' ancora giovane.
Echinocereus chloranthus

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 19:08   Oggetto:
tramontana23 Gio 05 Mag 2016, 19:08
Rispondi citando

chiunque sia bello


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 20:14   Oggetto:
aloevera Gio 05 Mag 2016, 20:14
Rispondi citando

E sì bello proprio così particolare Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 06 Mag 2016, 7:43   Oggetto:
gioetgi2 Ven 06 Mag 2016, 7:43
Rispondi citando

Belle piantine renator, contento per te ed anche per il mio occhio che aveva intravisto il chlorantus Razz Razz


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 06 Mag 2016, 17:48   Oggetto:
angelo Ven 06 Mag 2016, 17:48
Rispondi citando

alla luce della fioritura e non solo evo rivedere il mio id.. I fiori potrebbero essere si del chloranthus ma guardando bene le ultime foto le lunghe spine ritorte all'insù mi ricordano i caratteri presenti nel fendleri ma anche la disposizione ordinata a pettine delle radiali non tipica del chloranthus e mi fanno pensare a un ibrido.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
renator
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 03/06/14 00:11
Messaggi: 75
Residenza: prov. Siena

Inviato: Sab 07 Mag 2016, 14:28   Oggetto: ibrido
renator Sab 07 Mag 2016, 14:28
Rispondi citando

In effetti, quelle spine centrali robuste e ricurve all'insu' sono piuttosto particolari e non le ho riconosciute in nessuna foto dei chloranthus che mi e' capitato di vedere, a parte forse questo esemplare, in cui sono lievemente incurvate:

http://www.cactofili.org/scheda.asp?mode=&gen=echinocereus&sp=chloranthus%20ssp.%20rhyolithensis&id=188898&sid=5ccb96b7aa7a5ef90f53f18e35d9b1a0

Allego un'altra foto, con i fiori meglio in vista. Ho comunque capito che mi devo procurare cavalletto e sfondo nero, altrimenti le foto vengono poco indicative.

Di nuovo grazie!

  Echinocereus chloranthus
Echinocereus chloranthus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 06 Giu 2016, 15:00   Oggetto:
Lele57 Lun 06 Giu 2016, 15:00
Rispondi citando

E' un Echinocerues viridiflorus v. longispinus.... trovato qui: http://kkplzen.eu/index.php/forum/5-Kaktusy/71-echinocereusy?start=1050


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it