Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
d1revolver
Registrato: 15/04/16 21:53 Età: 40 Messaggi: 34 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 10:20 Oggetto: Unico nel suo genere
d1revolver Lun 30 Mag 2016, 10:20
|
|
|
ragazzi oggi spulciando tra le mie vaschette di semine ho notato con grande stupore questo esemplare non albino ma di più, cioè totalmente bianco, sembra una piccola perlina... ma che cavolo è ? è l unico esemplare fra circa 300 piantine nate... come posso cercare di curarlo al meglio affinchè possa crescere bene?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 10:22 Oggetto:
Gianna Lun 30 Mag 2016, 10:22
|
|
|
Destinato a non sopravvivere ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
d1revolver
Registrato: 15/04/16 21:53 Età: 40 Messaggi: 34 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 10:30 Oggetto:
d1revolver Lun 30 Mag 2016, 10:30
|
|
|
nnoooo... non si può fare proprio nulla?? non sarebbe possibile innestarlo in questa fase ?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 10:32 Oggetto:
Luca Lun 30 Mag 2016, 10:32
|
|
|
Dovresti innestarlo ma ci vuole perizia chirurgica quando sono così piccoli e morbidosi. E non è detto che sopravviva.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
d1revolver
Registrato: 15/04/16 21:53 Età: 40 Messaggi: 34 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 10:36 Oggetto:
d1revolver Lun 30 Mag 2016, 10:36
|
|
|
quindi ragazzi se ho capito bene.. provando a lasciarlo lì è sicurissimo che muore, e per forza di cose dovrò innestarlo... e su cosa lo innesto?, può andare bene un ferocactus di un annetto come portainnesto?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 10:44 Oggetto:
Luca Lun 30 Mag 2016, 10:44
|
|
|
Un anno di vita forse è piccolo, non saprei, fagli una foto.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
d1revolver
Registrato: 15/04/16 21:53 Età: 40 Messaggi: 34 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 11:53 Oggetto:
d1revolver Lun 30 Mag 2016, 11:53
|
|
|
dite che va bene come porta innesto? se si, come devo procedere? devo incollare la piantina ai bordi oppure al centro ?
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 14:04 Oggetto:
Luca Lun 30 Mag 2016, 14:04
|
|
|
Potrebbe andare, lama affilata e disinfettata, un bel taglio in orizzontale e poi tanti tagli a smussare (guarda qualche foto di innesti così capisci..).
Tagli la semina un po' sopra la radichetta e la poggi al centro del Ferocactus cercando di far combaciare i vasi linfatici. Con qualche cosa cerchi di creare una pressione tra le due piante. Bagna il Ferocactus e insacchettalo per qualche giorno per evitare che il taglio si disidrati.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
d1revolver
Registrato: 15/04/16 21:53 Età: 40 Messaggi: 34 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Lun 30 Mag 2016, 14:15 Oggetto:
d1revolver Lun 30 Mag 2016, 14:15
|
|
|
grazie mille luca ci provo allora naturalmente vi aggiornerò
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 8:55 Oggetto:
Lele57 Mer 01 Giu 2016, 8:55
|
|
|
Mah sarà.......per me non ci riuscirebbe neanche il Prof. Gasparotti. avresti solo il risultato di rovinare una pianta (porta innesto) poi per cosa? Se madre natura la fatta nascere bianca un motivo ci sarà. Comunque auguri
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 13:27 Oggetto:
tramontana23 Mer 01 Giu 2016, 13:27
|
|
|
proverei meglio con una pereskia
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 20:52 Oggetto:
Gianni Mer 01 Giu 2016, 20:52
|
|
|
quoto Domenico, su Pereskia dovresti farcela, e sara' interessante vedere come si sviluppa. Sul Fero la vedo dura....
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 21:16 Oggetto:
cereus81 Mer 01 Giu 2016, 21:16
|
|
|
nel caso mi sbrigherei che così piccola ha i giorni contati...mia recente esperienza con due lithops
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
d1revolver
Registrato: 15/04/16 21:53 Età: 40 Messaggi: 34 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Mar 14 Giu 2016, 23:48 Oggetto:
d1revolver Mar 14 Giu 2016, 23:48
|
|
|
purtroppo per mia inesperienza non ce l ha fatta, e do perso un piccolo ferocactus... credo non rifarò mai piu un tentativo del genere...
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 15 Giu 2016, 10:32 Oggetto:
Lele57 Mer 15 Giu 2016, 10:32
|
|
|
....ma va?!
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|