La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Substrato pronto
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
VAle



Registrato: 05/04/15 09:37
Messaggi: 35
Residenza: prov. Brescia

Inviato: Lun 04 Mag 2015, 12:00   Oggetto: Substrato pronto
VAle Lun 04 Mag 2015, 12:00
Rispondi citando

Buongiorno!
Ormai disperata nella ricerca di pomice e lapillo della giusta granulometria e rassegnata a dover allietare i vicini con il suono del martello per spezzettare lapillo da pacciamatura, stamattina ho acquistato l'ennesimo sacco di substrato pronto per cactacee... e, al mio occhio inesperto, pare di averne trovato uno buono!!!! Sorriso

Composizione: Lapillo, pomice, ammendante compostato verde torba neutra.
PH: 7,5 (forse un po' altino?)
Porosità totale: 62%

Cosa dite, è la solita "sbobba" soffocaradici o può andare?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Lun 04 Mag 2015, 13:14   Oggetto:
Giancarlo Lun 04 Mag 2015, 13:14
Rispondi citando

Non sembra malaccio, in mancanza di materie prime...
Io preferirei farmela, ma rompere gli inerti è una gran seccatura.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 04 Mag 2015, 14:08   Oggetto:
Luca Lun 04 Mag 2015, 14:08
Rispondi citando

Non pare malaccio, per i miei gusti manca ancora di inerti e toglierei i bacchetti di legno e i pezzi compatti di terra.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Lun 04 Mag 2015, 17:59   Oggetto:
Master of Cactus Lun 04 Mag 2015, 17:59
Rispondi citando

Non è malaccio, l'unica cosa è che il pH è un pò alto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Lun 04 Mag 2015, 18:17   Oggetto:
cmr Lun 04 Mag 2015, 18:17
Rispondi citando

'sera VAle
Ma cosa ci devi coltivare? Cactus o altre succulente?
Come hai fatto a misurare il pH e la porosità, hai degli strumenti? Con quegli ingredienti è strano che tu abbia un simile valore.
Sembrano piu riflessioni da chimico in camicie bianco che da appassionato di grasse!
Prova ad usare, al posto del terriccio pronto per cactacee (un miscuglio di chissachecosa: in quello piu buono ci trovi terriccio universale e sabbia Arrabbiato !) un buon terriccio per acidofile o, meglio ancora, il terriccio per agrumi della Vigorplant al cui interno sono gia presenti inerti (pomice). Costa poco (il sacco da 50 litri lo trovo a 7 euretti) ed è qualitativamente eccellente.
Buona coltivazione.
Carlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Eccheccactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/04/12 23:39
Messaggi: 59

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 14:56   Oggetto:
Eccheccactus Mar 05 Mag 2015, 14:56
Rispondi citando

Mi sembra un po' troppo ricco di ammendante.
Se le piante da interrare sono poche, con un setaccio da mm. 3 dividi
pomice e lapillo dalla torba (non usare un setaccio con maglie più larghe altrimenti ti scende anche il minerale).
A questo punto aggiungi ai 2/3 di solo minerale 1/3 di torba che hai
setacciato e voilà il gioco è fatto.
Piante morte nel giro di un mese....ma no si scherza dai.
Ah, togli i rametti e i pezzi grossi di torba che non passano.

Top
Profilo Invia messaggio privato
VAle



Registrato: 05/04/15 09:37
Messaggi: 35
Residenza: prov. Brescia

Inviato: Mer 06 Mag 2015, 22:44   Oggetto:
VAle Mer 06 Mag 2015, 22:44
Rispondi citando

Scusate se non ho risposto prima, ma ho problemi di connessione...
I valori che ho riportato sono quelli indicati sulla confezione!
Il terriccio per agrumi lo conosco bene ( lavoro in un vivaio! ), ma mi sembra che gli inerti presenti siano troppo grossolani, sbaglio?
Questo preparato mi sembrava migliore degli altri (tipo il vigor plant) proprio per la presenza di pomice e lapillo e l'assenza di sabbia...
Al momento l'ho utilizzato solo per una Ledebouria, ma ho da "sistemare" almeno anche un paio di Faucaria (in realtà dovrei fare una bella "campagna" di rinvasi).
Dalle mie parti di inerti adatti non riesco a trovarne, ma ho la possibilità di recuperare un sacchetto di akadama ( l'ultimo rimasto in un angolo del vivaio!) . Può essere utile? Per quali tipi di piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 8:52   Oggetto:
Giancarlo Gio 07 Mag 2015, 8:52
Rispondi citando

ma se lavori in vivaio, non hai dei fornitori-grossisti che ti possano procurare lapillo grana fine?
Chi meglio di te?
Comunque l' akadama va benissimo per tutte.
1/3 1/3 1/3, tranne i Lithops Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 16:10   Oggetto:
ange Gio 07 Mag 2015, 16:10
Rispondi citando

Ma non ti conviene ordinarlo on line? Trovi tutto quello che ti serve, terriccio, pomice, lapillo di varie granulometrie!


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 16:36   Oggetto:
Giancarlo Gio 07 Mag 2015, 16:36
Rispondi citando

tipo da chi, che non costi un botto di spedizione?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 17:44   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 17:44
Rispondi citando

io non trovo nessun inerte qui in zona e ordino online... e si', mi costa un sacco, ma che ci posso fare? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
VAle



Registrato: 05/04/15 09:37
Messaggi: 35
Residenza: prov. Brescia

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 21:28   Oggetto:
VAle Gio 07 Mag 2015, 21:28
Rispondi citando

Non ordino online un po' per le spese di spedizione, un po' perché avrei problemi per le consegne... Insomma, al momento è impraticabile.
Non ho contatti con fornitori interessanti, solo Vigorplant e comunque si ordina solo a bancali, non molto pratico per l'uso "hobbistico"! Intesa
Domani vedo di recuperare l'adakama, nel weekend setaccio il terriccio che ho comprato e vedo di "assemblare" una composta decente...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 21:33   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 21:33
Rispondi citando

dipende anche da che piante hai. Ci sono piante rustiche che non dovrebbero avere troppi problemi nella tua composta, ma dipende anche da dove vivi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 21:49   Oggetto:
ange Gio 07 Mag 2015, 21:49
Rispondi citando

Io di solito ordino il materiale, in comodi sacchetti da 5 kg. da Milena Audisio e se non si superano i 30 kg di peso totale, mi sembra che il costo della spedizione sia di circa 10€.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 22:43   Oggetto:
Leo Gio 07 Mag 2015, 22:43
Rispondi citando

Per quel che costa akadama è meglio comprare lapillo e pomice online. Comunque io uso akadama (avanzi che avevo in casa ...tempo fa coltivavo qualche bonsai) ...è ottima, ma la Faucaria può stare anche nella composta che vedo in foto (pulendola un pò come ti è stato suggerito).


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it