La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help ID... Gymnocalycium?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Ven 01 Apr 2016, 9:21   Oggetto: Help ID... Gymnocalycium?
pidarr Ven 01 Apr 2016, 9:21
Rispondi citando

Ero a comprare un sacchetto di inerti e quando sono arrivato alla cassa per pagare, non so come, mi sono ritrovato in mano 2 piantine Very Happy Very Happy Very Happy

Queste:





Mi sapete dire che genere e specie sono?

Gràz!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Apr 2016, 11:29   Oggetto:
Gianna Ven 01 Apr 2016, 11:29
Rispondi citando

Solo il secondo è un Gymnocalycium, probabilmente baldianum,
il primo un Notocactus forse submammulosus


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 01 Apr 2016, 13:37   Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Apr 2016, 13:37
Rispondi citando

Gianna ti quoto-


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Sab 02 Apr 2016, 11:04   Oggetto:
pidarr Sab 02 Apr 2016, 11:04
Rispondi citando

Grazie ragazzi/e!
E' evidente che ancora le mie competenze sono pessime Very Happy

Oggi le ho svasate e ripulite, ecco come si presentano.





Quindi volete dirmi con tutte le piantine che avrei potuto scegliere ho preso un'altro Gymnocalycium baldianum che l'avevo già comprato due settimane fa?
Non ci posso credere...

Però guardandoli non sembrano la stessa specie...
L'altra ha un'altra forma, la superficie sembra vellutata e poi ha 10 spicchi, questa 9...



L'ultima modifica di pidarr il Mer 06 Apr 2016, 6:57, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 02 Apr 2016, 13:19   Oggetto:
Gianna Sab 02 Apr 2016, 13:19
Rispondi citando

Se non sbaglio c'era un po' di incertezza sull'ID di questo qui, se ricordo avevamo detto di aspettare il fiore.
Comunque i baldianum, non è detto che abbiano il fiore uguale: questi possono essere bianchi, rosa, rossi ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Sab 02 Apr 2016, 13:25   Oggetto:
pidarr Sab 02 Apr 2016, 13:25
Rispondi citando

Quindi esistono diversi tipi dello stesso genere e specie? Io pensavo che ad esempio tutti i Gymnocalycium baldianum fossero identici come forma e caratteristiche (numero di spicchi, spine, forma, colore ecc.)...



L'ultima modifica di pidarr il Mer 06 Apr 2016, 6:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 02 Apr 2016, 13:27   Oggetto:
Gianna Sab 02 Apr 2016, 13:27
Rispondi citando

Le spine possono leggermente variare, dipende dalla coltivazione. Per quanto riguarda il colore del fiore, nel baldianum questo è variabile. Se dai un'occhiata alla Galleria, li puoi vedere e casomai cercare di riconoscere anche questo ultimo ...
http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=gymnocalycium


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Lun 04 Apr 2016, 11:58   Oggetto:
tramontana23 Lun 04 Apr 2016, 11:58
Rispondi citando

il primo notocactus submammulosus


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Lun 04 Apr 2016, 12:08   Oggetto:
pidarr Lun 04 Apr 2016, 12:08
Rispondi citando

Grazie a tutti ragazzi!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
renator
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 03/06/14 00:11
Messaggi: 75
Residenza: prov. Siena

Inviato: Mar 05 Apr 2016, 18:45   Oggetto:
renator Mar 05 Apr 2016, 18:45
Rispondi citando

L'ultima assomiglia spiccicata ad una mia:

http://www.cactofili.org/images/plants/cc3_173.jpg
http://www.cactofili.org/images/plants/quehl_194.jpg

che io mi sono classificato come Gymnocalycium quehlianum:

https://en.wikipedia.org/wiki/Gymnocalycium_quehlianum
http://www.gymnocalycium.fr/gymnocalycium-quehlianum/
http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/16383/Gymnocalycium_quehlianum

Ma magari mi sbaglio ed e' un bodenbenderianum:

http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=gymnocalycium&sp=bodenbenderianum
http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/25918/Gymnocalycium_pseudoragonesei

Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Gio 12 Mag 2016, 16:50   Oggetto:
pidarr Gio 12 Mag 2016, 16:50
Rispondi citando

Signore e signori ecco il primo fiore!!! Che spettacolo!
È il Gymnocalycium, quello della seconda foto partendo dall'alto.
Vedendo il fiore mi confermate si tratti di un baldianum?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 12 Mag 2016, 19:30   Oggetto:
Gianna Gio 12 Mag 2016, 19:30
Rispondi citando

Confermo Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 12 Mag 2016, 20:38   Oggetto:
gioetgi2 Gio 12 Mag 2016, 20:38
Rispondi citando

Baldianum


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Gio 12 Mag 2016, 20:56   Oggetto:
pidarr Gio 12 Mag 2016, 20:56
Rispondi citando

Yeah, anche lui ha un nome!
Grazie, alla prossima fioritura!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Lun 30 Mag 2016, 19:28   Oggetto:
pidarr Lun 30 Mag 2016, 19:28
Rispondi citando

Per completezza vi mostro la sorpresa che mi ha fatto il notocactus oggi pomeriggio Yuppi Yuppi Yuppi

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it