Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 14:06 Oggetto: Riflessione in solitaria
Lele57 Mer 01 Giu 2016, 14:06
|
|
|
Se avessi previsto questo clima che ci perseguita da tempo, invece di coltivare succulente avrei potuto dedicarmi alle piante acquatiche o continuare a fare l'acquariofilo  _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 15:37 Oggetto:
Gianna Mer 01 Giu 2016, 15:37
|
|
|
O allevare rane ...
I problemi maggiori li ho riscontrati nelle fioriture: i fiori iniziano a schiudersi, poi arrivano le nuvole e si richiudono. Un giorno, due giorni, tre giorni ... e poi non si riaprono più. Ho diversi Echinocereus in fiore, vedere questi fiori mezzo aperti è un vero peccato; i Gymnocalycium, al pomeriggio immancabilmente nuvole e acquazzoni, questi qui nemmeno osano aprire i petali. E poi molti boccioli di Echinopsis, quelli più indietro, che con tutta questa acqua non crescono più e si staccano: i grossi almeno quelli si aprono, ma per loro, notturni, almeno questo problema di mancanza di sole non è un problema _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Peppe_F Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19 Età: 44 Messaggi: 110 Residenza: Modica (RG)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 16:37 Oggetto:
Gianna Mer 01 Giu 2016, 16:37
|
|
|
Ah, ma il caldo si è fatto sentire pure qui, forse fin troppo presto: poi le minime sono ridiscese, le piante come Adenium e Pachypodium hanno fatto il muso e si sono mezze bloccate, le Plumeria una bloccata, l'altra ha preso troppa acqua e forse dovrò tagliarla perché sospetto un marciume al colletto (così l'abbasso ... ). Insomma, è stato un mese anomalo questo e quando piove ... di acqua ne viene fin troppa da provocare allagamenti ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Peppe_F Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19 Età: 44 Messaggi: 110 Residenza: Modica (RG)
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 16:50 Oggetto:
Peppe_F Mer 01 Giu 2016, 16:50
|
|
|
Gianna ha scritto: | Insomma, è stato un mese anomalo questo e quando piove ... di acqua ne viene fin troppa da provocare allagamenti ... |
questa è la parte peggiore purtroppo, qui da me invece quest'anno molto secco piogge quasi del tutto assenti e inverno molto molto mite...
le plumerie sono facili da far radicare per talea?? ce ne avevano regalata una a me e mia moglie quando ci siamo sposati 6 anni fa e allora inizialmente vivevamo a casa a mare dai genitori di mia moglie e ho deciso di piantarla in giardino in piena terra, oggi è "un'alberello" stupendo, se è facile taleizzarla con qualche rametto che andrebbe eliminato per darle un po di forma provo a fare altre piantine _________________ L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 16:58 Oggetto:
Gianna Mer 01 Giu 2016, 16:58
|
|
|
Sì, molto facile riprodurle da talea (soprattutto dalle tue parti), quelle che vendono lo sono sempre. Le mie sono da seme, ho infatti avuto la "bella" idea sei anni fa di seminarle: sono in vaso e alte 1.80. Il clima che c'è stato ultimamente, come dicevo prima, le ha molto disturbate, i germogli con le foglie si sono un po' seccati _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Peppe_F Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19 Età: 44 Messaggi: 110 Residenza: Modica (RG)
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 17:09 Oggetto:
Peppe_F Mer 01 Giu 2016, 17:09
|
|
|
grazie, proverò allora _________________ L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 18:02 Oggetto:
Gianna Mer 01 Giu 2016, 18:02
|
|
|
Ci sarà da stare attenti ad una invasione di lumache, come due anni fa ...  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 18:58 Oggetto:
Lele57 Mer 01 Giu 2016, 18:58
|
|
|
....ne sanno qualcosa le mie bietole, una cinquantina di piante da buttare, con sta umidità mi preoccupa la peronospora sui pomodori...ho quasi 100 piante sarebbe un danno non da poco. _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|