La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 10:28   Oggetto: Lithops!
destinus Mar 24 Mag 2016, 10:28
Rispondi citando

Ciao ragazzi,
ho comprato questo vasetto di lithops un pò grossetti, volevo chiedervi se riuscivate a riconoscermi che specie sono. Inoltre posso metterli nello stesso vaso? e in caso che grandezza del vaso dovrei usare? Si trovavano un pò striminziti in vasetti circolari da 10. Ho dei vasetti quadrati alti 14 cm e larghi circa 10 cm possono andare bene?
Infine, come si vede dalla foto, hanno dei residui di foglie vecchie che sono diventate nere, posso toglierle?
Grazie mille Sorriso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 10:45   Oggetto:
Gianna Mar 24 Mag 2016, 10:45
Rispondi citando

Ciao, ti metto il link della scheda di coltivazione di questo genere, qui troverai sicuramente tante risposte alle tue domande.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715"
Per il riconoscimento sembrerebbe un L. aucampiae, Dubbioso ma aspetta gli esperti, molto meglio Sorriso
Hai già dato un'occhiata alla sezione dedicata a queste piante? E alla nostra Galleria?
http://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=37
http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=lithops&mode=succulente


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 10:53   Oggetto:
destinus Mar 24 Mag 2016, 10:53
Rispondi citando

Grazie Gianna per la risposta Sorriso
Avevo già letto quella scheda di coltivazione, ma ho ancora i miei dubbi sul tipo di vaso, anche perchè mi sembrano grandi e ho sempre problemi sul regolarmi sui vasi da utilizzare Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 11:55   Oggetto:
Gianna Mar 24 Mag 2016, 11:55
Rispondi citando

I vasi consigliati dovrebbero avere una profondità sui 10 cm, visto le lunghe radici che sviluppano


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 16:00   Oggetto:
S0ulGroove Mar 24 Mag 2016, 16:00
Rispondi citando

Sono Lithops aucampiae. Per il vaso vanno bene una decina di cm di altezza, 14 sono un pò tanti secondo me. Puoi metterli tranquillamente insieme.
Sono già ben gonfi, non bagnare per un pò, vedo che uno ancora ha le foglie dell'anno precedente non ancora del tutto essiccate. Aspetta finchè non diventano secche e dure. Dopo un pò potrai iniziare a dare una leggera bagnatura.
In foto si vedono resti di fiori/capsule, aspetta a rimuoverli perchè sono molto persistenti e strappandoli potresti danneggiare seriamente il meristema. Se proprio non puoi vederli lì al massimo puoi tagliarli delicatamente con una forbicina., facendo attenzione all'epidermide delle nuove foglie, molto delicate quando emerse di recente.
Per quanto riguarda i resti di foglie, ti consiglierei comunque di aspettare che siano ben secche e rimuoverle, capita che diventino ricettacolo per le cocciniglie cotonose.

Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 25 Mag 2016, 13:47   Oggetto:
destinus Mer 25 Mag 2016, 13:47
Rispondi citando

Grazie mille per le risposte...seguirò i vostri consigli...oggi però ho notato sui Litops il formarsi delle macchie bianche il raggrinzirsi delle foglie laterali come si vede dalle foto...che cosa può essere??

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 25 Mag 2016, 19:06   Oggetto:
Gianni Mer 25 Mag 2016, 19:06
Rispondi citando

a me sembra di vedere una cocciniglia nella foglia secca a sn della prima foto. La lanugine bianca che mi pare di vedere sarebbe un altro segno di cocciniglia.
Le foglie vecchie devono raggrinzirsi, e' normale. Guarda se c'e' annidata sotto la cocciniglia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 26 Mag 2016, 11:16   Oggetto:
destinus Gio 26 Mag 2016, 11:16
Rispondi citando

Guarda i lytops delle foto hanno macchie bianche sia all'esterno che all'interno delle foglie secche. L'insetto non sono riuscito a trovarlo, forse si trova all'interno della foglia. Come posso trattare le piante prima di metterle nel vaso per togliere la cocciniglia? Che prodotto devo usare?
Grazie mille Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 30 Mag 2016, 10:46   Oggetto:
destinus Lun 30 Mag 2016, 10:46
Rispondi citando

Nessuno sa aiutarmi? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 30 Mag 2016, 11:02   Oggetto:
pessimo Lun 30 Mag 2016, 11:02
Rispondi citando

Se sei sicuro che non c'è il parassita (cocciniglia), avendo le piante a disposizione vedi meglio di noi, rinvasa e via. Non mi sembra che le macchie possano preoccupare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 30 Mag 2016, 11:12   Oggetto:
destinus Lun 30 Mag 2016, 11:12
Rispondi citando

Ma la cocciniglia è un insetto solitamente visibile? A me sembra di non vederlo...ma se per sicurezza togliessi le foglie secche laterali dove ci sono la maggior parte delle macchie? Oppure sarebbe di danno alle piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 30 Mag 2016, 19:24   Oggetto:
pessimo Lun 30 Mag 2016, 19:24
Rispondi citando

Questo ti può aiutare a riconoscerla;
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22905&highlight=cocciniglia+cotonosa
Sulla rimozione delle foglie io non sono tanto favorevole, nel senso che se vengo via facilmente va bene, altrimenti preferisco non toccarle.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it