La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tacitus ... andatus! :)

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 18:24   Oggetto: Tacitus ... andatus! :)
odino_84 Ven 13 Giu 2008, 18:24
Rispondi citando

ho perso uno dei miei tacitus bellus!! in questi giorni è stato parecchio umido, e anche se con terricci drenanti ho notato che il substrato era umido...peccato!!

ora quello che mi chiedo, dato che ho trovato degli ospiti, essi sono la causa o solo la conseguenza del processo degenerativo?

alcuni ne ho cerchiati in rosso...lo sfondo di contrasto lo so che non è il massimo....poi a sinistra c'è proprio un grumo frammisto ai residui della pianta!

 


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Ven 13 Giu 2008, 20:18, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 20:15   Oggetto:
silvia66 Ven 13 Giu 2008, 20:15
Rispondi citando

oh no! Triste Molto arrabbiato il tacitus bellus e' uno dei miei preferiti, anche se io non ce l'ho. Qui non si trova

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 23:59   Oggetto:
odino_84 Ven 13 Giu 2008, 23:59
Rispondi citando

eh lo so...purtroppo capita! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 0:16   Oggetto:
Tonino Sab 14 Giu 2008, 0:16
Rispondi citando

Forse conseguenza, Matteo.

A meno che, qualche insetto abbia deposto le uova in quel vasetto e quelli/e, ne sono le larve. Boh!!!

Bianchi e quasi trasparenti...io, non ne ho mai incontrato. Naa!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 11:08   Oggetto:
tatella2000 Sab 14 Giu 2008, 11:08
Rispondi citando

silvia66 ha scritto:
oh no! Triste Molto arrabbiato il tacitus bellus e' uno dei miei preferiti, anche se io non ce l'ho. Qui non si trova


Ciao! visto che sei vicino Lucca potresti provare là, io lo scorso anno ne ho visti parecchi. è vero fa dei fiorellini veramente simpatici, anche a me è morta sigh bàibài!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 12:45   Oggetto:
EsseEmme Sab 14 Giu 2008, 12:45
Rispondi citando

anche a me è morto il graptopetalum bellum, benchè abbia letto su un libro che è una pianta di facile coltivaz. richiede posizione luminosa, ma non sole diretto e annaffiature moderate durante il periodo vegetativo... ora che ci penso, le ho dato troppa acqua...??!!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:45   Oggetto:
Groucho Sab 14 Giu 2008, 13:45
Rispondi citando

Anche secondo me conseguenza Matteo. Le mosche sono state attirate dall'odore di marcio e vi hanno depositato le uova.

Mi spiace molto per la tua pianta.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 20:03   Oggetto:
odino_84 Dom 15 Giu 2008, 20:03
Rispondi citando

si infatti lo pensavo anch'io! poi vabbè cmq ormai è la frittata è fatta! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mnl85



Registrato: 06/08/08 10:14
Messaggi: 2

Inviato: Mer 06 Ago 2008, 10:19   Oggetto:
mnl85 Mer 06 Ago 2008, 10:19
Rispondi citando

ciao!anch'io ho un tacitus...la piantina grande penso sia morta in quanto si sono staccate tutte le foglie ma ne sta crescendo una piccola a fianco!ora cosa dovrei fare?help!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 06 Ago 2008, 10:32   Oggetto:
Antonietta Mer 06 Ago 2008, 10:32
Rispondi citando

Anche io non ho molto feeling con il tacitus. L'unica cosa che posso dire è che è opportuno, quando lo si innaffia, non bagnare la pianta, molto sensibile ai marciumi.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
mnl85



Registrato: 06/08/08 10:14
Messaggi: 2

Inviato: Mer 06 Ago 2008, 10:40   Oggetto:
mnl85 Mer 06 Ago 2008, 10:40
Rispondi citando

e allora mi sa che l'ho combinata grossa proprio bagnandola :\ !speriamo che la piccola resista...ma sapere dirmi se devo rinvasarla o lasciala com'è?grazie!!!
Manuel

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 06 Ago 2008, 11:03   Oggetto:
Antonietta Mer 06 Ago 2008, 11:03
Rispondi citando

Se fai una foto, è più facile dare consigli. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it