Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
disperato
Registrato: 25/05/16 16:06 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:33 Oggetto: Marcia ?
disperato Mer 25 Mag 2016, 16:33
|
|
|
marcia?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20811 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:39 Oggetto:
Gianna Mer 25 Mag 2016, 16:39
|
|
|
Se questa cosa è profonda direi proprio che è andata ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
disperato
Registrato: 25/05/16 16:06 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:39 Oggetto:
disperato Mer 25 Mag 2016, 16:39
|
|
|
ho tolto la parte marcia...
 
|
|
Top |
|
 |
disperato
Registrato: 25/05/16 16:06 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:40 Oggetto:
disperato Mer 25 Mag 2016, 16:40
|
|
|
niente da fare allora?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:44 Oggetto:
pessimo Mer 25 Mag 2016, 16:44
|
|
|
Ciao disperato, vedrai che stanotte il buon Beppe salta fuori e potrà dire qualcosa. Personalmente non riesco a capire di cosa si tratti, di sicuro non è una bella cosa e l'apice vegetativo non ha un bell'aspetto. Nel frattempo hai mica controllato se le radici sono sane? Dove la tieni di solito (esposizione)? Da quanto tempo hai questo Ferocactus?
Se fai una foto di tutta la pianta col vaso compreso ci possiamo fare un'idea migliore.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20811 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:49 Oggetto:
Gianna Mer 25 Mag 2016, 16:49
|
|
|
Hai del rameico in casa? Da spennellare la ferita. Non so proprio se è spacciata, le piante certe volte ci sorprendono.
Il nostro "doc" apre l'ambulatorio a tarda ora, aspetta la sua risposta
Comunque sei intervenuto bene, il marciume l'hai tolto bene
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:51 Oggetto:
pessimo Mer 25 Mag 2016, 16:51
|
|
|
Come è possibile? Quando ho pubblicato c'era solo la prima foto
Comunque bravo, buona pulizia
|
|
Top |
|
 |
disperato
Registrato: 25/05/16 16:06 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 16:52 Oggetto:
disperato Mer 25 Mag 2016, 16:52
|
|
|
si grazie...no le radici non le ho controllate ma penso siano a posto la pianta ha un diametro di circa 30cm a parte la zona interessata sta messa bene oramai è li fuori al balcone già da 6 anni.
aspetto il doctor con pazienza per adesso grazie mille
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 17:39 Oggetto:
Luca Mer 25 Mag 2016, 17:39
|
|
|
Pulisci perfettamente fino a lasciare solo polpa bella bianca disinfettando ogni volta il coltello, poi spennella bene con del rame o anti fungino, ora spetta alla pianta decidere cosa fare, per me il resto è in salute. Tienila sotto controllo per controllare se riprende il marciume, in quel caso affetta ancora.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 19:00 Oggetto:
Gianni Mer 25 Mag 2016, 19:00
|
|
|
io quasi quasi la decapiterei completamente; sembra ci sia ancora un po' di parte malata all'apice, se cosi' fosse io farei un taglio netto orizzontalmente per rimuovere la parte superiore della pianta.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016, 0:53 Oggetto:
beppe58 Gio 26 Mag 2016, 0:53
|
|
|
Quoto sia Gianna che Luca, ce la può fare !! Chissà se crescerà ancora l'apice ?
Io prima di pennellare col rameico aprirei ancora la ferita in basso in modo che in caso di pioggia non rimanga acqua nel buco.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20811 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016, 5:30 Oggetto:
Gianna Gio 26 Mag 2016, 5:30
|
|
|
Beppe, si puo' usare in questi casi il mastice per innesti che si usa anche per le ferite delle piante? Io l'ho usato con gli Adenium e altre succulente (tronco o radici) con successo, ce ne sono che contengono pure rameico: in questo modo la ferita si sigilla appunto contro i ristagni di acqua
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 27 Mag 2016, 0:31 Oggetto:
beppe58 Ven 27 Mag 2016, 0:31
|
|
|
Gianna ha scritto: | .. ce ne sono che contengono pure rameico: in questo modo la ferita si sigilla appunto contro i ristagni di acqua |
Ciao Gianna !! Senz'altro si ma non dura in eterno la "pomata".In alternativa alle paste medicate funziona benissimo anche il semplice vinavil miscelato col rameico.Su ferite molto umide però hanno difficoltà ad aderire,a volte si screpolano.Il semplice rameico indurisce e cauterizza la ferita rendendola impenetrabile a funghi e batteri,anche se dopo un po' verrà dilavato.E secondo me è anche più facile capire se si è asportato per bene le parti compromesse o se occorre intervenire nuovamente.
Ciauu
|
|
Top |
|
 |
disperato
Registrato: 25/05/16 16:06 Messaggi: 9
|
|
Top |
|
 |
disperato
Registrato: 25/05/16 16:06 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 13 Giu 2016, 16:40 Oggetto:
disperato Lun 13 Giu 2016, 16:40
|
|
|
Avevo messo il mastice ....purtroppo rientrato dopo 5/6 giorni ho trovato questo
Avrei dovuto come detto praticare un canale per i liquidi
|
|
Top |
|
 |
|
|
|