Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 10:51 Oggetto:
Gianna Mer 25 Mag 2016, 10:51
|
|
|
Scusa, ma la macchietta nera ... Potevi casomai chiedere per quella crosticina, ma la macchietta non mi sembra veramente qualcosa di patologico ... forse è solo qualcosa di sporco ...
Per quanto riguarda i Ferocactus: ti confermo che sono soggetti a ruggine durante l'inverno.
Puoi leggere qui per saperne di più
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=6882&highlight=ruggine+ferocactus
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 11:27 Oggetto:
Master of Cactus Mer 25 Mag 2016, 11:27
|
|
|
Grazie Gianna.
Le crosticine che vedi le ha sempre avute da che l'ho comprato due anni fa. Per questo motivo non le ho menzionate. La macchietta nera ho provato a toglierla con un cotton fioc ma non viene via. per quanto riguarda il trichocereus nella quinta foto? è ruggine anche li? Grazie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016, 11:37 Oggetto:
Gianna Mer 25 Mag 2016, 11:37
|
|
|
Non so proprio, è talmente microscopica ... nell'eventualità dai l'ossicloruro pure a quello se non l'hai già fatto.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016, 0:41 Oggetto:
beppe58 Gio 26 Mag 2016, 0:41
|
|
|
Quoto Gianna, sono macchie minuscole e con la bella stagione rimarranno tali. Potrebbero ripresentarsi dall'autunno inoltrato,con meno ore/luce,freddo e umidità. L'ossicloruro è un buon trattamento preventivo.
|
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016, 20:09 Oggetto:
Master of Cactus Gio 26 Mag 2016, 20:09
|
|
|
Grazie Gianna.
Ciao Beppe però le macchie di ruggine che sono presenti adesso dovrebbero seccare giusto? Ho già fatto due trattamenti con ossicloruro, quanti ne devo fare ancora? Con l'espressione che in autunno potrebbero ripresentarsi intendi nuove macchie di ruggine? Grazie
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 27 Mag 2016, 0:16 Oggetto:
beppe58 Ven 27 Mag 2016, 0:16
|
|
|
Master of Cactus ha scritto: | .. Con l'espressione che in autunno potrebbero ripresentarsi intendi nuove macchie di ruggine? Grazie |
Arriciao Master, non posso sapere le condizioni climatiche dalle tue parti,ma con la bella stagione-piante all'aperto-buona ventilazione- sole e ore luce difficilmente si manifestano questi problemi. Ben più frequenti durante il ricovero invernale. Se non vedi che aumentano di superfice e numero ora sarebbe sprecato anche il rameico.
|
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Ven 27 Mag 2016, 18:39 Oggetto:
Master of Cactus Ven 27 Mag 2016, 18:39
|
|
|
Ok Beppe scusami ma in questi giorni sono un pò gnucco. In questa stagione come dici tu con sole vento ecc la ruggine non dovrebbe presentarsi al contrario di quanto può avvenire nel periodo autunno-inverno. La mia domanda è: Le macchie che sono presenti adesso tra il clima e l'ossicloruro che fine fanno? Dovrebbero seccare? Grazie e scusami se sono insistente
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 28 Mag 2016, 1:35 Oggetto:
beppe58 Sab 28 Mag 2016, 1:35
|
|
|
Arriciao Master, ormai quelle ci sono e rimarranno tali. Segni di vita e avversità vissute....
|
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Sab 28 Mag 2016, 18:12 Oggetto: Trichocereus + Ferocactus possibile ruggine
Master of Cactus Sab 28 Mag 2016, 18:12
|
|
|
Grazie Beppe capito
Ultima domanda ma queste strisce secche che compaiono a mezza altezza in mezzo alle creste sono normali? Grazie
P.S.
Scusate l'insistenza ma essendo neofita sono molto curioso. Grazie ancora
 
??????
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 23:57 Oggetto: Re: Trichocereus + Ferocactus possibile ruggine
beppe58 Dom 29 Mag 2016, 23:57
|
|
|
Master of Cactus ha scritto: | .. queste strisce secche che compaiono a mezza altezza in mezzo alle creste sono normali?.. |
Arriciao,no non sono normali,vecchie e ormai innocue cicatrici di chissà quale problema.
|
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Mar 31 Mag 2016, 19:20 Oggetto:
Master of Cactus Mar 31 Mag 2016, 19:20
|
|
|
Grazie mille Beppe sempre gentilissimo. Buona serata
|
|
Top |
|
 |
|
|
|