La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammilllaria saboae ?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 7:10   Oggetto: Mammilllaria saboae ?
Msobo Mar 24 Mag 2016, 7:10
Rispondi citando

A trento ho trovato questa.
Non capisco la seconda parola sul cartellino.
E' il luogo di ritrovamento o è una ssp.
Grazie

 


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 7:22   Oggetto:
Gianna Mar 24 Mag 2016, 7:22
Rispondi citando

E' la saboae, il resto boh, forse la località, non riesco a leggerci una eventuale ssp. che sono goldii, haudeana o roczekii
Sembra innestata, hai controllato?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 7:27   Oggetto:
Edus Mar 24 Mag 2016, 7:27
Rispondi citando

E' la località: Maycoba, Sonora, Messico.
L'hai presa dal ceco, Jarda Šnicer? A radice nuda? Dovrebbe essere la sottospecie haudeana, quando fiorisce confronta con le foto in galleria!! Ciao


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 14:50   Oggetto:
Msobo Mar 24 Mag 2016, 14:50
Rispondi citando

L'ho presa da Astroakaktus.
Ho chiesto e mi ha detto su proprie radici.
Comunque quando arrivo a casa controllo.
Grazie


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 14:53   Oggetto:
Gianna Mar 24 Mag 2016, 14:53
Rispondi citando

E' molto lunga e i tubercoli sono molto distanziati. Forse ex innesto? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it