| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 20:16 Oggetto: Può essere?
Tartanocchia Lun 23 Mag 2016, 20:16
|
|
|
Ciao a tutti, ieri pomeriggio, nel terrazzino di mia suocera, c'era sta povera piantina. Curiosando in galleria mi sono illusa che possa essere una mammillaria theresae trattata malissimo.
Sto già pianificando lo scippo, ma se non ho preso un abbaglio, potrebbe essere.? Grazie fon d'ora
 
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 20:29 Oggetto:
Gianni Lun 23 Mag 2016, 20:29
|
|
|
M. plumosa.
|
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 20:51 Oggetto:
Tartanocchia Lun 23 Mag 2016, 20:51
|
|
|
Davvero? Speravo in qualcosa di diverso visto che c'è l'ho già. Vabbe la sottrarrò dalle grinfie della vecchiaccia ugualmente, via . Grazie Gianni
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 21:21 Oggetto:
Gianni Lun 23 Mag 2016, 21:21
|
|
|
la theresae e' diversa, e poi non si trova comunemente sui terrazzini delle suocere
A me sembra sicuramente una plumosa, un po' gonfia e in mancanza di luce forse.
|
|
| Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 21:37 Oggetto:
S0ulGroove Lun 23 Mag 2016, 21:37
|
|
|
Mammillaria plumosa , come dice Gianni penso anch'io sia sofferente per mancanza di luce, i tubercoli si distanziano e la "piumagione" perde compattezza.
|
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 6:00 Oggetto:
Tartanocchia Mar 24 Mag 2016, 6:00
|
|
|
Hai ragione Gianni, è che conoscendo la vecchiaccia, che sarebbe capace di tutto, confidavo in un acquisto on lime ... e io, passata la scimmia, ho perduto interesse. Non sarebbe la prima volta, non la sottovalutare. Ti ringrazio davvero per le informazioni e per avermi insegnato qualcosa di nuovo.
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 19:28 Oggetto:
Gianni Mar 24 Mag 2016, 19:28
|
|
|
tu puoi sempre scippargliela, poi se un giorno capita che sul balcone ci trovi una theresae, gliela sostituisci con questa, e neanche se ne accorge.
|
|
| Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 50 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 19:44 Oggetto:
Tartanocchia Mar 24 Mag 2016, 19:44
|
|
|
Grande Gianni, farò tesoro del consiglio. 😄😄😄😄😄😄😄
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
| Top |
|
 |
|
|
|