| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 22 Mag 2016, 9:13   Oggetto: Quelli che a Trento ... non dovevano comprare nulla ...
				   
				  
				  	Gianna Dom 22 Mag 2016, 9:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... ovvero, le ultime parole famose  
 
Molti acquisti, forse tutti, fatti in compagnia: è stato anche questo il bello della giornata, chiamiamolo "contagio a vicenda"   
	
  
		 
		
		    Euphorbia cap-saintemariensis 
		
		 
		
		 
		
		    Adenium somalense v. nova per fare compagnia all'altro che ho 
		
		 
		
		 
		
		    Euphorbia bupleurifolia 
		
		 
		
		 
		
		    Euphorbia waringiae mi piaceva, portata a casa anche se ne ho già un'altra   
		
		 
		
		 
		
		    Monadenium rubellum appunto perché è bellum   
		
		 
		
		 
		
		    Un paio di vasetti di Lithops da aggiungere alle mie composizioni 
		
		 
		
		 
		
		    Tre chicchine che aspettavo da un po' di tempo: semine di Milena Audisio Gymnocalycium spegazzinii v. unguispinum 
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		    Una Yavia cryptocarpa innestava: ci riprovo, visto che con quella su proprie radici non era andata bene ... 
		
		 
		
		 
		
		    Stesso discorso con questa: Mammillaria luethyi, sperando che faccia meno la rognosetta 
		
		 
		
		 
		
		    Euphorbia stellata, quella che ho è sempre stata mezza rachitica, chissà che vedendo questa non si decida a guarire dall'anoressia   
		
		 
		
		 
		
		    Ultimo piccolo acquisto: una Coryphantha poselgeriana con delle belle spine 
		
		 
		
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cereus81 Master
  
 
  Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 22 Mag 2016, 13:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Dom 22 Mag 2016, 13:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì, è normale questo suo colore. I piccoli spegazzinii sono semine e ancora piccoli, 1 cm o poco più di diametro, ma sapevo che li stava allevando ed ero in attesa  
 
Sì, infatti la luethyi, quella in fiore, era personale ...
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aikea Master
  
 
  Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 22 Mag 2016, 22:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	aikea Dom 22 Mag 2016, 22:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mmmmhhhhh la Yavia!!!! Comunque tutte belle: si può dire Gianna che non sei rimasta a mani vuote. Complimenti!
  _________________ aikeaguinea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		shela78 Amatore
  
  
  Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Mag 2016, 6:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	shela78 Lun 23 Mag 2016, 6:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Davvero belli acquisti!   
 
Mi sai dire su che pianta è innestata la Yavia?
  _________________ Silvia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		exwarrier Prof
  
  
  Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Mag 2016, 8:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	exwarrier Lun 23 Mag 2016, 8:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Effettivamente ci si contagia e parecchie piante sono state prese "in stock". Io cercavo una luethyi franca (non si sa mai che quella che ho schiatti) ma non ne ho viste.
  _________________ Amos | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gigi63 Amatore
  
  
  Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Mag 2016, 18:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	gigi63 Lun 23 Mag 2016, 18:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle Gianna complimenti ! A parte qualcuna che ho già , sono piante che avrei preso anch'io   
  _________________ Gigi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		shela78 Amatore
  
  
  Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Mag 2016, 20:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	shela78 Lun 23 Mag 2016, 20:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Gianna. Te l'ho chiesto perchè ho un Tephrocactus geometricus innestato sulla stessa pianta e mi chiedevo cosa fosse. Recentemente ho sentito infatti alcune considerazioni sulla qualità e durata degli innesti e volevo capire se il mio fosse un buon innesto. Mi è stato detto che ad es. il Mirtillocactus spesso usato è ottimo per far crescere la pianta velocemente ma generalmente non dura più di 2-3 anni...insomma mi è preso il panico... 
 
Perdonate l'OT
  _________________ Silvia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Mag 2016, 21:39   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Lun 23 Mag 2016, 21:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle le Euforbie Gianna! E anche l'unguispinum; se lo trovassi ci farei un pensierino. Gli Adenium mi mancano completamente, e anche li' prima o poi.....  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		hikuli Master
  
  
  Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aloevera Master
  
  
  Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Mag 2016, 18:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	aloevera Mar 24 Mag 2016, 18:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Monadenium è superlativo ...assoluto  
  _________________ Mariantonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tramontana23 Prof
  
 
  Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Mag 2016, 19:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	tramontana23 Mar 24 Mag 2016, 19:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a saperlo mi sarei fatto comprare un paio di quei bellissimi spegazzini   
  _________________ domenico | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |