La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus o Mammillaria?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4199
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 22 Mag 2016, 19:50   Oggetto: Turbinicarpus o Mammillaria?
Rod Dom 22 Mag 2016, 19:50
Rispondi citando

Presa a Trento senza cartellino, ma convinto che si trattasse di Un T. pseudopectinatus.
Ora mi viene un dubbio, non potrebbe essere una M. pectinifera?
Non mi sembra di vedere segni di precedenti fioriture

 
   


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 22 Mag 2016, 20:21   Oggetto:
pessimo Dom 22 Mag 2016, 20:21
Rispondi citando

Ciao Rod, sono sinonimi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Dom 22 Mag 2016, 21:26   Oggetto:
S0ulGroove Dom 22 Mag 2016, 21:26
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Ciao Rod, sono sinonimi.


Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8034
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 22 Mag 2016, 21:45   Oggetto:
Luca Dom 22 Mag 2016, 21:45
Rispondi citando

Non credo siano sinonimi, sono due piante ben distinte.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 22 Mag 2016, 23:43   Oggetto:
annalysa Dom 22 Mag 2016, 23:43
Rispondi citando

Se l'hai presa a radici nude dal cecoslovacco è una Mammillaria...l'avevo guardata anche io Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 23 Mag 2016, 1:13   Oggetto:
Gianni Lun 23 Mag 2016, 1:13
Rispondi citando

Mammillaria 99%

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 23 Mag 2016, 7:10   Oggetto:
Edus Lun 23 Mag 2016, 7:10
Rispondi citando

Mammillaria pectinifera!
Effettivamente le spine sono molto simili e si possono facilmente confondere, però i fiori tagliano la testa al toro, nel Turbinicarpus spuntano sull'apice e sono di colore dal rosa al fucsia, mentre nella Mammillaria spuntano lateralmente nella solita coroncina e sono di un rosa molto tenue, quasi bianco.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4199
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 23 Mag 2016, 7:25   Oggetto:
Rod Lun 23 Mag 2016, 7:25
Rispondi citando

Si, l'ho presa dal cecoslovacco (come praticamente tutti i miei acquisti Very Happy )

Grazie mille a tutti!
In effetti il dubbio mi è venuto proprio per il fatto che, al contrario degli altri Turbninicarpus, non aveva alcun segno di recente fioritura anche se il periodo dovrebbe essere passato solo da poco.


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 23 Mag 2016, 8:22   Oggetto:
Gianna Lun 23 Mag 2016, 8:22
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
sono sinonimi


Very Happy
Sicuramente hai pensato che il Turbinicarpus era chiamato Pelecyphora


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 23 Mag 2016, 9:06   Oggetto:
pessimo Lun 23 Mag 2016, 9:06
Rispondi citando

Chiedo scusa, sono stato disattento, ho letto male e ho sbagliato Triste
Intendevo questo http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/1524/Mammillaria_pseudopectinata

Comunque state attenti anche voi a quello che scrivete, sarò spietato LOL LOL

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Lun 23 Mag 2016, 12:37   Oggetto:
tramontana23 Lun 23 Mag 2016, 12:37
Rispondi citando

mammillaria pecinifera 100% turbinicarpus è diverso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 23 Mag 2016, 16:30   Oggetto:
gioetgi2 Lun 23 Mag 2016, 16:30
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Chiedo scusa, sono stato disattento, ho letto male e ho sbagliato Triste
Intendevo questo http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/1524/Mammillaria_pseudopectinata

Comunque state attenti anche voi a quello che scrivete, sarò spietato LOL LOL
Proprio fatto a spirale di maialetto, questo sito di llifle! Massimo anch'io li aspetto al varco a sti big! Esatto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it