Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 10:24 Oggetto: Rinvaso aloe arborescens
giobbe21 Ven 03 Giu 2016, 10:24
|
|
|
Ciao a tutti e piacere di far parte di questo forum, premetto che sono un principiante del giardinaggio, seguendo i consigli di renator che si è messo a disposizione guidandomi passo passo, stamattina ho deciso di reinvasare la mia aloe arborescens l'ho tolta dal vaso e pulita le radici che si sono presentate come da foto dopodichè le ho messe ad asciugare ed ho preparato il nuovo vaso mettendo sul fondo dei sassolini per il drenaggio, nel pomeriggio quando si saranno asciugate le radici mettero la pianta nel vaso e completerò il lavoro mettendo del terriccio per piante grasse. secondo voi dovrò fare qualche altra cosa, attendo on line
 
|
|
Top |
|
 |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 10:27 Oggetto:
giobbe21 Ven 03 Giu 2016, 10:27
|
|
|
questo è il vaso
 
 
terriccio
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 10:38 Oggetto:
Gianna Ven 03 Giu 2016, 10:38
|
|
|
Dovresti pulire le radici, aiutati con il getto dell'acqua, cercando di togliere tutta quella torba che c'è lì in mezzo. E lascia asciugare qualche giorno, non avere troppa fretta di rinvasare. I sassolini sono argilla espansa? Se sì non metterne troppi, non sono molto indicati per via che trattengono troppo l'acqua, ma pochi non dovrebbero creare problemi. A quel terriccio che hai acquistato vanno aggiunti inerti: di solito anche se vengono venduti come specifici per piante grasse, questi sono fatti solo di torba e di sabbia. Procurati pomice e lapillo e li aggiungi in parti uguali
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 10:50 Oggetto:
giobbe21 Ven 03 Giu 2016, 10:50
|
|
|
grazie gianna hai ragione i sassolini sono di argilla espansa.
Per quanto riguada la pulizia delle radici non ho insistito con il getto dell'acqua perchè credevo di danneggiare la pianta, per quanto riguarda la composizione del terriccio se ho capito bene devo comprare ancora pomice e lapilli da mescolare con il terricio.
P.S. la pianta per asciugare le radico deve stare al solo per due-tre giorni?
chiedo scusa ma dal vivaio devo chiedere pomice e lapilli per piante grasse?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 10:53 Oggetto:
Gianna Ven 03 Giu 2016, 10:53
|
|
|
Non al sole, all'ombra. Questo per far sì che, se c'è qualche radice che si è spezzata, queste abbiano il tempo per ben cicatrizzare.
Sì, pomice e lapillo sarebbero da aggiungere al terriccio che hai acquistato.
Di dove sei Giobbe? Non hai aggiunto la residenza al tuo profilo, forse hai qualche rivenditore nei paraggi
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 11:03 Oggetto:
giobbe21 Ven 03 Giu 2016, 11:03
|
|
|
sono della prov di caserta, oggi pomeriggio vado a comprare pomice e lapilli e faccio in questo modo qua 1/3 di terriccio 1/3 di pomice e 1/3 di lapilli, secondo va bene? grazie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 11:32 Oggetto:
Gianna Ven 03 Giu 2016, 11:32
|
|
|
Questa è la classica ricetta per piante grasse. Visto che è una Aloe, forse una composta con un po' più di terriccio andrebbe forse meglio, casomai 60% terriccio e il resto pomice e lapillo. Dipende anche da quanto di solito innaffi: una composta più minerale necessita infatti di più innaffiature, in quanto si asciuga più rapidamente. Ma se sei uno che spesso si dimentica o sei via da casa, una composta più ricca andrebbe meglio.
Forse qualcuno che coltiva questo genere può darti un ulteriore aiuto, queste sono le dritte che di solito si danno per le piante succulente
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 12:45 Oggetto:
giobbe21 Ven 03 Giu 2016, 12:45
|
|
|
Scusa gianna sono andato a due vivai e un rivenditore per materiali di edilizia ma non ne hanno posso mettere insieme al terriccio solo l'argilla espansa? Grazie intando la pianta con le radici ben pulite l'ho messa in garage ad asciugare fino a Domenica poi reivaso
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 12:53 Oggetto:
pessimo Ven 03 Giu 2016, 12:53
|
|
|
Hai provato a cercare la pomice nei negozi di agraria o nei consorzi agrari?
|
|
Top |
|
 |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 12:57 Oggetto:
giobbe21 Ven 03 Giu 2016, 12:57
|
|
|
non c'è ne sono in zona ma se metto l'argilla espansa nel fondo del vaso per il drenaggio e il terriccio per piante grasse nel restante parte del vaso la pianta muore?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 13:10 Oggetto:
Gianna Ven 03 Giu 2016, 13:10
|
|
|
Lasciando solo quel terriccio c'è la possibilità che rimanga troppo umido. Per il lapillo: per me se vai da qualche fiorista lo puoi trovare: loro lo usano per decorare i vasi quando fanno composizioni, puoi sempre richiederne un po' e se sono gentili te lo danno.
Hai solo questa pianta Giobbe? Perché altrimenti ti consiglierei di ordinarlo online, anche se le spese di spedizione depassano di tanto il costo del materiale ...
Ah, in qualche centro bonsai anche, dovrebbero avere questi materiali ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Sab 04 Giu 2016, 11:55 Oggetto:
giobbe21 Sab 04 Giu 2016, 11:55
|
|
|
Grazie a tutti per la Vs disponibilità purtroppo anche stamattina nn sono riuscito a trovare ne' pomice ne' lapilli, adesso Vi chiedo un'ultima cosa secondo voi è meglio mischiare argilla espansa 40% con terriccio per piante grasse 60% oppure metto solo terriccio per piante grasse? Fatemi sapere perché domani mattina devo rinvasare la pianta che sta ad asciugare da ieri mattina
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 04 Giu 2016, 12:49 Oggetto:
Gianna Sab 04 Giu 2016, 12:49
|
|
|
L'argilla espansa io l'eviterei.
Sabbia di fiume grossolana riesci a trovarla? presso i rivenditori di materiale edile ...
Altra cosa: la bentontite, ossia quella cosa per la lettiera dei gatti, naturalmente non profumata, questa la trovi con facilità al supermercato.
E dai un'occhiata qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057&postdays=0&postorder=asc&start=0
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giobbe21
Registrato: 30/05/16 21:33 Età: 45 Messaggi: 24 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Sab 04 Giu 2016, 12:58 Oggetto:
giobbe21 Sab 04 Giu 2016, 12:58
|
|
|
Grazie oggi vado al supermercato
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 04 Giu 2016, 16:31 Oggetto:
cmr Sab 04 Giu 2016, 16:31
|
|
|
'sera Giobbe21.
innanzi tutto: calmati!
Mi sembra che 'sto trapianto di aloe stia diventando motivo di stress e ansia, esattamente il contrario di quello che una passione botanica dovrebbe trasmettere.
Non aver fretta di travasare la pianta, puoi lasciarla con le radici all'aria anche per un mese se hai altro da fare. Buttagli solo un bicchiere d'acqua sulle radici, ma quando ti ricordi!
Per la preparazione del terriccio, visto che la ricerca degli inerti è difficile, prova a cercare nei garden il terriccio della Vigor Plant per agrumi (un sacco da 60 litri costa intorno ai 7 euro); questo terriccio pronto contiene anche pomice nella giusta percentuale e concime a lento rilascio. Aggiungi un po di terra da giardino fine o sabbia grossolana e il gioco è fatto: non chiedermi le percentuali in quanto l'ho sempre fatta a occhio.
Al posto dell'argilla espansa sul fondo del vaso puoi mettere un bel vasetto di coccio pestato o, se vai alla rivendita edile, fatti regalare qualche pezzo rotto di laterizio (mattoni forati. tegole romane, tavelloni, ecc.) che loro hanno oppure acquista un foratino, distruggilo e facci il drenaggio!
Esposizione in un posto molto luminoso o al sole diretto dall' autunno perche adesso la cuoci. Acqua dopo 3/4 giorni.
E molta, molta calma
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
|
|
|