Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 14:42 Oggetto:
Edus Sab 21 Mag 2016, 14:42
|
|
|
Belle piante, ma mi sa che hai invertito qualche cartellino!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Sab 21 Mag 2016, 14:43, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 14:43 Oggetto:
cereus81 Sab 21 Mag 2016, 14:43
|
|
|
Mammillaria luethyi
 
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 15:35 Oggetto:
Lupetta Sab 21 Mag 2016, 15:35
|
|
|
Eccezionale la heliosa!
Il Ferocactus mi sembra un chrysacanthus, aspetta però altri pareri.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 15:52 Oggetto:
cereus81 Sab 21 Mag 2016, 15:52
|
|
|
Grazie Lupetta,il Ferocactus è un chrysacanthus
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Lorenzocactus
Registrato: 14/11/15 11:45 Età: 30 Messaggi: 47 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 16:08 Oggetto:
Lorenzocactus Sab 21 Mag 2016, 16:08
|
|
|
bellissime piante !!
_________________ .... |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 19:42 Oggetto:
cereus81 Sab 21 Mag 2016, 19:42
|
|
|
ho appena svasato la pectinifera visto che il ghiaino superficiale non mi convinceva e mi sono ritrovato puro terriccio (non torba ma terriccio ricco di humus)
...forse per farla radicare,per fortuna l'ho svasata,di radici poche ma ne ha
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016, 21:36 Oggetto:
aloevera Sab 21 Mag 2016, 21:36
|
|
|
Bellissime piante tutte ma in particolare per me l'Astro con quei bottoncini e ancora l'Uebelmannia pectinifera con la sue ''criniere''
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016, 12:42 Oggetto:
cereus81 Dom 22 Mag 2016, 12:42
|
|
|
Grazie a tutti
non importa Gianna,ci vedremo a Bologna
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016, 13:05 Oggetto:
pessimo Dom 22 Mag 2016, 13:05
|
|
|
Ciao e complimenti per gli ottimi acquisti. Le Uebelmannia pectinefera io le coltivo con una composta un poco più ricca, le bagno più di altre, un pochino nebulizzo anche in inverno quando le giornate sono soleggiate, non le espongo mai al sole diretto del mezzogiorno. In inverno le tratto con più attenzione alle temperature, mai sotto i 7/8 gradi.
|
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016, 22:17 Oggetto:
S0ulGroove Dom 22 Mag 2016, 22:17
|
|
|
Begli acquisti!
La Sulcorebutia è classificata precisamente come S. tiraquensis v. lepida, è un taxon un pò controverso poichè il materiale tipo dal quale Ritter la ha descritta non è ben noto e perchè alcune piante successivamente raccolte da Rausch sono state mescolate creando ulteriore confusione. Non conosco il clone WK184...E' comunque in linea con la descrizione ed è una gran bella pianta! Il cartellino riporta per caso i dati di località? Sarebbe un'ottima cosa se postassi una foto della pianta fiorita
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 8:34 Oggetto:
exwarrier Lun 23 Mag 2016, 8:34
|
|
|
Hai fatto bene a non riconoscere nessuno, così hai potuto "lavorare" con calma e portare a casa delle belle piante. "Purtroppo" ci si conosce già tutti abbastanza e i cartellini rimangono nelle bisacce se non a casa. La M. pectinifera io ce l'ho in composta quasi esclusivamente minerale e mi cresce magnificamente.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 23 Mag 2016, 16:55 Oggetto:
cereus81 Lun 23 Mag 2016, 16:55
|
|
|
pessimo ha scritto: | Ciao e complimenti per gli ottimi acquisti. Le Uebelmannia pectinefera io le coltivo con una composta un poco più ricca, le bagno più di altre, un pochino nebulizzo anche in inverno quando le giornate sono soleggiate, non le espongo mai al sole diretto del mezzogiorno. In inverno le tratto con più attenzione alle temperature, mai sotto i 7/8 gradi.  |
Grazie anche per i preziosi consigli
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery
L'ultima modifica di cereus81 il Lun 23 Mag 2016, 17:13, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
|
|
|