La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia meloformis in crisi

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Ven 20 Mag 2016, 19:17   Oggetto: Euphorbia meloformis in crisi
ago Ven 20 Mag 2016, 19:17
Rispondi citando

Ciao a tutti, chiedo una mano agli esperti per capire cosa sta succedendo a questa pianta che posseggo da molti anni. I nuovi polloni durante la stagione invernale si sono seccati tutti ed oggi, dopo i trattamenti preventivi con fungicida e contro il ragnetto rosso, la situazione si presenta come da foto.
Cosa si può fare?
Grazie in anticipo!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 21 Mag 2016, 1:14   Oggetto:
beppe58 Sab 21 Mag 2016, 1:14
Rispondi citando

Ciao Ago, Dubbioso A parte la capoccia centrale(ormai ko e da togliere) il resto sembra in forma. Vatti a saper perchè ha perso alcuni nuovi polloni.. E' un'euph. ibrida molto rustica ed è normale che suberifichi alla base degli articoli. Mai visto attacchi di ragnetto su questa.
Assicurati solo che sia ben ancorata al terriccio,ovvero non abbia perso le radici.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Sab 21 Mag 2016, 10:47   Oggetto:
ago Sab 21 Mag 2016, 10:47
Rispondi citando

Grazie Beppe. Mi consola il fatto che neanche tu abbia idea del perché abbia perso i nuovi polloni dell'anno scorso, speriamo che questa estate ne faccia di nuovi. Le radici sono sane e la composta ben sciolta. Forse necessitava di essere svasata dopotutto il substrato era lo stesso da almeno cinque anni, comunque, per essere dalla parte delle radici, l'ho rinvasata con una composta quasi esclusivamente di pomice. Ho notato su altre piante notevoli miglioramenti, radici molto più sviluppate, molti più fiori ed un aspetto più sano. Forse per via del clima e dell'umidità ambientale della mia zona. Mah, staremo a vedere. Grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it