Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 20:23 Oggetto:
wicactus Dom 03 Ago 2008, 20:23
|
|
|
Ciao Generba,
la prima dovrebbe essere Anacampseros filamentosa, la seconda Pachypodium lamerei, la terza Leuchtembergia principis, 4 e 5 non saprei, 7 e 9 sono Mammillarie, 8 e 10 sono forme crestate, o.k per la Fenestraria, davanti c'è un Echeveria, la penultima forse ancora una mammillaria, l'ultima un Pachyphytum.
Più di così non so dirti, attendi pareri più qualificati.
Ciao _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 12:33 Oggetto:
cactus Lun 04 Ago 2008, 12:33
|
|
|
Ciao Generba,
benvenuto nel forum
La 4 mi sembra una Espostoa lanata.
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 12:39 Oggetto:
cactus Lun 04 Ago 2008, 12:39
|
|
|
A proposito, stanno tutt in gran forma  |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 14:08 Oggetto:
fegele Lun 04 Ago 2008, 14:08
|
|
|
Ciao Generba, benvenuto nel forum
La 11 mi sembra una mammillaria elongata crestata e la 12 un'echeveria pulvinata. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 14:11 Oggetto:
Antonietta Lun 04 Ago 2008, 14:11
|
|
|
Ciao, Generba, benvenuto!
Il primo quoto Gabri, è un anacampseros, forse però un telephiastrum. La pianta sta molto bene, l'espoizione, visto il colore della pianta, è corretta, come anche il terriccio.
La seconda, correttamente identificata, io la rinvaserei in un vaso un po' più grande mettendo nella composta un 50-60% di inerti.
La terza la rinvaserei in un vaso alto almeno 12-15 cm per far posto al suo lungo fittone, con una composta con almeno il 70% di inerti.
La quarta anche a me sembra una espostoa lanata. Attento, alla base mi sembra di vedere un inizio di marciume! Svasa e controlla le radici, togli il marciume con lama disinfettata ogni volta con alcool, fai asciugare bene per almeno una settimana e rinvasa in terriccio drenante. Questa pianta teme molto i ristagni d'acqua.
La quinta mi sembra un'hoya, di più non so dirti.
La sesta sta bene, non so dirti cosa sia ma, se il terriccio in cui sta è torboso, ti consiglio di rinvasarla aggiungendo inerti.
La settima è una mammillaria microhelia, attento che è sensibile ai marciumi, non vedo il terriccio, se è torboso svasala.
La ottava sta bene, ma non so dirti cosa sia, io non vado molto d'accordo con le crestate.
La nona è una mammillaria, forse una zeilmanniana dal portamento e dai tubercoli, ma manca la spina centrale uncinata, per cui forse non è lei. Io la rinvaserei in terriccio più drenante.
La decima non ti so dire cosa sia.
La undicesima è una mammillaria elongata crestata, che sta benissimo.
Per la 12 quoto Gabri.
La penultima è una mammillaria, ma non ti so dire la specie, anche questa da rinvasare in terriccio più drenante.
L'ultima, quoto gabri, un pachyphytum.
Ho scritto un poema!  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 14:20 Oggetto:
Generba Lun 04 Ago 2008, 14:20
|
|
|
grazie a tutti!!!
antonietta sei mitica!!! devo dare retta ai tuoi consigli!!!
ma per i rinvasi mi consigliate di aspettare o di farli anche adesso?? |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 16:03 Oggetto:
ario29 Lun 04 Ago 2008, 16:03
|
|
|
L'ultimo è un pachyphytum ovifero se la foglia tende all'azzurro mentre è un bracteoso se la foglia tende al rosa pallido.
Per il primo che è un anacampseros era filamentosa perchè anch'io ho dei cartellini vecchi che hanno questo nome ma ora il suo nome esatto è telephiastrum.
A proposito benvenuto a te e alle tue piante!!  |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 19:45 Oggetto:
Generba Lun 04 Ago 2008, 19:45
|
|
|
ooook!!
allora per quanto riguarda la sesta, la nona non correttamente identificata...( non è una zeilmanniana manca l'uncino centrale!!)
e sulla decima?! non so proprio nulla!! aiutooooo |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 20:00 Oggetto:
wicactus Lun 04 Ago 2008, 20:00
|
|
|
Citazione: |
ooook!!
allora per quanto riguarda la sesta, la nona non correttamente identificata...( non è una zeilmanniana manca l'uncino centrale!!)
e sulla decima?! non so proprio nulla!! aiutooooo
|
Accontentati Gene,
a volte piantine piccole sono difficili da identificare, anche per i più esperti.
Falle crescere...Sapessi quante piante ho ancora senza nome, e come me penso molti altri...
Gabri _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
bellalexx Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35 Età: 45 Messaggi: 77 Residenza: Rosolina (Ro)
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 20:15 Oggetto:
bellalexx Lun 04 Ago 2008, 20:15
|
|
|
Ciao Generba, benvenuta nel forum.
La 5 è una hoya bella carnosa variegata, più comunemente chiamata fiori di cera....ne ho una uguale, ti posterò una foto con i suoi bellissimi fiori rosa.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 20:36 Oggetto:
Generba Lun 04 Ago 2008, 20:36
|
|
|
Citazione: | Ciao Generba, benvenuta nel forum.
La 5 è una hoya bella carnosa variegata, più comunemente chiamata fiori di cera....ne ho una uguale, ti posterò una foto con i suoi bellissimi fiori rosa.
Ciao |
SONO UOMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
uahahaha
grazie mille!!! mandami le foto per mp!!! te ne sarei grato! |
|
Top |
|
 |
bellalexx Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35 Età: 45 Messaggi: 77 Residenza: Rosolina (Ro)
|
Inviato: Mar 05 Ago 2008, 18:23 Oggetto:
bellalexx Mar 05 Ago 2008, 18:23
|
|
|
SORRY!!!
Domani ti mando le foto x MP....scusa ancora e buona serata
|
|
Top |
|
 |
|
|
|