La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prima semina. Soddisfazione (e qualche dubbio)

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 20 Mag 2016, 8:22   Oggetto: Prima semina. Soddisfazione (e qualche dubbio)
Marcobond Ven 20 Mag 2016, 8:22
Rispondi citando

Ho proceduto con la mia prima semina.
Ho utilizzato un metodo abbastanza spartano (per necessità e nella speranza che si selezionino le piante più forti).
Ho comprato dei bicchierini da caffè di plastica trasparente e li ho forati sul fondo. Hanno il vantaggio che si può verificare se la composta è bagnata.
Composta in un caso 50 terriccio per cactacee (nuovo) e 50 sabbia, nel secondo caso 50 terriccio per cactacee e 50 lapillo.
Ho cercato di posizionare un seme per bicchierino (in alcuni casi è impossibile perchè i semini sono piccolissimi). Nelle mie intenzioni questa procedura mi eviterà rinvasi precoci. Dopo 10 giorni sono germinati tutti a parte il turbinicarpus ( 1 su 10).
Sono tutti posizionati a Nord, lambiti per qualche ora al mattino dal sole che sorge poi dalle 10 solo luce.
Mi pare che tutto proceda bene, ma non mi è mi chiaro cosa si dovrà fare dopo l'apertura dei sacchetti.
Mi pare di aver capito ancora un paio di mesi di umido? Poi si alterna con un po' di asciutta? E soprattutto a Ottobre vanno "fermate" come le piante grandi? Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 20 Mag 2016, 8:54   Oggetto:
Luca Ven 20 Mag 2016, 8:54
Rispondi citando

La posizione è ottimale, dopo averle estratte dal sacchetto tienile umide almeno fino a Luglio, poi inizierai a fare asciugare il terriccio per poi ribagnare, se sono cactacee da ottobre mettile in serra fredda e asciutte, se noterai una eccessiva disidratazione nebulizza ogni tanto durante una bella giornata di sole.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 20 Mag 2016, 9:13   Oggetto:
Marcobond Ven 20 Mag 2016, 9:13
Rispondi citando

Sì Luca sono tutte cactacee. Risposta tempestiva e chiarissima. Grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 22 Mag 2016, 9:51   Oggetto:
Marcobond Dom 22 Mag 2016, 9:51
Rispondi citando

Luca ha scritto:
La posizione è ottimale, dopo averle estratte dal sacchetto tienile umide almeno fino a Luglio, poi inizierai a fare asciugare il terriccio per poi ribagnare, se sono cactacee da ottobre mettile in serra fredda e asciutte, se noterai una eccessiva disidratazione nebulizza ogni tanto durante una bella giornata di sole.


Luca scusa se approfitto della tua competenza. Ispezionando i sacchetti ho notato che qualche piantina (un paio, per la verità) sono orizzontali, sdraiate sulla composta. Riusciranno a raddrizzarsi da sole o sono ormai perdute? O devo aprire tentando una delicata operazione?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 24 Mag 2016, 9:05   Oggetto:
Luca Mar 24 Mag 2016, 9:05
Rispondi citando

Quando apri il sacchetto ti aiuti con uno stuzzicadenti e le raddrizzi, magari contornandole con qualche pezzettino di inerte.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 26 Mag 2016, 14:39   Oggetto:
Marcobond Gio 26 Mag 2016, 14:39
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Quando apri il sacchetto ti aiuti con uno stuzzicadenti e le raddrizzi, magari contornandole con qualche pezzettino di inerte.


Grazie Luca, le ho raddrizzate Sabato e tutto pare proceda bene Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LoredanaP



Registrato: 20/04/16 09:44
Messaggi: 4
Residenza: Foligno (pg)

Inviato: Ven 27 Mag 2016, 15:22   Oggetto:
LoredanaP Ven 27 Mag 2016, 15:22
Rispondi citando

Scusate se mi intrometto.... anche io ho seminato cactacee e mi domandavo: dopo quanto tempo dalla nascita devono essere tolte dal sacchetto????

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 27 Mag 2016, 15:38   Oggetto:
pessimo Ven 27 Mag 2016, 15:38
Rispondi citando

Un mesetto circa, le più comuni, quando avranno già le prime spine formate, composta sempre umida.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LoredanaP



Registrato: 20/04/16 09:44
Messaggi: 4
Residenza: Foligno (pg)

Inviato: Ven 27 Mag 2016, 15:55   Oggetto:
LoredanaP Ven 27 Mag 2016, 15:55
Rispondi citando

Grazie Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it