La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione pianta grassa

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Neocactus92



Registrato: 18/05/16 12:51
Messaggi: 2

Inviato: Mer 18 Mag 2016, 13:00   Oggetto: Identificazione pianta grassa
Neocactus92 Mer 18 Mag 2016, 13:00
Rispondi citando

Salve, non sono mai stato un appassionato di piante ma oggi facendo la spesa ho notato al supermercato una piccola pianta grassa che mi ha affascinato al punto da convincermi ad acquistarla su due piedi LOL
Ho provato a cercare su internet per identificarla a pieno ma non vi sono riuscito.
Sapreste dirmi di preciso cos' è e darmi dei consigli iniziali su come reinvasarla? Vi ringrazio!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 18 Mag 2016, 13:33   Oggetto:
Gianna Mer 18 Mag 2016, 13:33
Rispondi citando

Intanto che aspetti l'ID, puoi consultare la Guida al rinvaso. Prima piantina? Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8034
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 18 Mag 2016, 15:42   Oggetto:
Luca Mer 18 Mag 2016, 15:42
Rispondi citando

E puoi anche presentarti nell' apposita sezione....


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 18 Mag 2016, 19:59   Oggetto:
seven Mer 18 Mag 2016, 19:59
Rispondi citando

Neobuxbaumia polylopha.
Libera le radici da quella composta.
Aspetta un po' di giorni per far cicatrizzare le ferite.
Dovresti separarle se sono due piante distinte.
Rinvasa in composta formata da 2/3 di inerti ed 1/3 terriccio per acidofile .


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Mag 2016, 11:33   Oggetto:
Highzed Gio 19 Mag 2016, 11:33
Rispondi citando

Sembra molto simile a una mia che qui mi hanno indicato come Pachycereus pringlei

Top
Profilo Invia messaggio privato
Neocactus92



Registrato: 18/05/16 12:51
Messaggi: 2

Inviato: Ven 20 Mag 2016, 9:20   Oggetto:
Neocactus92 Ven 20 Mag 2016, 9:20
Rispondi citando

Grazie mille ragazzi,siete stati gentilissimi.Il prima possibile attueró tutti i procedimenti per il reinvaso😁

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Dom 22 Mag 2016, 14:34   Oggetto:
Lele57 Dom 22 Mag 2016, 14:34
Rispondi citando

il Pachycereus pringlei è completamente diverso Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it