| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 10:31 Oggetto:
Edus Mer 18 Mag 2016, 10:31
|
|
|
Ci provo con le mammillarie:
1) M. laui
6) M. vetula ssp. gracilis
7) M. rekoi ssp. leptacantha
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 10:55 Oggetto:
Gianna Mer 18 Mag 2016, 10:55
|
|
|
La prima non è una M. carmenae?
la 5. una Parodia werneri v. flaviflora?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 11:53 Oggetto:
gioetgi2 Mer 18 Mag 2016, 11:53
|
|
|
1 M. carmenae
2 Parodia warasii
3-4 Passo
5 P. werneri v. flaviflora
6 M. ssp. gracilis
7 M. rekoi
8 Passo
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 12:08 Oggetto:
Edus Mer 18 Mag 2016, 12:08
|
|
|
| Gianna ha scritto: | | La prima non è una M. carmenae? |
Certo che può essere, sono così simili, però le spine così scapigliate mi ricordavano più una laui, potrebbe essere anche un ibrido tra le due, ma tutto può essere con le mammillarie!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Mer 18 Mag 2016, 12:11, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 12:10 Oggetto:
Gianna Mer 18 Mag 2016, 12:10
|
|
|
Tanti ibridi anche di questa specie ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 12:30 Oggetto:
tramontana23 Mer 18 Mag 2016, 12:30
|
|
|
la 8 potrebbe essere un cleistocactus
_________________ domenico |
|
| Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 13:29 Oggetto:
AleSte Mer 18 Mag 2016, 13:29
|
|
|
Grazie a tutti ma.....la 3. per caso...non può essere una mammillaria elongata cristata? So che è piccola piccola ma...magari
_________________ AlessandraeStefano |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Gio 19 Mag 2016, 7:31 Oggetto:
gioetgi2 Gio 19 Mag 2016, 7:31
|
|
|
Non mi pare , potrebbe essere una M. rhodantha ssp. pringlei cristata ma è solo una sensazione!
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
|
|
|