La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie nuove

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 15 Mag 2016, 18:58   Oggetto: Mammillarie nuove
cereus81 Dom 15 Mag 2016, 18:58
Rispondi citando

Maurillio scusa se posto sulle Mammillarie ma se puoi avrei bisogno di conferme che non mi convincono:

Mammillaria lanata ?

 
   
    Mammillaria lasiacantha SB1063 ?


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 16 Mag 2016, 16:26   Oggetto:
Gianni Lun 16 Mag 2016, 16:26
Rispondi citando

La lasiacantha non e' lei.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 16 Mag 2016, 16:48   Oggetto:
Edus Lun 16 Mag 2016, 16:48
Rispondi citando

Sembra più una nana ssp. duwei.
La lanata, come già ti dicevo di là, è tosta, dobbiamo per forza aspettare il capo!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Lun 16 Mag 2016, 17:31   Oggetto:
cereus81 Lun 16 Mag 2016, 17:31
Rispondi citando

Edus hai visto questa su cactus-art,sembra molto simile

Dubbioso

http://www.cactus-art.biz/schede/MAMMILLARIA/Mammillaria_lasiacantha/Mammillaria_lasiacantha/lasiacantha_SB255_810.jpg

ma la 1063 di maurillio sembra diversa,anche se ripresa da lontano

poi vero la duwei sembra precisa...mamma che casino con le mammillarie


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 16 Mag 2016, 17:43   Oggetto:
Edus Lun 16 Mag 2016, 17:43
Rispondi citando

A me sembrano diverse!
Per la duwei, considera che la centrale a volte non c'è proprio come nel tuo caso, forse quello ti ha tratto in inganno.
Comunque, quel sito ti conviene non nominarlo in presenza del capo, potresti farlo innervosire! Very Happy Very Happy Spesso prende delle grosse cantonate!
Se ti avventuri nel mondo della mammillarie, preventiva un bel mal di testa costante! Very Happy
Attendi fiducioso! Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 18 Mag 2016, 18:52   Oggetto:
gioetgi2 Mer 18 Mag 2016, 18:52
Rispondi citando

A me la lasiacantha sembra una schiedeana Figuraccia


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 19 Mag 2016, 17:41   Oggetto:
maurillio Gio 19 Mag 2016, 17:41
Rispondi citando

Mammillaria lanata.... perchè no.
Cortissime spinettine centrali areola giallina....
I fiori dovranno essere rosso-violacei.

Mammillaria lasiacantha SB 1063... perchè no.
Alcune lasiacantha come SB 500 hanno spine pubescenti.
La pianta mi sembra un po' gonfietta.
Potrebbe essere.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 19 Mag 2016, 19:34   Oggetto:
cereus81 Gio 19 Mag 2016, 19:34
Rispondi citando

grazie mille maurillio Sorriso
ecco l'incriminata a fianco della duwei

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 20 Mag 2016, 6:18   Oggetto:
hikuli Ven 20 Mag 2016, 6:18
Rispondi citando

la duwei potrebbe anche non avere quella spina uncinata a facilitarci l' identificazione e in questo caso sarebbero molto più simili , le lasiacantha sono
sempre molto più compatte ma la tua ha avuto un pò troppa acqua ed è un pò "disordinata" , mettici anche che ha le spine piumose e che non tutte le lasiacantha le hanno ed ecco spiegata la pioggia di dubbi Smile
i fiori a Febbraio - Marzo elimineranno ogni residuo di dubbio , te li auguro più interessanti della mia SB500 Sorriso

  duwei / SB500


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Ven 20 Mag 2016, 20:08   Oggetto:
cereus81 Ven 20 Mag 2016, 20:08
Rispondi citando

benissimo,grazie hikuli per la foto Sorriso


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it