| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 9:07 Oggetto:
aloevera Dom 15 Mag 2016, 9:07
|
|
|
Non ci posso credere che non conoscete queste piantine
Magari non le avete viste
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 13:20 Oggetto:
Lupetta Dom 15 Mag 2016, 13:20
|
|
|
A me la seconda sembra una parodia scopa ssp.succinea però aspetta altri pari
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 13:25 Oggetto:
angelo Dom 15 Mag 2016, 13:25
|
|
|
il primo potrebbe essere un Echinocereus reichenbachii ssp.baylei ma il fiore non è tipico della specie o cmq non si vede bene la gola.Mariantonietta hai una foto del fiore di almeno 2 gg dopo la prima apertura?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 16 Mag 2016, 8:39 Oggetto:
seven Lun 16 Mag 2016, 8:39
|
|
|
Concordo con Lupetta per la Parodia. L'Echinocereus.......potrebbe essere un E. sciurus ? Vedo l 'apice in forza, come appunto la coda di uno scoiattolo.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Lun 16 Mag 2016, 12:08 Oggetto:
aloevera Lun 16 Mag 2016, 12:08
|
|
|
Grazie Serena delle conferme ..wow sono punti fermi ieh
L'echinocereus ,nonostante sia adesso riuscito il sole, non si è riaperto così penso non lo riapreirà più qul fiore.
Ha un altro bocciolo però
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Mar 17 Mag 2016, 11:25 Oggetto:
angelo Mar 17 Mag 2016, 11:25
|
|
|
sarà per la prossima volta. Uno sciurus è da scartare. Ne il fusto ne il fiore hanno qualche similitudine.Magari le prossime fioriture daranno maggiore indizi.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mar 17 Mag 2016, 18:29 Oggetto:
seven Mar 17 Mag 2016, 18:29
|
|
|
Grazie Angelo.
Vedo sciuris.....ovunque !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 8:55 Oggetto:
Lele57 Mer 18 Mag 2016, 8:55
|
|
|
Echinocereus reichenbachii v. albispinus
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 11:23 Oggetto:
angelo Mer 18 Mag 2016, 11:23
|
|
|
| seven ha scritto: | Grazie Angelo. Vedo sciuris.....ovunque !  |
Di nulla.E'una pianta molto bella e caratteristica anche se poco presente nelle collezioni. Qui puoi vederne le differenze.
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|